
-
Terremoto di magnitudo 7.1 in mare tra Antartide e Sudamerica
-
Borsa: Hong Kong negativa, apre a -0,24%
-
Petro: 'Dissidenze delle Farc e Clan del Golfo sono terroristi'
-
Cile, Boric nomina Nicolás Grau nuovo ministro delle Finanze
-
Sparatoria in corso in un'università a Philadelphia
-
Conference: Fiorentina; Pioli, Giusto premio a nostro lavoro
-
++ Conference: andata play off, Polissya-Fiorentina 0-3 ++
-
Calcio: Berardi prolunga col Sassuolo fino al 2029
-
Basket: Italia ko con la Lettonia al Torneo dell'Acropolis
-
Ciclismo: Mondiali Juniores, Italia oro in inseguimento squadre
-
Calcio: Juve; Tudor, 'Mercato aperto e campionato, è pazzia'
-
Netanyahu ordina negoziati per rilascio tutti gli ostaggi
-
Oim, '400 morti e 318 dispersi nel Med centrale nel 2025'
-
Borsa: Milano sopra 43mila punti (+0,35%), sprint di Leonardo
-
Us Open: Sinner in campo, si allena con l'argentino Comesana
-
Il gas chiude in rialzo sopra i 33 euro al Ttf di Amsterdam
-
Us Open: Sinner al primo turno contro Vit Kopriva
-
Al tenore Francesco Demuro, il Mamuthone e Issohadore ad honorem
-
Nelle sale italiane per Mubi The Mastermind di Kelly Reichardt
-
Conte, altro scudetto? Voliamo basso, facciamo parlare gli altri
-
Ciclismo: Vingegaard rinuncia al Mondiale in Ruanda
-
Guardian rivela dati Idf, 'a Gaza 83% di vittime civili'
-
Netanyahu, prenderemo Gaza anche se c'è accordo su tregua
-
Idf, ospedali e ong si preparino a evacuazioni da nord Gaza
-
'Trump fa passo indietro dalla mediazione Russia-Ucraina'
-
Banca Generali chiude pesante in Borsa dopo stop a Ops, -2,86%
-
Nissan valuta vendita sede centrale a fondo investimento Usa
-
Borsa: Milano chiude in rialzo, +0,35%
-
Calcio: Inter; Chivu, esordio? Sono bravo a nascondere emozioni
-
Day-Lewis ritorna al cinema diretto dal figlio Ronan
-
Vela: Palermo-Montecarlo, Black Jack vince col nuovo record
-
Calcio: primi effetti caso Diarra, Ribeiro rescinde contratto
-
Calcio: De Winter 'felice di ritrovare Allegri ma sono centrale'
-
Borsa: Milano accelera (+0,3%), balza Leonardo, giù Campari
-
Iss, i casi di West Nile in Italia aumentano da 275 a 351
-
Calcio: Athekame, 'il Milan una sorpresa, darò il 100%'
-
Borsa: l'Europa migliora, Wall Street negativa, Milano +0,1%
-
Filippo Graziani, gli 80 anni di mio padre Ivan nella sua Teramo
-
Messa per Rossini chiude a Pesaro la 46sima edizione del Rof
-
Calcio: Serie C, debutta il Football Video Support
-
Wall Street apre negativa, Dj -0,50%, Nasdaq -0,30%
-
Calcio: Lotito 'senza tifosi Lazio non sarebbe ciò che è'
-
Bobby Solo lancia 'Una lacrima sul viso' in versione inglese
-
Costi troppo alti, la Malesia rinuncia ad un proprio GP
-
Atalanta, Ederson recuperato e titolare col Pisa
-
Brioschi vola in Borsa (+4%) con lo sgombero del Leonka
-
Proteste dei dipendenti Microsoft su legami con Idf, 18 arresti
-
Lavrov, 'garanzie di sicurezza come discusse nel 2022'
-
Il gas balza a quasi 33 euro sulla Piazza Ttf di Amsterdam
-
MotoGP: Ungheria, Marquez "qui parto da zero come tutti"

I 60 anni del Festival Pontino, musica e grandi ospiti
6-29 luglio a Sermoneta, Valvisciolo e altri luoghi magici
Cifra tonda nel 2024 per il Festival Pontino di Musica che festeggia la sua 60esima edizione, dal 6 al 29 luglio a Sermoneta e in altri luoghi di grande bellezza della provincia di Latina come l'Abbazia di Valvisciolo, il Chiostro di Sant'Oliva a Cori, Palazzo Caetani e Parco di Pantanello a Cisterna di Latina. La rassegna, organizzata dal Campus Internazionale di Musica di Latina, si apre il 6 luglio all'Abbazia di Valvisciolo alle 20.30 con il clarinetto di Calogero Palermo primo clarinetto dell'Orchestra della Tonhalle di Zurigo e il Quartetto Eos nei Quintetti per clarinetto e archi di Mozart e Brahms. Fino a fine mese sarà un susseguirsi di concerti che affiancano grandi interpreti internazionali, molti anche docenti dei Corsi di perfezionamento di Sermoneta, a giovani talenti in ascesa. Fra i grandi ospiti, il violoncellista Giovanni Gnocchi il 20 luglio e in un Trio d'eccezione con il violinista Marco Rizzi e Andrea Lucchesini al pianoforte il 28. Torna il duo Francesco D'Orazio-Gianpaolo Nuti violino e pianoforte (21 luglio), che ha abituato il pubblico pontino a viaggi musicali dal classico al Novecento. Il 13 luglio sarà la volta del sassofonista Claude Delangle. Numerose prime esecuzioni assolute si potranno ascoltare durante le giornate degli Incontri Internazionali di Musica Contemporanea il 7 e 8 luglio a Sermoneta. Un omaggio particolare sarà riservato a Goffredo Petrassi, presidente onorario del Festival per molti anni, di cui nel 2024 cadono i 120 anni della nascita: non solo con il concerto di sue musiche di Mdi Ensemble, fra le migliori formazioni italiane dedita al repertorio contemporaneo, ma anche con la presentazione del progetto sul carteggio Goffredo Petrassi-Massimo Mila, cui il Campus sta lavorando in collaborazione con la Fondazione Paul Sacher di Basilea per una prossima pubblicazione. Ad arricchire la programmazione del Festival i concerti "Giovani artisti dal mondo", protagonisti gli allievi dei corsi di Sermoneta, che ogni anno animano con la loro musica l' antico borgo.
Y.Aukaiv--AMWN