
-
Serie A, in crescita ascolti prima giornata su Dazn (+6%)
-
Calcio: Conte 'grandi son tornate, campionato equilibrato'
-
Il gas amplia il calo, ma resiste sopra i 33 euro ad Amsterdam
-
Mondiali volley: 3-1 al Belgio,azzurre agli ottavi da prime
-
Mannoia durante il concerto, 'quando una donna dice no, è no'
-
Mozart e gli Zulu, Vivaldi in India. E' Festival Mediterraneo
-
Una serata per Gaza il 6 settembre al Festival di Emergency
-
'Back to Hogwarths', settembre mese di eventi per Harry Potter
-
Ue, inaccettabile uccisione di giornalisti a Gaza
-
Pakistan, 150mila evacuati in Punjab per le inondazioni
-
Euro U21: in vendita i biglietti per Italia-Montenegro
-
Ue, abbiamo la sovranità sulle nostre regole digitali
-
Metsola, 'Draghi ha ragione, lo status quo non basta'
-
Ue, 'chiarire i fatti sugli spari alla Ocean Viking'
-
Nuova arma contro il glioblastoma, 'attaccato' dai linfociti T
-
Woody Allen,'Putin ha torto, ma continuare relazioni artistiche'
-
Memory inaugura le Giornate degli autori, voce contro l'orrore
-
La ristorazione italiana cresce, nel mondo vale 251 miliardi
-
Hamas, 'attacchi Idf a Gaza, 75 morti in 24 ore'
-
Inps, nei I semestre 16,5 milioni certificati malattia, +5%
-
Borsa: Europa in calo, Parigi -1,6% sotto pressione
-
Ex Ilva, posticipato al 10 settembre il tavolo sulla Cigs
-
Etna: cala attività stromboliana, debole emissione cenere
-
Dermatologi, 'no alla mappatura nei ai medici medicina generale'
-
Tonali si fa male alla spalla in Newcastle-Liverpool
-
Inps,no deroghe su aliquote pubblici con pensione anticipata
-
L'IA rileva il rischio nascosto per il diabete
-
Beethoven e Weill per fiati al Festival Atti Sonori Bologna
-
Un'italiana tra coordinatori rapporto Nazioni Unite su clima
-
Midge Ure in tour a Rimini e Pordenone nel segno di Ultravox
-
Setta del digiuno in Kenya, scoperte nuove fosse comuni
-
Sa'ar in Usa, 'Stato palestinese sarebbe suicidio per Israele'
-
Fitto, intesa su dazi al 15% dà stabilità e prevedibilità
-
Us Open: Bellucci 'un sogno affrontare Alcaraz'
-
Borsa: Milano apre in calo, Ftse Mib -0,6%
-
Pichetto Fratin, Ddl delega Nucleare in Parlamento dopo l'estate
-
Gas scambiato a 33,6 euro al Megawattora
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi a 84,6 punti
-
Borsa: Asia in calo, timori per indipendenza Fed
-
Prezzo oro in aumento, Spot scambiato a 3.375,93 dollari
-
Prezzo petrolio in calo, Wti scambiato a 64,43 dollari
-
Euro in lieve aumento, scambiato a 1,1638 dollari
-
Tifone Kajiki, tre morti e 13 feriti in Vietnam
-
Rinviato per maltempo il decimo test della Starship di Musk
-
Argentina, ex Br Bertulazzi torna agli arresti domiciliari
-
US Open: Cobolli si aggiudica il derby azzurro con Passaro
-
US Open: Bellucci al secondo turno
-
Chivu, l'Inter ha risposto mentalmente alla grande
-
Baroni, non si possono regalare certi palloni all'Inter
-
'Manita' dell'Inter, Torino travolto a San Siro

Trianon 'Live in Napoli', la nuova stagione della Laurito
Apre di Capri, poi Barra, Luce, Gragnaniello, Ute Lemper
Concerti, spettacoli musicali con un omaggio ad Angela Luce, un mini festival dell'Operetta, letteratura e musica, con l' inaugurazione il 25 ottobre in onore di Peppino di Capri. Ma ci sarà anche Peppe Barra che festeggia i cinquant'anni nel ruolo di Razzullo della "Cantata dei Pastori": il Trianon Viviani alza il sipario sulla prima parte della nuova stagione (fino a dicembre) con il titolo "Live in Napoli". "Ho trovato non poche difficoltà, quest'anno a comporre una stagione 'ricca' senza perdere di vista l'essenza della storia che, attraverso i suoi spettacoli, racconta il teatro - spiega il direttore artistico Marisa Laurito - difficoltà, come tutti sanno, dovuta all'incertezza e alla mancanza dei fondi che spettano alla Regione Campania, da parte del governo, e che al momento, non sono ancora pervenuti. Ovviamente la seconda parte della stagione è già definita, ma vogliamo attendere gli sviluppi per capire se potremo proporla tutta, come ci auguriamo, o in parte". Il cartellone di ottobre presenta Moni Ovadia, con "Carta bianca. Palestina" (26 ottobre), quindi l'Orchestra sinfonica giovanile dei Quartieri spagnoli che festeggerà i suoi dieci anni (27 ottobre). L'Operetta, con la compagnia di Elena D'Angelo, "Scugnizza" di Mario Pasquale Costa, (2 novembre) seguiranno poi "Cin Ci La' e "La Vedova allegra". Isa Danieli e Patrizio Trampetti saranno protagonisti di "Un falso incidente" (8 novembre) mentre "Senza ipocrisia" è il titolo del un tributo ad Angela Luce, regia di Bruno Garofalo (15 novembre). Con "La leggenda Morricone", Mauro Di Domenico celebra il genio creativo dell'amico (17 novembre). Dopo Amedeo Colella con "Nisciuno nasce 'mparato" (22 novembre) saranno Enzo Gragnaniello e Marisa Laurito a portare in scena "Vasame. L'amore è rivoluzionario" (29 novembre). Ricco il cartellone concerti: i Neri per Caso (23 novembre); Mimmo Maglionico & pietrArsa, con la partecipazione di Giovanni Mauriello, in "Quando fernesce 'a guerra" (1° dicembre); Amelia e Francesca Rondinella, ovvero le Rondinella, nel live del nuovo album "Rosso" (6 dicembre); Gianni Fiorellino in "Chiammame ammore. Live in teatro" (7 dicembre). Chiuderà Ute Lemper in "Time Traveler" (14 dicembre) ospiti Solis string quartet, per cantare anche in napoletano. Nelle festività natalizie, Peppe Barra porerà in scena la classicissima "Cantata dei Pastori", nel consueto ruolo di Razzullo affiancato da Lalla Esposito (dal 20 dicembre all'Epifania); il "Concerto di Natale" sarà del coro polifonico ed ensemble strumentale Neapolis del liceo classico Vittorio Emanuele II - Garibaldi di Napoli (22 dicembre). Una novità è la rassegna "Pietre miliari" in collaborazione con la fondazione Premio Napoli , a cadenza mensile- Primi appuntamenti con Maurizio de Giovanni e Marco Zurzolo in "Pugni nel cuore" (24 novembre); Fabio Stassi in "Vrascadù. L'educazione di un lettore" sarà seguito da Antonio Fresa al piano in "L'Arte della Felicità. 6 emozioni per pianoforte" (13 dicembre). Trianon Viviani si avvale del sostegno del Ministero della Cultura, la Regione Campania e la Città metropolitana di Napoli, con il patrocinio di Rai Campania. partita la vendita degli abbonamenti da 75 a 105 euro.
G.Stevens--AMWN