-
Chivu, l'Inter ha risposto mentalmente alla grande
-
Baroni, non si possono regalare certi palloni all'Inter
-
'Manita' dell'Inter, Torino travolto a San Siro
-
Trump, abbiamo trovato un accordo commerciale con Seul
-
Wall Street chiude negativa, Dj -0,77%, Nasdaq -0,22%
-
Runjaic, le prime partite possono essere complicate
-
Atletica: Stano getta la spugna, niente Mondiali a Tokyo
-
Tra Udinese e Verona finisce con un pareggio
-
Trump, 'Cina ci dia magneti, altrimenti dazi del 200%'
-
Letta (Medusa), 'sul tax credit molti hanno agito in buona fede'
-
Scoperte forme di vita nelle fosse oceaniche più profonde
-
Seul, 'verificheremo situazione dopo dichiarazioni di Trump'
-
I divi al Lido fra glamour e polemiche
-
Trump, 'ho riparlato con Putin, buona conversazione'
-
Star emergenti al Lido, da Greta Lee a Callum Turner
-
Squali bianchi risalgono costa nord-est Usa, allarme bagnanti
-
Spagna, si rafforza asse sovranista tra Paese Basco e Catalogna
-
Schnabel, condanno tutti quelli che fanno del male ai bambini
-
Dagli Usa aumentano richieste asilo in Canada dopo arrivo Trump
-
Calcio: Fiorentina; Piccoli è ufficiale, 'contentissimo'
-
Hamas, 'sale a 20 morti bilancio del raid Idf sul Nasser'
-
Al 73/o Polifonico di Arezzo trionfa il coro Sibi Consoni
-
Media,Londra e Madrid abbatteranno a gennaio barriera Gibilterra
-
The Kolors annunciano ripresa concerti dopo stop per Covid
-
Us Open: Cocciaretto fuori al primo turno
-
Cina, nuova stretta su terre rare e loro tracciabilità
-
L'aria della preistoria ricostruita grazie ai denti di dinosauro
-
Borsa: Milano fiacca con l'Europa, pesanti Parigi e Madrid
-
Flotta Usa nei Caraibi, per Machado 'Maduro deve preoccuparsi'
-
Puma chiude brillante in borsa dopo voci su mosse Pinault, +16%
-
Borsa: l'Europa conclude debole, Parigi -1,5%
-
Fininvest, niente trattative avanzate per Villa Certosa
-
Musk contro Apple e OpenAI, sistema anticoncorrenziale
-
Trump evoca revoca licenza contro tv che considera ostili
-
Zelensky, da Mosca non vedo concessioni nei colloqui pace
-
Torna dal 31 agosto il Festival della Piana del Cavaliere
-
Calcio: Inter; Sommer 'Chivu allenatore completo'
-
Pinault cerca acquirenti per Puma, titolo vola in borsa (+18%)
-
Intravisto il primo sistema formato da 3 buchi neri
-
Standing ovation per Arisa, fa emozionare il Padiglione Italia
-
Marlene Kuntz con Orchestra al Teatro Morlacchi di Perugia
-
Windsor si preparano ad accuse contro Andrea da memorie Giuffre
-
Olly, venerdì 29 agosto esce il nuovo singolo Questa Domenica
-
C.Conti: in media controlli sostanziali per 1 attività su 71
-
Il Dna antico riscrive la ritirata di Napoleone dalla Russia
-
Milano-Cortina: Saldini, opere sportive tutte pronte per Giochi
-
Al Festival della fisarmonica russi e ucraini suonano insieme
-
Le scorte di gas dell'Ue sopra al 75%, Italia oltre l'87%
-
SMA, efficace una cura precoce sui neonati
-
Abodi, 'no all'esclusione di Israele, lo sport deve unire'
Tra nuove generazioni e sostenibilità, 7 talks per Ensemble
A palazzo Braschi i temi del fashion con esperti e protagonisti
