
-
Avio firma 3 contratti di lancio con l'Agenzia spaziale europea
-
Vasseur, in Olanda vogliamo mantenere il trend positivo
-
Al Petruzzelli Yunchan Lim debutta in Italia con orchestra
-
Florenzi si ritira, "il pallone sarà sempre parte di me"
-
Una moneta d'oro per i Giochi olimpici di Milano-Cortina 2026
-
Mark Rutte in visita in Germania il 27-28 agosto
-
Zelensky, 100mila famiglie senza corrente dopo raid russi
-
Anastasio ad AdMed con 'Le macchine non possono pregare'
-
A Giorgio Armani la Capannina di Forte dei Marmi
-
Borsa: Milano debole (-0,85%), pesano Diasorin e le banche
-
Hamas, 10 morti per fame a Gaza in 24 ore, anche 2 bambini
-
Confcommercio, 22.144 euro i consumi a testa, boom del tech
-
Lavoro per detenuti nei cantieri dell'alta velocità Napoli-Bari
-
Weekend a teatro tra il Todi Festival e Segni barocchi
-
Stella vede la "Ferrari competitiva nel finale di stagione"
-
Sindaca di Cervo dona un ramo d'ulivo ai concertisti palestinesi
-
Borsa: Europa contrastata, occhi su Parigi (+0,5%), Milano -0,9%
-
Danimarca convoca il diplomatico Usa sulla Groenlandia
-
Teatri ucraini cancellano spettacoli ispirati a Woody Allen
-
US Open: Zverev al secondo turno
-
US Open: Gauff deve lottare ma passa il primo turno
-
Borsa: Europa positiva in avvio, Parigi +0,11%, Londra +0,27%
-
Nikon fa il botto a Tokyo (+20%) dopo l'interesse di Essilux
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi apre in calo a 83,2 punti
-
Prezzo oro in lieve calo, Spot a 3.378,93 dollari
-
Il gas apre in calo a 33,15 euro sulla piazza Ttf di Amsterdam
-
Prezzo petrolio in lieve calo, Wti a 63,17 dollari
-
Euro poco mosso, scambiato a 1,1620 dollari
-
La fiducia dei consumatori tedeschi scende oltre le stime
-
Cina, -1,7% i profitti industriali nei primi 7 mesi del 2025
-
Iniziato il decimo test della Starship di Musk
-
Curazao, annullata la visita del cacciatorpediniere Usa
-
'Trump presiederà una 'grande riunione' su Gaza'
-
'Usa pronti a offrire intelligence e difesa aerea a Kiev'
-
Champions: dopo Almaty anche Pafos e Bodo Glimt ai gironi
-
US Open: Musetti, contento di come ho giocato oggi
-
Sinner, 'taglio come Alcaraz? Capelli corti non mi stanno bene'
-
3-2 al Celtic ai rigori, Almaty si qualifica per Champions
-
US Open: Sinner parte bene, Kopriva cede in tre set
-
Il petrolio in forte calo a New York a 63,25 dollari
-
US Open: Arnaldi lotta ma non basta, Cerundolo al secondo turno
-
Trump, chiederò la pena di morte per omicidi a Washington
-
Nel 2032 possibile una rara pioggia di meteore di origine lunare
-
US Open: Musetti, 'fiero di questa vittoria'
-
US Open: Musetti al secondo turno, battuto Mpetshi Perricard
-
Conference: Fiorentina; Kean squalificato per due giornate
-
Saipem completa la conversione della Scarabeo 5 per Eni in Congo
-
US Open: Swiatek in scioltezza al secondo turno
-
Bruce Willis, secondo la moglie "il suo cervello sta cedendo"
-
Ristabiliti contatti con la sonda europea Juice diretta a Giove

Anche i frati a ballare sul palco al concerto di Max Gazzé
E' accaduto in Calabria, religiosi coinvolti dal clima di festa
Anche i frati del convento SS Ecce Homo di Mesoraca, nel crotonese, guidati dal padre superiore Francesco Bramuglia, sono saliti, a sorpresa, sul palco in occasione del concerto "Musicae Loci" di Max Gazzè con la Calabria Orchestra, una band di musicisti calabresi provenienti da vari gruppi ed esperienze di musica popolare. Il concerto, voluto dall'Associazione Amici del Santuario per la storica e partecipatissima Festa in onore del SS. Ecce Homo, che si tiene ogni sette anni e per la quale tornano in paese emigrati da ogni parte del mondo, ha trascinato tutti, nessuno escluso, in un contagioso clima di allegria collettiva creando le condizioni per questo curioso fuori programma. Lo spettacolo del cantautore romano è inserito nel programma di appuntamenti della sezione estiva di "Fatti di Musica 2024", il Festival-Premio del Live d'Autore giunto alla 38/ma edizione ideato e diretto dal promoter Ruggero Pegna e che si svolge in varie location della regione e interagisce anche con festival ed eventi locali. Sul palco seguendo le note del brano di Gazzé 'Sotto casa', i frati del Convento dove si venera la statua dell'Ecce Homo, un'opera lignea seicentesca realizzata da frà Umile da Petralia, si sono cimentati in balli e coreografie che hanno mandato in visibilio il numerosissimo pubblico. Un siparietto diventato virale in poche ore su social e YouTube. Al termine applausi a scena aperta per il cantautore e i musicisti che lo hanno accompagnato.
L.Davis--AMWN