
-
Chivu, l'Inter ha risposto mentalmente alla grande
-
Baroni, non si possono regalare certi palloni all'Inter
-
'Manita' dell'Inter, Torino travolto a San Siro
-
Trump, abbiamo trovato un accordo commerciale con Seul
-
Wall Street chiude negativa, Dj -0,77%, Nasdaq -0,22%
-
Runjaic, le prime partite possono essere complicate
-
Atletica: Stano getta la spugna, niente Mondiali a Tokyo
-
Tra Udinese e Verona finisce con un pareggio
-
Trump, 'Cina ci dia magneti, altrimenti dazi del 200%'
-
Letta (Medusa), 'sul tax credit molti hanno agito in buona fede'
-
Scoperte forme di vita nelle fosse oceaniche più profonde
-
Seul, 'verificheremo situazione dopo dichiarazioni di Trump'
-
I divi al Lido fra glamour e polemiche
-
Trump, 'ho riparlato con Putin, buona conversazione'
-
Star emergenti al Lido, da Greta Lee a Callum Turner
-
Squali bianchi risalgono costa nord-est Usa, allarme bagnanti
-
Spagna, si rafforza asse sovranista tra Paese Basco e Catalogna
-
Schnabel, condanno tutti quelli che fanno del male ai bambini
-
Dagli Usa aumentano richieste asilo in Canada dopo arrivo Trump
-
Calcio: Fiorentina; Piccoli è ufficiale, 'contentissimo'
-
Hamas, 'sale a 20 morti bilancio del raid Idf sul Nasser'
-
Al 73/o Polifonico di Arezzo trionfa il coro Sibi Consoni
-
Media,Londra e Madrid abbatteranno a gennaio barriera Gibilterra
-
The Kolors annunciano ripresa concerti dopo stop per Covid
-
Us Open: Cocciaretto fuori al primo turno
-
Cina, nuova stretta su terre rare e loro tracciabilità
-
L'aria della preistoria ricostruita grazie ai denti di dinosauro
-
Borsa: Milano fiacca con l'Europa, pesanti Parigi e Madrid
-
Flotta Usa nei Caraibi, per Machado 'Maduro deve preoccuparsi'
-
Puma chiude brillante in borsa dopo voci su mosse Pinault, +16%
-
Borsa: l'Europa conclude debole, Parigi -1,5%
-
Fininvest, niente trattative avanzate per Villa Certosa
-
Musk contro Apple e OpenAI, sistema anticoncorrenziale
-
Trump evoca revoca licenza contro tv che considera ostili
-
Zelensky, da Mosca non vedo concessioni nei colloqui pace
-
Torna dal 31 agosto il Festival della Piana del Cavaliere
-
Calcio: Inter; Sommer 'Chivu allenatore completo'
-
Pinault cerca acquirenti per Puma, titolo vola in borsa (+18%)
-
Intravisto il primo sistema formato da 3 buchi neri
-
Standing ovation per Arisa, fa emozionare il Padiglione Italia
-
Marlene Kuntz con Orchestra al Teatro Morlacchi di Perugia
-
Windsor si preparano ad accuse contro Andrea da memorie Giuffre
-
Olly, venerdì 29 agosto esce il nuovo singolo Questa Domenica
-
C.Conti: in media controlli sostanziali per 1 attività su 71
-
Il Dna antico riscrive la ritirata di Napoleone dalla Russia
-
Milano-Cortina: Saldini, opere sportive tutte pronte per Giochi
-
Al Festival della fisarmonica russi e ucraini suonano insieme
-
Le scorte di gas dell'Ue sopra al 75%, Italia oltre l'87%
-
SMA, efficace una cura precoce sui neonati
-
Abodi, 'no all'esclusione di Israele, lo sport deve unire'

Torna Agerola sui sentieri degli Dei, concerti fino a settembre
Il tradizionale festival dell'Alta Costiera Amalfitana
Torna "Agerola sui sentieri degli Dei", il Festival dell'Alta Costiera Amalfitana: una rassegna giunta alla tredicesima edizione e che vedrà alternarsi su due palchi in location mozzafiato, sospese tra terra, mare e cielo, artisti italiani ed internazionali. Luca Madonia, Isotta, Banco del Mutuo Soccorso, Mario Rosini, Francesco Baccini, Vale LP, Ermal Meta, Dargen D'Amico, Roberto Colella, Tiromancino, Malika Ayane, Sergio Caputo, Maurizio Vandelli, i Jalisse, Fiat 131, Amara, Serena Brancale, Marco Masini, Merlot, Claudia Campagnola e Diamante sono gli artisti che, dal 17 luglio all'8 settembre, si alterneranno sui due spettacolari palchi di Parco Colonia Montana (1.200 posti a sedere) e del Belvedere Parco Corona (300 posti a sedere). Nel cartellone anche la Banda Musicale dell'Aeronautica Militare, l'Orchestra Sinfonica Internazionale della Campania, Pino Imperatore ed Erri De Luca. Attesa, poi, per l'Alba magica in alta quota su Monte Tre Calli nella notte tra il 14 e il 15 agosto per accogliere tra le note il sorgere del sole. Secondo il sindaco di Agerola, Tommaso Naclerio, "il Festival è un'emozione che si rinnova, è il desiderio di proiettare la nostra splendida terra sui grandi palcoscenici nazionali ed internazionali, coniugando paesaggio e cultura, arte e natura, in una location unica al mondo. La tredicesima edizione del Festival Sui Sentieri degli Dei conferma il percorso di crescita che stiamo portando avanti, con ospiti e artisti che hanno scritto la storia della musica e della letteratura italiana e con partnership di grande pregio. Un progetto ambizioso, che rappresenta una vetrina di grande prestigio per Agerola e per tutta la Campania. Il claim del Festival quest'anno è 'Radio Bellezza', con la dedica ai 100 anni dalla nascita della radio". "Come Città Metropolitana di Napoli - ha affermato il sindaco metropolitano Gaetano Manfredi - abbiamo deciso, con convinzione e impegno, di sostenere anche quest'anno la rassegna Sui Sentieri degli Dei perché si tratta di un appuntamento di grandissimo spessore che arricchisce il maniera determinante l'offerta culturale e artistica che l'area metropolitana partenopea riesce a garantire a chi voglia trascorrere l'estate, cittadini, turisti, visitatori, sul nostro territorio". Rai Radio Tutta Italiana è media partner del festival, questa volta insieme a Rai Isoradio.
X.Karnes--AMWN