Sono sette i talks che si terranno per due giorni negli spazi del Museo di Roma - Palazzo Braschi per affrontare, con gli esperti del settore, i temi legati alla moda: dalla gestione di una maison alla comunicazione, dai ricordi del passato all'evoluzione della moda del futuro in ottica della sostenibilità. Comincerà così, tra giovedì 11 e venerdì 12 luglio, l'edizione 2024 di Ensemble, l'evento nato per promuovere l'Alta Moda italiana e romana promosso da Alessandro Onorato, assessore alla Moda, ai Grandi Eventi, al Turismo e allo Sport di Roma Capitale e Roberta Angelilli, vicepresidente - assessore Sviluppo economico, Commercio, Artigianato, Industria, Internazionalizzazione della Regione Lazio. La manifestazione culminerà in piazza del Campidoglio sabato 13 e domenica 14 luglio con due sfilate, la prima con i designer e la seconda con le accademie romane. Per i talks l'11 luglio gli appuntamenti gratuiti dedicati al pianeta moda cominceranno alle 10.30 con "Intelligenza Artificiale: potenzialità e rischi per il comparto moda": il relatore Marco Marchesi, Chief Technology Officer di The Fabricant, brand leader nella moda solo digitale, focalizzerà il suo intervento sull'intelligenza artificiale applicata alla moda e alla creatività. A intervistarlo Maria Corbi de La Stampa. Alle 12,30 Marco Casoni sarà il protagonista del talk "Le aziende di Moda raccontate da un insider". Fondatore dello Studio Casoni & Associati, dove ricopre il titolo di Partner dal 1998, da sempre nel suo lavoro è intento a creare un percorso narrativo unico per conoscere i brand e scoprire collezioni, prodotti e tendenze. Con lui sul palco Davide Desario, direttore dell'Adkronos. Umberto Macchi di Cellere, 35 anni di esperienza di cui gli ultimi 25 nel mondo del lusso e del fashion, dal 2022 ad oggi industry advisor e operating partner di Fondi di Investimento che si occupano di progetti di acquisizione di aziende del Lusso e Fashion e Pier Ludovico Bancale, fondatore e ceo di BootB, creative engine che funziona come un mercato online che collega Brand e Creator, saranno i protagonisti del talk delle 15.30 dal titolo "Lavorare in azienda vs Fondare un proprio brand: consigli e suggerimenti pratici, opportunità e rischi". A dialogare con loro sarà Alessandra Paolini di Repubblica. Venerdì 12 luglio alle 10.30 sarò la volta del tema "La comunicazione nella moda e la notorietà del brand" di Stefano Dominella, presidente onorario della maison Gattinoni Couture, vice presidente sezione Moda Unindustria e Giorgia Grandoni, consulente e ricercatrice presso la start-up innovativa "Reputation Management Srl". Con loro ci sarà la giornalista Flavia Fiorentino del Corriere della Sera. Alle ore 12.30 va in scena il talk dal titolo "La ricerca e l'individuazione dei nuovi trend nella moda", relatrice Anna Maroncelli, consulente, ricercatore di tendenze, trend Forecaster e creatore di contenuti per agenzie, marchi, riviste e fiere, clienti del settore moda. Ad accompagnare il suo intervento, Valeria Arnaldi de Il Messaggero. "I grandi brand e le nuove generazioni dei talenti della moda" sarà invece il titolo del dialogo delle ore 15.30 con protagonista Fedele Usai, direttore generale Dolce e Gabbana: in qualità di Group Communication & Marketing Officer, ha il compito di promuovere e sviluppare le strategie di comunicazione e marketing Corporate a livello globale per tutte le categorie, oltre a contribuire all'evoluzione del Brand. A entrare nel dettaglio del mondo D&G, sarà Chiara Beghelli del Sole24Ore. Ultimo appuntamento quello delle ore 17,30 con Patrizia Vacalebri dell'Ansa che dialogherà con Sofia Balestra. Il titolo del talk è "Tra tradizione e innovazione: le sfide della terza generazione": con lei si parlerà della nascita di un prêt-à-porter con un approccio haute-couture, che segna l'inizio di un nuovo capitolo per una famosa maison romana dalla lunga tradizione di "savoir faire" artigianale, giunta alla terza generazione.
J.Oliveira--AMWN