
-
L'indice Zew sulla salute dell'economia tedesca sopra le stime
-
Le foreste si sincronizzano quando è in arrivo un'eclissi solare
-
Nestlè, nel 2024 in Italia 4,4 miliardi di valore condiviso
-
Coppa Italia: Conceicao, Italia Paese importante per me
-
L'Onu accusa Israele, 'usa la fame come arma di guerra'
-
Finaliste C.Italia al Quirinale, Malagò 'è storia del Paese'
-
Gérard Depardieu condannato a 18 mesi per aggressioni sessuali
-
Salvini, la Lega non ratificherà mai il Mes
-
"My name is Floria" di Virginia Guastella al Festival Aperto
-
Al via concorso giovani per rielaborare la musica classica
-
Tennis: finisce dopo 6 mesi binomio Murray-Djokovic
-
Nissan: perdita di 4,08 miliardi di euro nel 2024
-
Ancelotti: Brasile, ingaggio record e già lavora a convocazioni
-
Estate: 66 milioni turisti e 267 milioni presenze, bene italiani
-
Kiev, a Istanbul Zelensky è pronto a parlare solo con Putin
-
Marefestival a Salina, premio Massimo Troisi a Massimo Boldi
-
Calcio: crisi Real, Rodrygo vuole andare via
-
Le percussioni degli scimpanzé svelano le origini del ritmo
-
Berlino, arrestati 4 leader di un gruppo estremista di destra
-
Più Bandiere blu in Italia, salgono a 246. Spiagge top 487
-
Urso, intesa Cina Usa ci dice che è necessario negoziare
-
Ex Ilva: Urso, oggi incontro commissari sindacati su cig
-
Borsa: Milano cauta con l'Europa, bene Mps (+3%)
-
Cina, 'Usa smettano di diffamarci su crisi del fentanyn'
-
Incendio doloso a ex domicilio di Starmer, un arresto a Londra
-
Trump è arrivato a Riad in Arabia Saudita
-
Pakistan, 40 civili e 11 soldati uccisi in scontri con l'India
-
Borsa: Milano apre in marginale rialzo, Ftse Mib +0,01%
-
Il gas parte in leggero ribasso (-1%) a 35 euro al Megawattora
-
Lo spread tra Btp e Bund apre in lieve calo a 102 punti base
-
Borsa: l'Asia incerta guarda ai dazi, bene Tokyo
-
Prezzo oro in aumento, Spot scambiato a 3.250,60 dollari
-
Prezzo petrolio in lieve calo, Wti scambiato a 61,88 dollari
-
Euro in lieve aumento, scambiato a 1,1112 dollari
-
Hamas, 'almeno due morti nel raid israeliano a Khan Younis'
-
Media, Cina rimuove il divieto di consegna sugli aerei Boeing
-
Usa, Rubio chiama l'Ue e Kiev su accordo di pace in Ucraina
-
Xi, prestiti per 9,2 miliardi ad America Latina e Caraibi
-
Xi, 'nessun vincitore da guerra commerciale e dei dazi'
-
Idf, colpiti terroristi di Hamas in ospedale a Khan Younis
-
Onu, 'Russia responsabile abbattimento volo MH17'
-
Record di sfollati secondo rapporto, 83 milioni nel mondo
-
Le star del cinema denunciano il 'silenzio' su Gaza
-
Attacco jihadista in Nigeria, uccisi 4 soldati
-
Ucciso capo milizia libica Al-Kikli, spari a Tripoli
-
L'Atalanta va in Champions. Termina l'imbattibilità della Roma
-
Internazionali: Sabalenka ai quarti, out Kostyuk in due set
-
Ex presidente Uruguay Mujica 'terminale e sotto cure palliative'
-
Wall Street chiude in volata dopo l'accordo Cina-Usa
-
Telefonata Mosca-Ankara su negoziati di pace con Kiev

Forrest Gump, 30 anni di corsa nella storia americana
Film cult di Zemeckis con Hanks usciva in Usa il 6 luglio 1994
(di Gina Di Meo) "Mamma diceva sempre: la vita è uguale a una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita". Una frase passata alla storia per un film che è diventato storia. Sono passati trent'anni da quando un bizzarro uomo, seduto su una panchina ad aspettare un autobus a Savannah, comincia a raccontare la storia della sua vita a perfetti sconosciuti. Poi inizia a correre e corre, da un capo all'altro degli Stati Uniti, senza sapere perché, per tre anni. È Forrest Gump. Il film, diretto da Robert Zemeckis, usciva nelle sale cinematografiche statunitensi il 6 luglio del 1994 (in Italia il 6 ottobre). Era ispirato all'omonimo romanzo di Winston Groom del 1986. Nei panni del protagonista Tom Hanks, con lui Robin Wright, alias l'amata Jenny Curran. Vincitore di sei premi Oscar nel 1995, racconta la vita di Forrest Gump, un uomo dotato di uno sviluppo cognitivo inferiore alla norma, che riesce, tuttavia, a diventare diretto testimone e artefice inconsapevole di importanti avvenimenti della storia degli Usa. Gli eventi si svolgono in un arco di tempo di trent'anni, durante i quali Forrest conosce personaggi come Elvis Presley, John F. Kennedy, Lyndon B. Johnson, John Lennon, George Wallace e Richard Nixon. Diventa una stella di vari sport e partecipa persino alla guerra in Vietnam. Qui salva il tenente Dan Taylor, interpretato da Gary Sinise. Trent'anni dopo, il film resta un classico e occupa un posto indelebile nella cultura americana. Chi avrebbe mai immaginato che un uomo di nome Forrest Gump, nato disabile, con un quoziente intellettivo al di sotto della media, sarebbe diventato un miliardario. La lezione è contenuta in quella memorabile frase, la vita è come una scatola di cioccolatini, non si sa mai quello che ti capita. Forrest Gump ha anche ispirato una catena statunitense di ristoranti specializzati in pesce, Bubba Gump Shrimp Company Restaurant and Market. Nel film la Bubba Gump Shrimp Company è la società che vogliono creare Benjamin Beauford 'Bubba' Blue (Mykelti Williamson) e il protagonista mentre si trovano a combattere in Vietnam. Bubba purtroppo perde la vita e Forrest diventa unico socio dell'impresa che poi lo renderà ricco. Anche se non si parla di una reunion ufficiale del cast in occasione del 30/o anniversario, Tom Hanks, Robin Wright e il regista Robert Zemeckis si sono ritrovati assieme per 'Here', pellicola romantica basata sull'omonima striscia di fumetti del 2014 di Richard McGuire. Nel film Hanks e Wright vengono 'svecchiati' di 40 anni grazie alla tecnica del deageing: i due attori interpretano, rispettivamente, i personaggi di Richard e Margaret, nel corso di un periodo di tempo di diversi decenni. L'azione si svolge tutta nel soggiorno di una casa. 'Here' è atteso al cinema dal 15 novembre.
H.E.Young--AMWN