
-
Il gas apre in lieve rialzo sopra 35 euro al Ttf di Amsterdam
-
L'oro è in ribasso a 3.128 dollari l'oncia
-
Petrolio cala del 2,7% su ipotesi accordo sul nucleare iraniano
-
L'euro in rialzo in avvio a 1,1187 dollari
-
Eni, accordo con Ares per negoziare cessione 20% Plenitude
-
Rutte, 'cauto ottimismo su una svolta, tocca alla Mosca'
-
Borsa: Hong Kong negativa, apre a -0,31%
-
Perù, Boluarte può andare alla messa d'insediamento di Leone XIV
-
Borsa: Tokyo, apertura in calo (-0,77%)
-
Colombia, il Senato affossa i referendum sul lavoro di Petro
-
Coppa Italia: Ndoye 'abbiamo fatto gol al momento giusto'
-
Cnn, Trump non parteciperà ai colloqui in Turchia
-
Internazionali: Musetti a tifosi 'avete fatto la differenza'
-
Internazionali: Zverev ko, Musetti in semifinale
-
Coppa Italia:Italiano 'vittoria meritata, dedicata a Joe Barone'
-
1-0 al Milan, il Bologna vince la Coppa Italia
-
Putin non sarà a Istanbul, Medinsky capo delegazione russa
-
Kiev, 'attacco russo su Sumy, 3 morti'
-
Coppa Italia: Jovic in attacco per il Milan, Castro nel Bologna
-
Zelensky, 'grato al Papa per sua disponibilità a mediare'
-
Orsini: "Bene impegno Meloni su costi dell'energia"
-
I viventi emettono una debole luce che svanisce con la morte
-
Via libera della Camera alla fiducia al decreto Albania
-
Zelensky, pronti a ogni formato di negoziato
-
A Cannes plana Tom Cruise, Favino padre in ansia
-
Maduro ringrazia Trump per il rimpatrio della piccola Maykelis
-
Butti, troppo pochi usano App Io, a breve campagna comunicazione
-
Snam, Agostino Scornajenchi nuovo amministratore delegato
-
Internazionali: Alcaraz 'con Draper miglior partita del '25'
-
I nuovi ordini di Webuild nel trimestre a 5 miliardi
-
Il mercurio tossico in atmosfera è diminuito del 70% in 20 anni
-
'Witkoff e Rubio saranno a colloqui Mosca-Kiev venerdì'
-
Internazionali: Errani-Paolini in semifinale di doppio
-
A Napoli apre CasaCinema, tre nuove sale nel centro storico
-
Dior Cruise 2026 sfilerà a Roma Villa Albani Torlonia
-
Borsa: Milano regina d'Europa, ai massimi dal 2007
-
'Idf, nel bunker colpito c'erano alti esponenti di Hamas'
-
Il prezzo del gas chiude in calo a 35,05 euro
-
L'amore per l'ambiente al centro del Love film festival
-
Lo spread Btp-Bund chiude a 101 punti, ai minimi dal 2021
-
Giro: a Matera il tris in rosa di Pedersen, 'è stata molto dura'
-
Borsa: l'Europa chiude debole, si guarda a dazi e guerre
-
Schlein alla premier, tassa Meloni su sanità, si vergoni
-
Borsa: Milano chiude in rialzo dello 0,70%, ai massimi dal 2007
-
Anziana uccisa a Milano dal vicino di casa minorenne
-
Al via il concorso Elite Model Look, novità è bootcamp
-
Giro: Pedersen vince la 5/a tappa e rimane in maglia rosa
-
Appello cineasti a Giuli, altre 200 firme
-
Fondazione Prada lancia un Film Fund per cinema indipendente
-
Appello Conte a silenzio per Gaza, opposizioni in piedi

Tognazzi e Izzo, ciak a Palermo per film su Francesca Morvillo
All'ANSA, raccontiamo amore per Falcone e l'ideale di giustizia
C'è una foto di archivio che li ritrae sorridenti, in una cena, lei con la pelliccia e un abito rosso, lui con i baffi e un completo elegante. Non circola molto altro di loro due in coppia. La foto cristallizza una sera felice di due esistenze spazzate via da 500 kg di tritolo a Capaci sull'autostrada Punta Raisi - Palermo il 23 maggio 1992, una data impressa nella memoria collettiva degli italiani. Morirono il magistrato antimafia Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo e i tre agenti di scorta Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro. "Vogliamo raccontare Francesca, far conoscere il suo amore per Giovanni e la sua vita per la giustizia" dicono in una intervista in esclusiva all'ANSA Ricky Tognazzi e Simona Izzo. Oggi lunedì 8 luglio è stato battuto il primo ciak nel borgo marinaro di Sant'Elia, vicino Palermo del loro film dedicato a Morvillo, proprio con la scena del primo incontro romantico tra di loro. La famiglia della magistrata è d'accordo, "il fratello Alfredo anche lui magistrato e la moglie Anna ci sono stati molto vicini durante la scrittura", aggiunge Tognazzi. "C'è tanto da raccontare di Francesca tra le prime magistrate d'Italia, per questo crediamo - spiega Izzo - che sia un film necessario e speriamo che dopo questo film quando si nominerà Francesca Morvillo non sia necessario aggiungere il cognome Falcone". Il progetto è in cantiere da due anni e trova ora la luce con l'impegno produttivo di Orange Media film di Andrea Maffini, mentre per l'uscita in sala c'è già Adler Entertainment. Ester Pantano sarà Francesca Morvillo, l'attrice catanese che il pubblico conosce come la Suleima di Makari e nei prossimi giorni madrina al Taormina Film Festival. Falcone è interpretato da Primo Reggiani. Nel cast anche Alfio Sorbello che da' il suo volto a Paolo Borsellino, Giovanni Arezzo che sarà nei panni di Alfredo Morvillo. Il film è liberamente tratto dal romanzo del giornalista del Corriere della Sera Felice Cavallaro, Francesca. Storia di un amore in tempo di guerra (Solferino ed.), l'idea creativa è di Claudio Bonivento.
A.Malone--AMWN