
-
Borsa: Europa in calo, tiene Parigi +0,4%
-
Sei capolavori di Werner Herzog tornano al cinema
-
Onu, deterioramento in Territori Palestinesi a livelli mai visti
-
Fondazione Soros, accuse di Trump false e oltraggiose
-
Media, almeno due morti nella sparatoria a Minneapolis
-
50 anni nel calcio, Galliani 'chi lo ama difficilmente ne esce'
-
Vela: Lega navale ricorda Libero Grassi con 3 'barche legalità'
-
Grande Paura della Rivoluzione francese si diffuse come un virus
-
Cbs, almeno 20 feriti nella sparatoria a Minneapolis
-
Bessent, in autunno sapremo chi Trump ha scelto per guidare Fed
-
Tajani, Usa applichino correttamente dazi su nostro export
-
Media, paesi E3 verso il ripristino sanzioni Onu all'Iran
-
Tour europeo per Daniel Harding e l'Orchestra di Santa Cecilia
-
Assemblea Lega B, ecco piano sviluppo per diritti audiovisivi
-
Dall'IA un team di ricercatori virtuali che accelera le scoperte
-
Travis e Taylor fidanzati da due settimane
-
Mitevska, madre Teresa oggi sarebbe sotto il fuoco a Gaza
-
Medici famiglia, 'su nei mai pensato a screening di massa'
-
Il petrolio in rialzo a New York a 63,44 dollari
-
Deschamps convoca Rabiot, "lunedì sua situazione sarà chiara"
-
Inizia la caccia ai neutrini con la grande sfera liquida di Juno
-
Eurobasket: Pozzecco, l'obiettivo é giocare di squadra
-
Battistelli (MiTo), no a censure a Venezia e nella cultura
-
Scherma: mondiale paralimpico, Vio prima volta capo delegazione
-
Sorrentino, La grazia, un film d'amore, di dubbio e politica
-
US Open: SuperTennis sfiora 4% di share con vittoria Sinner
-
Calcio: Roma: Pellegrini torna in gruppo ma resta sul mercato
-
Borsa: Milano fiacca (-0,15%), pesa Diasorin, banche deboli
-
Mercato musicale in crescita del 10% nel primo semestre 2025
-
Bassetti,'record casi influenza in Australia,stagione difficile'
-
Il clima minaccia le renne, possibili cali fino all'80%
-
US Open: il rammarico di Sonego, non era la mia giornata
-
Leopoldo Pirelli, Fondazione lo ricorda a 100 anni dalla nascita
-
Il gas scende sotto i 33 euro sulla piazza Ttf di Amsterdam
-
Lo spread tra Italia e Francia scende a 5 punti base
-
Intesa Sanpaolo con Fondazione Airc per progetto volontariato
-
Spagna, battaglia a colpi di pomodori per 22mila turisti a Bunol
-
Merz vara nuovo servizio militare,Russia maggiore minaccia
-
Tour in Giappone e Usa per formazioni dell'Orchestra Cherubini
-
Avio firma 3 contratti di lancio con l'Agenzia spaziale europea
-
Vasseur, in Olanda vogliamo mantenere il trend positivo
-
Al Petruzzelli Yunchan Lim debutta in Italia con orchestra
-
Florenzi si ritira, "il pallone sarà sempre parte di me"
-
Una moneta d'oro per i Giochi olimpici di Milano-Cortina 2026
-
Mark Rutte in visita in Germania il 27-28 agosto
-
Zelensky, 100mila famiglie senza corrente dopo raid russi
-
Anastasio ad AdMed con 'Le macchine non possono pregare'
-
A Giorgio Armani la Capannina di Forte dei Marmi
-
Borsa: Milano debole (-0,85%), pesano Diasorin e le banche
-
Hamas, 10 morti per fame a Gaza in 24 ore, anche 2 bambini

Careless Whisper, 40 anni fa il cult di George Michael
Debutto solista uscì nell'estate '84 e conquistò il mondo
In questi stessi giorni di un'estate calda di 40 anni fa, George Michael iniziava la scalata alla conquista del mondo musicale da solista. Il 24 luglio 1984 uscì in Gran Bretagna Careless Whisper - primo singolo senza gli Wham!, anche se poi venne incluso nell'album Make It Big del duo -, due settimane dopo era in vetta alla classifica dei singoli più venduti, dove rimase per tre settimane, e da lì conquistò la posizione numero 1 in altri diciassette Paesi, Italia inclusa. La consacrazione definitiva arrivò, qualche mese dopo, con l'uscita e il successo negli Stati Uniti (primo di otto singoli che arriveranno in vetta alla Bilboard Hot 100 Usa). In totale il brano riuscì a vendere oltre nove milioni di copie, diventando così il 70/o pezzo più famoso della storia delle chart mondiali e portando George Michael a diventare il più giovane vincitore di un Ivor Novello Award a soli 21 anni. Careless Whisper, oggi considerato un classico moderno, fu scritto da George Michael, insieme al compagno di band Andrew Ridgeley, quando aveva solo 17 anni. Indimenticabile e riconoscibilissimo l'assolo di sax, suonato da Steve Gregory e diventato uno dei più famosi e caratteristici della storia della musica pop. È rimasto nell'immaginario collettivo anche lo struggente video, girato tra Londra e Miami. Oggi, 40 anni dopo la sua uscita, Careless Whisper è amato anche dalle nuove generazioni e condiviso su TikTok dove attualmente supera 700 milioni di visualizzazioni, mentre su YouTube il video raggiunge in media quasi mezzo milione di visualizzazioni ogni giorno (avendo già superato il 1 miliardo e 200 milioni di views). Per celebrare l'anniversario, in autunno esce l'ep Careless Whisper con le versioni rimasterizzate del singolo originale, del mix esteso e dello strumentale e un'inedita registrazione dal vivo eseguita al Madison Square Garden di New York City durante il concerto di George Michael del 23 luglio 2008, tappa del monumentale tour 25Live, che conquistò oltre 1,3 milioni di fan in tutto il mondo.
T.Ward--AMWN