
-
Xi, prestiti per 9,2 miliardi ad America Latina e Caraibi
-
Xi, 'nessun vincitore da guerra commerciale e dei dazi'
-
Idf, colpiti terroristi di Hamas in ospedale a Khan Younis
-
Onu, 'Russia responsabile abbattimento volo MH17'
-
Record di sfollati secondo rapporto, 83 milioni nel mondo
-
Le star del cinema denunciano il 'silenzio' su Gaza
-
Attacco jihadista in Nigeria, uccisi 4 soldati
-
Ucciso capo milizia libica Al-Kikli, spari a Tripoli
-
L'Atalanta va in Champions. Termina l'imbattibilità della Roma
-
Internazionali: Sabalenka ai quarti, out Kostyuk in due set
-
Ex presidente Uruguay Mujica 'terminale e sotto cure palliative'
-
Wall Street chiude in volata dopo l'accordo Cina-Usa
-
Telefonata Mosca-Ankara su negoziati di pace con Kiev
-
Calcio: Di Francesco, "ok vittoria ma testa già a Cagliari"
-
Calcio: Palladino, "primo gol irregolare, tocco mani evidente"
-
Sport: torna il Festival "Calcio Comunità Educante"
-
L'educazione finanziaria strumento per l'equità di genere
-
Internazionali: Berrettini si ritira, Ruud agli ottavi
-
Allevi suonerà in Giappone all'Expo, 'sempre fonte ispirazione'
-
Netanyahu, Idan libero grazie a pressione militare e Trump
-
Zelensky, 'incontro in Turchia può far finire la guerra'
-
Pnrr, 'dal Mit già versati 2,3 miliardi ai Comuni'.
-
Militante e glamour, l'aria del tempo a Cannes
-
Il Cristo Redentore diventa la passerella del Rio Fashion Show
-
L'ultimo graffio degli Who, tour di saluto all'America in estate
-
Santo Versace ai giovani, "coltivate i vostri sogni"
-
Cannes, DiCaprio potrebbe consegnare la Palma d'oro a De Niro
-
L'ex ostaggio Usa Idan Alexander è in Israele
-
Calcio: incontro ministro Locatelli-Gravina-Carraro
-
Il gas chiude in rialzo a 35,39 euro al Ttf di Amsterdam
-
Fuori, anteprima speciale in live streaming per film di Martone
-
Borsa: Milano chiude a +1,4%, balzo di Stellantis, Stm e Iveco
-
Internazionali: Sinner 'ora alziamo il livello'
-
Zelensky, 'sarò in Turchia, bene se ci fosse anche Trump'
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi chiude in rialzo a 103 punti
-
Mubi porta in Nord America "M" Il figlio del secolo
-
++ Internazionali: Sinner batte de Jong e va agli ottavi ++
-
Vasco Rossi, 'Firenze mi riempi d'orgoglio e d'amore'
-
L'Italia ospite d'onore del Festival di musica sacra a Fes
-
Borsa: Europa positiva in chiusura, Parigi +1,37%, Londra +0,59%
-
Borsa: Milano chiude in rialzo, +1,4%
-
Anna Tatangelo torna con un nuovo singolo inedito, Inferno
-
Cannes apre con De Niro e Binoche, vigila il mega-drone
-
Patagarri, esce album d'esordio L'ultima ruota del caravan
-
Stagione da record per Lingotto Musica con 23 eventi
-
La Croce Rossa ha preso in consegna da Hamas il rapito Usa
-
Coppa Italia:'in finale' anche le schiacciate dell'Antico Vinaio
-
Ortombina, Chung a la Scala scelta migliore che si poteva fare
-
Coppa Italia: la grande produzione televisiva per la finale
-
Borsa: L'Europa rallenta dopo nuovo attacco di Trump, Milano +1%

Passaggi Festival, sabato Roby Facchinetti e Gianluca Grignani
Kermesse Fano, sul palco anche Casaleggio e Veneziani
Ancora tanti libri da aprire ed autori da incontrare, sabato 29 giugno nella quarta giornata di Passaggi Festival, in corso a Fano (PU) fino a domenica 30. Per la manifestazione dedicata alla saggistica e alla non-fiction, aperta a lettori di ogni età con eventi gratuiti disseminati tra città e spiaggia, sono attesi domani, tra gli altri, scrittori e personaggi quali Roby Facchinetti, Piero Formica, Gianluca Grignani, Brunella Bolloli, Giorgio Villani, Rita Cavallaro, Marcello Veneziani, Amedea Pennacchi, Giorgio Volpi, Giulia Ciarapica, Davide Casaleggio. Numerose le rassegne ed i focus tematici intorno al tema 2024, "L'errore e l'artificio" , e proprio sabato prende il via la rassegna "Futuropresente" su intelligenza artificiale e tecnologie digitali: se ne parla con l'economista Piero Formica e l'esperto di Ai Paolo Dello Vicario (ex chiesa di San Francesco ore 21.30), e con Giorgio Volpi e Guido Favia (ore 21.30, Chiostro delle Benedettine). Proseguono gli appuntamenti con i libri dedicati a politica e attualità, scienza, arte, storia, benessere personale, filosofia per bambini, letteratura al femminile e graphic novel; spazio ai laboratori e ai libri filosofici per i più piccoli; non mancheranno gli originali aperitivi scientifici a cura dell'Università di Camerino e le mostre d'arte. Si inizia di mattina tra caffè e libri al Lido per "Buongiorno Passaggi" insieme a Sara Rattaro autrice di "Io sono Marie Curie". Politica e attualità vedono in campo Brunella Bolloli e Rita Cavallaro autrici de "Il "verminaio". L'inchiesta sui dossier dell'Antimafia", insieme a Tommaso Cerno direttore del quotidiano Il Tempo e Andrea Agostini presidente della Fondazione Marche Cultura (ex chiesa di San Francesco, ore 20.30). Per la rassegna "Fuori Passaggi Music & Social", al Pincio ore 20,30 c'è il cantautore di Gianluca Grignani che insieme a Eugenio Arcidiacono presenta il suo "Residui di rock'n'roll. Diario sincero di un artista". Sul palco centrale di piazza XX settembre la serata si accende alle ore 21,30 insieme a Marcello Veneziani in "L'amore necessario. La forza che muove il mondo". A seguire, l'atteso appuntamento con la voce dei Pooh Roby Facchinetti (ore 22.30) che si racconta attraverso il libro "Che spettacolo è la vita. La mia storia" insieme al giornalista Claudio Salvi. A chiudere la quarta giornata del festival dal palco del Pincio sarà Davide Casaleggio autore de "Gli algoritmi del potere. Come l'intelligenza artificiale riscriverà la politica e la società" in dialogo con Paolo Dello Vicario e il giornalista Carmelo Schinnà (ore 23.30).
T.Ward--AMWN