
-
Serie A, in crescita ascolti prima giornata su Dazn (+6%)
-
Calcio: Conte 'grandi son tornate, campionato equilibrato'
-
Il gas amplia il calo, ma resiste sopra i 33 euro ad Amsterdam
-
Mondiali volley: 3-1 al Belgio,azzurre agli ottavi da prime
-
Mannoia durante il concerto, 'quando una donna dice no, è no'
-
Mozart e gli Zulu, Vivaldi in India. E' Festival Mediterraneo
-
Una serata per Gaza il 6 settembre al Festival di Emergency
-
'Back to Hogwarths', settembre mese di eventi per Harry Potter
-
Ue, inaccettabile uccisione di giornalisti a Gaza
-
Pakistan, 150mila evacuati in Punjab per le inondazioni
-
Euro U21: in vendita i biglietti per Italia-Montenegro
-
Ue, abbiamo la sovranità sulle nostre regole digitali
-
Metsola, 'Draghi ha ragione, lo status quo non basta'
-
Ue, 'chiarire i fatti sugli spari alla Ocean Viking'
-
Nuova arma contro il glioblastoma, 'attaccato' dai linfociti T
-
Woody Allen,'Putin ha torto, ma continuare relazioni artistiche'
-
Memory inaugura le Giornate degli autori, voce contro l'orrore
-
La ristorazione italiana cresce, nel mondo vale 251 miliardi
-
Hamas, 'attacchi Idf a Gaza, 75 morti in 24 ore'
-
Inps, nei I semestre 16,5 milioni certificati malattia, +5%
-
Borsa: Europa in calo, Parigi -1,6% sotto pressione
-
Ex Ilva, posticipato al 10 settembre il tavolo sulla Cigs
-
Etna: cala attività stromboliana, debole emissione cenere
-
Dermatologi, 'no alla mappatura nei ai medici medicina generale'
-
Tonali si fa male alla spalla in Newcastle-Liverpool
-
Inps,no deroghe su aliquote pubblici con pensione anticipata
-
L'IA rileva il rischio nascosto per il diabete
-
Beethoven e Weill per fiati al Festival Atti Sonori Bologna
-
Un'italiana tra coordinatori rapporto Nazioni Unite su clima
-
Midge Ure in tour a Rimini e Pordenone nel segno di Ultravox
-
Setta del digiuno in Kenya, scoperte nuove fosse comuni
-
Sa'ar in Usa, 'Stato palestinese sarebbe suicidio per Israele'
-
Fitto, intesa su dazi al 15% dà stabilità e prevedibilità
-
Us Open: Bellucci 'un sogno affrontare Alcaraz'
-
Borsa: Milano apre in calo, Ftse Mib -0,6%
-
Pichetto Fratin, Ddl delega Nucleare in Parlamento dopo l'estate
-
Gas scambiato a 33,6 euro al Megawattora
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi a 84,6 punti
-
Borsa: Asia in calo, timori per indipendenza Fed
-
Prezzo oro in aumento, Spot scambiato a 3.375,93 dollari
-
Prezzo petrolio in calo, Wti scambiato a 64,43 dollari
-
Euro in lieve aumento, scambiato a 1,1638 dollari
-
Tifone Kajiki, tre morti e 13 feriti in Vietnam
-
Rinviato per maltempo il decimo test della Starship di Musk
-
Argentina, ex Br Bertulazzi torna agli arresti domiciliari
-
US Open: Cobolli si aggiudica il derby azzurro con Passaro
-
US Open: Bellucci al secondo turno
-
Chivu, l'Inter ha risposto mentalmente alla grande
-
Baroni, non si possono regalare certi palloni all'Inter
-
'Manita' dell'Inter, Torino travolto a San Siro

Il Vento del Nord con i protagonisti di Io capitano e Smutniak
La 16/a edizione a Lampedusa dal 27 luglio al 2 agosto
Da sabato 27 luglio fino al 2 agosto è in programma a Lampedusa la 16/a edizione della rassegna Il Vento del Nord. Tra gli ospiti, i protagonisti di Io Capitano, Seydou Sarr e Moustapha Fall, e Kasia Smutniak regista del suo Mur. Per i ragazzi dell'isola, ancora una volta giurati di quest'edizione, il laboratorio in collaborazione con Siae e Fondazione Claudio Nobis e proprio con la Fondazione Nobis e il Sindacato nazionale giornalisti cinematografici finalmente l'inaugurazione di una videoteca per gli studenti dell'isola. La rassegna, organizzata con il coordinamento di Laura Delli Colli, l'organizzazione di Massimo Ciavarro che l'ha ideata nel 2008 e la consulenza di Giovanni Spagnoletti, ha dodici i titoli in programma e molti incontri. In rassegna due opere prime al femminile come C'è ancora domani di Paola Cortellesi e Felicità di Micaela Ramazzotti; Romeo è Giulietta di Giovanni Veronesi; Volare di Margherita Buy; l'animazione di Enzo D'Alò con Mary e lo spirito di mezzanotte; Claudio Bisio con L'ultima volta che siamo stati bambini; Santocielo di Francesco Amato con Salvo Ficarra e Valentino Picone; Race for Glory: Audi vs. Lancia di Stefano Mordini con Riccardo Scamarcio e Daniel Brühl; Flaminia di Michela Giraud; Troppo azzurro di Filippo Barbagallo e gran finale nel segno della solidarietà con Mur di Kasia Smutniak. La videoteca sarà accolta nei locali del liceo. Venerdì 2 agosto l'inaugurazione ufficiale con la donazione dei primi sessanta film e documentari che i ragazzi potranno avere come supporto allo studio da poter consultare nei locali della scuola.
S.F.Warren--AMWN