
-
Kiev ammette, russi in regione Dnipropetrovsk
-
Michele Riondino tra gli ospiti del Lucca Film Festival
-
La vita possibile anche sui pianeti senza acqua
-
L'Orchestra e Coro della Scala a Lucerna con brani da opere
-
Chukwuemeka dal Chelsea al Borussia Dortmund
-
Borsa: Milano prosegue debole (-1%), pesano Unicredit ed Mps
-
Torna il Labour Film Festival, a Sesto S. Giovanni dall'1/9
-
Hiv, ok Ue a farmaco profilassi iniettabile due volte all'anno
-
Immagine da record di un brillamento solare, mai così nitido
-
Giudice Serie A, due turni allo juventino Cambiaso
-
Irama e Elodie, singolo Ex segna la loro prima collaborazione
-
Unicef, una persona su 4 senza acqua potabile sicura
-
Dischi dell'autunno, aspettando Sheeran e Taylor Swift
-
Roma Summer Fest 2025, il festival torna dal 29 agosto
-
F1: Cadillac ufficializza ritorno di Bottas e Perez per il 2026
-
Ecco 'Venice immersive', da Carlo Rambaldi alla Ferrari
-
Lo Sponz Fest di Capossela dedicato ai "Recinti di umanità"
-
Nuovo minimo per lo spread tra Italia e Francia a 6,8 punti
-
Domani campagna oceanografica estiva della nave Laura Bassi
-
Inps, nel 2024 dimezzate uscite flessibili, sono 36.983
-
Mondiali volley: Egonu, 'questa Italia e' fantastica'
-
Tennis: torna l'Atp Challenger 50 città di Biella
-
Mondiali volley: Danesi attacco tachicardia, 'ma ora tutto ok'
-
Vanity Fair valuta Melania Trump in copertina,rivolta dipendenti
-
Ue, a breve sapremo risultato del lavoro su garanzie a Kiev
-
Nuova collezione Irreplaceable è tributo alla natura
-
Serie A, in crescita ascolti prima giornata su Dazn (+6%)
-
Calcio: Conte 'grandi son tornate, campionato equilibrato'
-
Il gas amplia il calo, ma resiste sopra i 33 euro ad Amsterdam
-
Mondiali volley: 3-1 al Belgio,azzurre agli ottavi da prime
-
Mannoia durante il concerto, 'quando una donna dice no, è no'
-
Mozart e gli Zulu, Vivaldi in India. E' Festival Mediterraneo
-
Una serata per Gaza il 6 settembre al Festival di Emergency
-
'Back to Hogwarths', settembre mese di eventi per Harry Potter
-
Ue, inaccettabile uccisione di giornalisti a Gaza
-
Pakistan, 150mila evacuati in Punjab per le inondazioni
-
Euro U21: in vendita i biglietti per Italia-Montenegro
-
Ue, abbiamo la sovranità sulle nostre regole digitali
-
Metsola, 'Draghi ha ragione, lo status quo non basta'
-
Ue, 'chiarire i fatti sugli spari alla Ocean Viking'
-
Nuova arma contro il glioblastoma, 'attaccato' dai linfociti T
-
Woody Allen,'Putin ha torto, ma continuare relazioni artistiche'
-
Memory inaugura le Giornate degli autori, voce contro l'orrore
-
La ristorazione italiana cresce, nel mondo vale 251 miliardi
-
Hamas, 'attacchi Idf a Gaza, 75 morti in 24 ore'
-
Inps, nei I semestre 16,5 milioni certificati malattia, +5%
-
Borsa: Europa in calo, Parigi -1,6% sotto pressione
-
Ex Ilva, posticipato al 10 settembre il tavolo sulla Cigs
-
Etna: cala attività stromboliana, debole emissione cenere
-
Dermatologi, 'no alla mappatura nei ai medici medicina generale'

Dalle serie tv al cinema a/r di Verdone, Genovese, Muccino
Stagioni di impegno, l'attrazione per la sala è potente
Carlo Verdone sta scrivendo la quarta stagione di Vita da Carlo, mentre in postproduzione ci sono i dieci episodi della terza serie prodotta da Luigi e Aurelio De Laurentiis, scritta da lui con Pasquale Plastino e Luca Mastrogiovanni, che saranno disponibili in autunno su Paramount+. "Finisco questa nuova stagione e poi però chiudo con la serialità e ritorno al cinema, ce l'ho anche nel contratto, poi non so quanto ancora continuerò, sono anche 47 anni che lavoro tra cinema e tv", ha sottolineato l'attore e regista romano che manca dalla sala dal 2021, con Si vive una volta sola con Carlo Verdone, Anna Foglietta, Rocco Papaleo e Max Tortora. L'attrazione per le serie tv è stata una fase di passaggio storico, ma va ad intermittenza con il polo magnetico originario del cinema. È una sirena per i registi per le lunghezze consentite, come per il premio Oscar messicano Alfonso Cuaron che alla Mostra del cinema di Venezia porta Disclaimer (Apple Tv+, 7 episodi) con Cate Blanchett e Kevin Kline, per l'inglese Joe Wright attesissimo con M. Il figlio del secolo (Sky, 8 episodi) con Luca Marinelli. Ma c'è anche chi fa il viaggio di ritorno dalle serie al cinema: vale per Verdone, ma anche per Genovese, Muccino. Premiato per I leoni di Sicilia, Genovese spiega: "Se si farà una seconda stagione, sarà con un'altra regia. Esperienza bellissima ma preparo il mio film, Follemente. Sarà una storia corale con 5 uomini e 5 donne che sarà sul set ad ottobre, una storia originale, spero nuova". Data di uscita? San Valentino 2025. Il suo A casa tutti bene la serie, reboot dell'omonimo film campione d'incassi del 2018, ha avuto due stagioni che hanno emozionato il pubblico. Ma ora Gabriele Muccino torna all'amato cinema: è pronto, annunciato in sala per il 31 ottobre, Fino alla fine, scritto con Paolo Costella, storia di 24 ore a Palermo di Sophie (Elena Kampouris). Saul Nanni, Lorenzo Richelmy, Enrico Inserra, Francesco Garilli, Ruby Kammer sono i ragazzi del cast del thriller adrenalinico prodotto da Lotus con Rai Cinema.
L.Harper--AMWN