
-
Saipem completa la conversione della Scarabeo 5 per Eni in Congo
-
US Open: Swiatek in scioltezza al secondo turno
-
Bruce Willis, secondo la moglie "il suo cervello sta cedendo"
-
Ristabiliti contatti con la sonda europea Juice diretta a Giove
-
Borsa: Milano chiude in calo (-1,32%), pesanti Unicredit ed Mps
-
Governatrice Fed Cook presenta la causa contro Trump
-
Il gas chiude in calo, ma resiste sopra i 33 euro ad Amsterdam
-
Calcio: De Siervo, Serie A aiuti giovani a crescere
-
Lo spread tra Italia e Francia chiude a meno di 6 punti
-
Lo spread tra Btp e Bund scende a 83,3 punti in chiusura
-
Il Medioevo Festival della Lombardia quest'anno punta sul gotico
-
Brahms tra le meraviglie dell' arte etrusca, sei concerti a Roma
-
Pausa social per Gianni Morandi, 'il telefono non mi sta dietro'
-
Borsa: Milano chiude in ribasso, -1,32%
-
Kiev ammette, russi in regione Dnipropetrovsk
-
Michele Riondino tra gli ospiti del Lucca Film Festival
-
La vita possibile anche sui pianeti senza acqua
-
L'Orchestra e Coro della Scala a Lucerna con brani da opere
-
Chukwuemeka dal Chelsea al Borussia Dortmund
-
Borsa: Milano prosegue debole (-1%), pesano Unicredit ed Mps
-
Torna il Labour Film Festival, a Sesto S. Giovanni dall'1/9
-
Hiv, ok Ue a farmaco profilassi iniettabile due volte all'anno
-
Immagine da record di un brillamento solare, mai così nitido
-
Giudice Serie A, due turni allo juventino Cambiaso
-
Irama e Elodie, singolo Ex segna la loro prima collaborazione
-
Unicef, una persona su 4 senza acqua potabile sicura
-
Dischi dell'autunno, aspettando Sheeran e Taylor Swift
-
Roma Summer Fest 2025, il festival torna dal 29 agosto
-
F1: Cadillac ufficializza ritorno di Bottas e Perez per il 2026
-
Ecco 'Venice immersive', da Carlo Rambaldi alla Ferrari
-
Lo Sponz Fest di Capossela dedicato ai "Recinti di umanità"
-
Nuovo minimo per lo spread tra Italia e Francia a 6,8 punti
-
Domani campagna oceanografica estiva della nave Laura Bassi
-
Inps, nel 2024 dimezzate uscite flessibili, sono 36.983
-
Mondiali volley: Egonu, 'questa Italia e' fantastica'
-
Tennis: torna l'Atp Challenger 50 città di Biella
-
Mondiali volley: Danesi attacco tachicardia, 'ma ora tutto ok'
-
Vanity Fair valuta Melania Trump in copertina,rivolta dipendenti
-
Ue, a breve sapremo risultato del lavoro su garanzie a Kiev
-
Nuova collezione Irreplaceable è tributo alla natura
-
Serie A, in crescita ascolti prima giornata su Dazn (+6%)
-
Calcio: Conte 'grandi son tornate, campionato equilibrato'
-
Il gas amplia il calo, ma resiste sopra i 33 euro ad Amsterdam
-
Mondiali volley: 3-1 al Belgio,azzurre agli ottavi da prime
-
Mannoia durante il concerto, 'quando una donna dice no, è no'
-
Mozart e gli Zulu, Vivaldi in India. E' Festival Mediterraneo
-
Una serata per Gaza il 6 settembre al Festival di Emergency
-
'Back to Hogwarths', settembre mese di eventi per Harry Potter
-
Ue, inaccettabile uccisione di giornalisti a Gaza
-
Pakistan, 150mila evacuati in Punjab per le inondazioni

Dopo Amanda, Porcaroli ancora protagonista per Carolina Cavalli
Primo ciak in Veneto per Il rapimento di Arabella opera seconda
Carolina Cavalli, il cui film d'esordio Amanda è stato presentato con successo due anni fa alla Mostra del Cinema di Venezia e a Toronto, girerà un'opera seconda, intitolata Il rapimento di Arabella, che la vedrà di nuovo lavorare con Benedetta Porcaroli nel ruolo principale. La notizia su Variety è confermata da The Apartment, la società del gruppo Fremantle con Annamaria Morelli nuovo Ceo, presente a Venezia con tre titoli di punta, ossia Queer di Luca Guadagnino, Maria di Pablo Larrain con Angelina Jolie e la serie con Sky diretta da Joe Wright, M. il figlio del secolo, che racconta l'ascesa al potere di Benito Mussolini interpretato da Luca Marinelli. Come in Amanda, una bella storia su una giovane donna che si muove tra malinconia e ironia, apprezzata da pubblico e critica e raccolto elogi dalla critica, Il rapimento di Arabella vedrà Porcaroli interpretare una giovane 'disadattata' di nome Holly che "è convinta di essere la versione sbagliata di se stessa finché non incontra una bambina di 7 anni che le fa cambiare idea", secondo la sinossi. "Penso che le persone sole che si uniscono per risolvere un problema abbiano già risolto quello più grande, ed è questo che mi rende felice di questa storia", ha detto a Variety la regista emergente Cavalli che nel febbraio scorso era stata premiata agli Spirits Awards per la co-sceneggiatura di Fremont, il film in bianco e nero con Jeremy Allen White diretto da Babak Jalal. Le riprese del Rapimento di Arabella cominceranno il 21 agosto in Veneto. Il film è prodotto da Elsinore Film insieme a The Apartment, guidata ora da Morelli con un team tutto femminile dopo l'uscita del fondatore della società Lorenzo Mieli all'inizio del 2024. "Da un lato, continuerò lungo le stesse linee per cui l'azienda è nota, ovvero produzioni di alto livello che coinvolgono i migliori talenti italiani come Paolo Sorrentino, Luca Guadagnino ecc., e anche grandi coproduzioni internazionali di prima qualità" dice Morelli a Variety. Ma non solo: crede anche "nella necessità di lanciare una nuova generazione di autori e talenti italiani che possano viaggiare a livello internazionale. Ciò non significa solo produrre qualche film; significa trovare questi talenti, coltivarli e lanciarli a livello nazionale e internazionale, in modo che acquisiscano un po' più di peso". Tra i titoli in arrivo di The Apartment è il dramma diretto da Jolie Without Blood, con Salma Hayek, che verrà lanciato da Toronto. E Parthenope di Paolo Sorrentino, che ha venduto in tutto il mondo, uscirà presto nelle sale cinematografiche dopo il suo debutto a Cannes. Tra le coproduzioni italiane c'è Fuori di Mario Martone con Indigo Film, un film biografico sulla scrittrice femminista Goliarda Sapienza, dal cui romanzo postumo L'arte della Gioia è stata tratta la serie evento di Valeria Golino prossimamente su Sky.
F.Dubois--AMWN