
-
Chivu, l'Inter ha risposto mentalmente alla grande
-
Baroni, non si possono regalare certi palloni all'Inter
-
'Manita' dell'Inter, Torino travolto a San Siro
-
Trump, abbiamo trovato un accordo commerciale con Seul
-
Wall Street chiude negativa, Dj -0,77%, Nasdaq -0,22%
-
Runjaic, le prime partite possono essere complicate
-
Atletica: Stano getta la spugna, niente Mondiali a Tokyo
-
Tra Udinese e Verona finisce con un pareggio
-
Trump, 'Cina ci dia magneti, altrimenti dazi del 200%'
-
Letta (Medusa), 'sul tax credit molti hanno agito in buona fede'
-
Scoperte forme di vita nelle fosse oceaniche più profonde
-
Seul, 'verificheremo situazione dopo dichiarazioni di Trump'
-
I divi al Lido fra glamour e polemiche
-
Trump, 'ho riparlato con Putin, buona conversazione'
-
Star emergenti al Lido, da Greta Lee a Callum Turner
-
Squali bianchi risalgono costa nord-est Usa, allarme bagnanti
-
Spagna, si rafforza asse sovranista tra Paese Basco e Catalogna
-
Schnabel, condanno tutti quelli che fanno del male ai bambini
-
Dagli Usa aumentano richieste asilo in Canada dopo arrivo Trump
-
Calcio: Fiorentina; Piccoli è ufficiale, 'contentissimo'
-
Hamas, 'sale a 20 morti bilancio del raid Idf sul Nasser'
-
Al 73/o Polifonico di Arezzo trionfa il coro Sibi Consoni
-
Media,Londra e Madrid abbatteranno a gennaio barriera Gibilterra
-
The Kolors annunciano ripresa concerti dopo stop per Covid
-
Us Open: Cocciaretto fuori al primo turno
-
Cina, nuova stretta su terre rare e loro tracciabilità
-
L'aria della preistoria ricostruita grazie ai denti di dinosauro
-
Borsa: Milano fiacca con l'Europa, pesanti Parigi e Madrid
-
Flotta Usa nei Caraibi, per Machado 'Maduro deve preoccuparsi'
-
Puma chiude brillante in borsa dopo voci su mosse Pinault, +16%
-
Borsa: l'Europa conclude debole, Parigi -1,5%
-
Fininvest, niente trattative avanzate per Villa Certosa
-
Musk contro Apple e OpenAI, sistema anticoncorrenziale
-
Trump evoca revoca licenza contro tv che considera ostili
-
Zelensky, da Mosca non vedo concessioni nei colloqui pace
-
Torna dal 31 agosto il Festival della Piana del Cavaliere
-
Calcio: Inter; Sommer 'Chivu allenatore completo'
-
Pinault cerca acquirenti per Puma, titolo vola in borsa (+18%)
-
Intravisto il primo sistema formato da 3 buchi neri
-
Standing ovation per Arisa, fa emozionare il Padiglione Italia
-
Marlene Kuntz con Orchestra al Teatro Morlacchi di Perugia
-
Windsor si preparano ad accuse contro Andrea da memorie Giuffre
-
Olly, venerdì 29 agosto esce il nuovo singolo Questa Domenica
-
C.Conti: in media controlli sostanziali per 1 attività su 71
-
Il Dna antico riscrive la ritirata di Napoleone dalla Russia
-
Milano-Cortina: Saldini, opere sportive tutte pronte per Giochi
-
Al Festival della fisarmonica russi e ucraini suonano insieme
-
Le scorte di gas dell'Ue sopra al 75%, Italia oltre l'87%
-
SMA, efficace una cura precoce sui neonati
-
Abodi, 'no all'esclusione di Israele, lo sport deve unire'

Jazz, percorsi e linguaggi nuovi. L'ultimo cd di Giovanni Guidi
In A New Day al suo trio si aggiunge sax di James Brandon Lewis
"È proprio un giorno nuovo della mia storia artistica e personale. Non ci poteva essere titolo più appropriato". Giovanni Guidi, pianista tra i più apprezzati della scena jazz, definisce così A New Day, il disco in uscita il 12 luglio per Ecm che vede il sassofonista James Brandon Lewis unirsi ai compagni di viaggio del trio che lo affiancano da più di dieci anni, il contrabbassista Thomas Morgan e il batterista João Lobo. Il musicista di Foligno lo presenterà il 19 luglio alla libreria Feltrinelli di Perugia dove il giorno dopo dopo proporrà sul palcoscenico una scelta di brani nel concerto per piano solo. "È sempre emozionante suonare per Umbria Jazz - dice all'ANSA - perché è anche la regione dove sono nato e dove vivo e c'è sempre un bellissimo pubblico". Il disco segna una vera e propria ripartenza per Giovanni Guidi, 39 anni, dopo lo stop provocato dal Covid e, soprattutto, il momento difficile seguito alla morte nel dicembre 2019 del padre Mario, storico manager e amico di maestri del calibro di Enrico Rava e Stefano Bollani. A scegliere il titolo è stato proprio Manfred Eicher, il fondatore della etichetta discografica di Monaco di Baviera. "Mentre lo stavamo riascoltando - spiega - ci siamo resi conto insieme che stava accadendo qualche cosa di nuovo". Con l'arrivo del sassofonista americano, al debutto con la Ecm, in A New Day vengono introdotti linguaggi e percorsi strumentali diversi ispirati da un senso della comunicazione più intenso. "Vedere James dal vivo mi fa pensare che con lui il dialogo del gruppo possa diventare più astratto e aperto all'approccio improvvisativo. James trova un modo molto particolare e interessante di connettersi con noi. È stato un viaggio sincero di scoperta". Quattro dei sette brani sono firmati da Guidi e seguono il filo della improvvisazione rarefatta. Tra i titoli spicca un solo classico, My Funny Valentine, quasi irriconoscibile prima che all'ultimo brano, Wonderland, sia affidata la chiusura più lirica e rilassata. "L'idea era scoprire insieme dove ci avrebbe portarti la nostra musica e il nostro rapporto - osserva il pianista -. Abbiamo subito scoperto che eravamo pronti a essere più audaci e aperti. Ho sentito che eravamo diventati ognuno l'estensione dell'altro, capaci di capirci e di andare avanti senza paura".
A.Jones--AMWN