
-
Kiev ammette, russi in regione Dnipropetrovsk
-
Michele Riondino tra gli ospiti del Lucca Film Festival
-
La vita possibile anche sui pianeti senza acqua
-
L'Orchestra e Coro della Scala a Lucerna con brani da opere
-
Chukwuemeka dal Chelsea al Borussia Dortmund
-
Borsa: Milano prosegue debole (-1%), pesano Unicredit ed Mps
-
Torna il Labour Film Festival, a Sesto S. Giovanni dall'1/9
-
Hiv, ok Ue a farmaco profilassi iniettabile due volte all'anno
-
Immagine da record di un brillamento solare, mai così nitido
-
Giudice Serie A, due turni allo juventino Cambiaso
-
Irama e Elodie, singolo Ex segna la loro prima collaborazione
-
Unicef, una persona su 4 senza acqua potabile sicura
-
Dischi dell'autunno, aspettando Sheeran e Taylor Swift
-
Roma Summer Fest 2025, il festival torna dal 29 agosto
-
F1: Cadillac ufficializza ritorno di Bottas e Perez per il 2026
-
Ecco 'Venice immersive', da Carlo Rambaldi alla Ferrari
-
Lo Sponz Fest di Capossela dedicato ai "Recinti di umanità"
-
Nuovo minimo per lo spread tra Italia e Francia a 6,8 punti
-
Domani campagna oceanografica estiva della nave Laura Bassi
-
Inps, nel 2024 dimezzate uscite flessibili, sono 36.983
-
Mondiali volley: Egonu, 'questa Italia e' fantastica'
-
Tennis: torna l'Atp Challenger 50 città di Biella
-
Mondiali volley: Danesi attacco tachicardia, 'ma ora tutto ok'
-
Vanity Fair valuta Melania Trump in copertina,rivolta dipendenti
-
Ue, a breve sapremo risultato del lavoro su garanzie a Kiev
-
Nuova collezione Irreplaceable è tributo alla natura
-
Serie A, in crescita ascolti prima giornata su Dazn (+6%)
-
Calcio: Conte 'grandi son tornate, campionato equilibrato'
-
Il gas amplia il calo, ma resiste sopra i 33 euro ad Amsterdam
-
Mondiali volley: 3-1 al Belgio,azzurre agli ottavi da prime
-
Mannoia durante il concerto, 'quando una donna dice no, è no'
-
Mozart e gli Zulu, Vivaldi in India. E' Festival Mediterraneo
-
Una serata per Gaza il 6 settembre al Festival di Emergency
-
'Back to Hogwarths', settembre mese di eventi per Harry Potter
-
Ue, inaccettabile uccisione di giornalisti a Gaza
-
Pakistan, 150mila evacuati in Punjab per le inondazioni
-
Euro U21: in vendita i biglietti per Italia-Montenegro
-
Ue, abbiamo la sovranità sulle nostre regole digitali
-
Metsola, 'Draghi ha ragione, lo status quo non basta'
-
Ue, 'chiarire i fatti sugli spari alla Ocean Viking'
-
Nuova arma contro il glioblastoma, 'attaccato' dai linfociti T
-
Woody Allen,'Putin ha torto, ma continuare relazioni artistiche'
-
Memory inaugura le Giornate degli autori, voce contro l'orrore
-
La ristorazione italiana cresce, nel mondo vale 251 miliardi
-
Hamas, 'attacchi Idf a Gaza, 75 morti in 24 ore'
-
Inps, nei I semestre 16,5 milioni certificati malattia, +5%
-
Borsa: Europa in calo, Parigi -1,6% sotto pressione
-
Ex Ilva, posticipato al 10 settembre il tavolo sulla Cigs
-
Etna: cala attività stromboliana, debole emissione cenere
-
Dermatologi, 'no alla mappatura nei ai medici medicina generale'

Wayne Marshall debutta con Gershwin al Caracalla Festival
Wayne Marshall debutta con Gershwin al Caracalla Festival
Nella doppia veste di pianista e direttore Wayne Marshall, grande esperto del repertorio americano del Novecento, sale per la prima volta sul palco del Teatro Grande del Caracalla Festival il 30 luglio alle 21.30 per dirigere l'Orchestra dell'Opera di Roma in un concerto interamente dedicato a George Gershwin e Leonard Bernstein. Oltre alla celebre Rhapsody in Blue, omaggio al compositore che la compose cento anni fa, di Gershwin saranno eseguite l'overture da Girl Crazy, il poema sinfonico An American in Paris e Porgy and Bess: A Symphonic Picture. Di Leonard Bernstein proporrà la suite per orchestra Three Dance Episodes da On the Town. Marshall torna sul podio dell'Orchestra della Fondazione capitolina dopo più di dieci anni: l'ultima volta è stata nel gennaio del 2012, quando, al Teatro Costanzi, ha diretto l'operetta Candide di Bernstein. Wayne Marshall, direttore, organista e pianista inglese, dirige regolarmente orchestre sinfoniche e di teatri in tutto il mondo. Direttore principale ospite dell'Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi, Marshall è stato direttore principale della WDR Funkhausorchester Cologne ed è attualmente organista ed artista associato della Bridgewater Hall di Manchester. Il concerto romano si apre con l'overture da Girl Crazy, musical di George e Ira Gershwin che debuttò sulle scene dell'Alvin Theatre di New York nel 1931. A seguire, Marshall interpreta al pianoforte la Rhapsody in Blue, composta da un Gershwin appena venticinquenne. Three Dance Episodes da On the Town è una suite orchestrale di Leonard Bernstein, composta da tre episodi di danza (The Great Lover Displays Himself, Lonely Town: Pas de Deux e Times Square:1944) estratti da On the Town (1944), il primo musical scritto da Bernstein per il palcoscenico di Broadway. Nell'ultima parte del concerto si torna a Gershwin con An American in Paris, poema sinfonico che trascrive in musica le impressioni e gli incontri di un turista americano a passeggio per la capitale francese, e Porgy and Bess: A Symphonic Picture. Quest'ultimo è un medley per orchestra dall'omonima opera di Gershwin, scritto dall'assistente e amico del compositore Robert Russell Bennett qualche anno dopo la sua morte.
L.Mason--AMWN