
-
Le foreste si sincronizzano quando è in arrivo un'eclissi solare
-
Nestlè, nel 2024 in Italia 4,4 miliardi di valore condiviso
-
Coppa Italia: Conceicao, Italia Paese importante per me
-
L'Onu accusa Israele, 'usa la fame come arma di guerra'
-
Finaliste C.Italia al Quirinale, Malagò 'è storia del Paese'
-
Gérard Depardieu condannato a 18 mesi per aggressioni sessuali
-
Salvini, la Lega non ratificherà mai il Mes
-
"My name is Floria" di Virginia Guastella al Festival Aperto
-
Al via concorso giovani per rielaborare la musica classica
-
Tennis: finisce dopo 6 mesi binomio Murray-Djokovic
-
Nissan: perdita di 4,08 miliardi di euro nel 2024
-
Ancelotti: Brasile, ingaggio record e già lavora a convocazioni
-
Estate: 66 milioni turisti e 267 milioni presenze, bene italiani
-
Kiev, a Istanbul Zelensky è pronto a parlare solo con Putin
-
Marefestival a Salina, premio Massimo Troisi a Massimo Boldi
-
Calcio: crisi Real, Rodrygo vuole andare via
-
Le percussioni degli scimpanzé svelano le origini del ritmo
-
Berlino, arrestati 4 leader di un gruppo estremista di destra
-
Più Bandiere blu in Italia, salgono a 246. Spiagge top 487
-
Urso, intesa Cina Usa ci dice che è necessario negoziare
-
Ex Ilva: Urso, oggi incontro commissari sindacati su cig
-
Borsa: Milano cauta con l'Europa, bene Mps (+3%)
-
Cina, 'Usa smettano di diffamarci su crisi del fentanyn'
-
Incendio doloso a ex domicilio di Starmer, un arresto a Londra
-
Trump è arrivato a Riad in Arabia Saudita
-
Pakistan, 40 civili e 11 soldati uccisi in scontri con l'India
-
Borsa: Milano apre in marginale rialzo, Ftse Mib +0,01%
-
Il gas parte in leggero ribasso (-1%) a 35 euro al Megawattora
-
Lo spread tra Btp e Bund apre in lieve calo a 102 punti base
-
Borsa: l'Asia incerta guarda ai dazi, bene Tokyo
-
Prezzo oro in aumento, Spot scambiato a 3.250,60 dollari
-
Prezzo petrolio in lieve calo, Wti scambiato a 61,88 dollari
-
Euro in lieve aumento, scambiato a 1,1112 dollari
-
Hamas, 'almeno due morti nel raid israeliano a Khan Younis'
-
Media, Cina rimuove il divieto di consegna sugli aerei Boeing
-
Usa, Rubio chiama l'Ue e Kiev su accordo di pace in Ucraina
-
Xi, prestiti per 9,2 miliardi ad America Latina e Caraibi
-
Xi, 'nessun vincitore da guerra commerciale e dei dazi'
-
Idf, colpiti terroristi di Hamas in ospedale a Khan Younis
-
Onu, 'Russia responsabile abbattimento volo MH17'
-
Record di sfollati secondo rapporto, 83 milioni nel mondo
-
Le star del cinema denunciano il 'silenzio' su Gaza
-
Attacco jihadista in Nigeria, uccisi 4 soldati
-
Ucciso capo milizia libica Al-Kikli, spari a Tripoli
-
L'Atalanta va in Champions. Termina l'imbattibilità della Roma
-
Internazionali: Sabalenka ai quarti, out Kostyuk in due set
-
Ex presidente Uruguay Mujica 'terminale e sotto cure palliative'
-
Wall Street chiude in volata dopo l'accordo Cina-Usa
-
Telefonata Mosca-Ankara su negoziati di pace con Kiev
-
Calcio: Di Francesco, "ok vittoria ma testa già a Cagliari"

Marco Bellocchio a San Mauro, 'sono un pascoliano infinito'
Presentato in anteprima il volume 'Una dolorosa immobilità'
"Sono un pascoliano infinito". Il regista Marco Bellocchio, tornato a San Mauro Pascoli (Forlì-Cesena) dopo 24 anni, ha espresso tutto l'affetto per il poeta alla presentazione in anteprima nazionale del volume "Una dolorosa immobilità. La vita di Giovanni Pascoli in una sceneggiatura interrotta", evento organizzato da Sammauroindustria in collaborazione con Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori, alla presenza delle curatrici del libro, Gianfranca Lavezzi e Federica Massia. "Ho conosciuto Pascoli da bambino, alle elementari, dalle poesie imparate a memoria come Cavalla storna, 10 agosto, L'Aquilone - ha esordito Bellocchio -. Pascoli è stato un grande poeta che non ha avuto un momento di felicità. Vincenzo Consolo nella sceneggiatura che scrisse per un film su di lui all'inizio degli anni '80 diede voce alla sua parte politica, personalmente penso che uno snodo cruciale della sua vita sia stata la prigione nel periodo del suo impegno socialista con Andrea Costa. Lì capisce che la sua vocazione non è la militanza politica ma lo studio e la cura delle sorelle. È una vera e propria svolta della sua vita. Quella dove poi creerà il nido familiare per difendersi dal mondo esterno". Bellocchio ha spiegato anche perché non si fece il film su Pascoli. Era stato commissionato dalla Rai, presieduta da Sergio Zavoli, che aveva deliberato la sua uscita, in programma nel 1982. Vincenzo Consolo aveva scritto la sceneggiatura, che era stata discussa ed elaborata con Vincenzo Cerami e lo stesso Bellocchio, cui sarebbe spettata la regia. "Quel film aveva coinciso con 'Salto nel vuoto', storia di un rapporto tra un fratello e una sorella. A quel punto non aveva più senso tornare su un tema che era il medesimo. Nel ruolo di Pascoli poi avrei visto bene Michele Placido, tra i protagonisti di 'Salto nel vuoto'". Vedremo in futuro un suo film su Giovanni Pascoli?, gli ha chiesto il direttore di Sammauroindustria, Miro Gori. "È difficile, penso che non avrò il tempo. Su una cosa però sono certo: Pascoli è un poeta straordinario, un gigante della letteratura".
Y.Aukaiv--AMWN