
-
Borsa: Europa in calo, tiene Parigi +0,4%
-
Sei capolavori di Werner Herzog tornano al cinema
-
Onu, deterioramento in Territori Palestinesi a livelli mai visti
-
Fondazione Soros, accuse di Trump false e oltraggiose
-
Media, almeno due morti nella sparatoria a Minneapolis
-
50 anni nel calcio, Galliani 'chi lo ama difficilmente ne esce'
-
Vela: Lega navale ricorda Libero Grassi con 3 'barche legalità'
-
Grande Paura della Rivoluzione francese si diffuse come un virus
-
Cbs, almeno 20 feriti nella sparatoria a Minneapolis
-
Bessent, in autunno sapremo chi Trump ha scelto per guidare Fed
-
Tajani, Usa applichino correttamente dazi su nostro export
-
Media, paesi E3 verso il ripristino sanzioni Onu all'Iran
-
Tour europeo per Daniel Harding e l'Orchestra di Santa Cecilia
-
Assemblea Lega B, ecco piano sviluppo per diritti audiovisivi
-
Dall'IA un team di ricercatori virtuali che accelera le scoperte
-
Travis e Taylor fidanzati da due settimane
-
Mitevska, madre Teresa oggi sarebbe sotto il fuoco a Gaza
-
Medici famiglia, 'su nei mai pensato a screening di massa'
-
Il petrolio in rialzo a New York a 63,44 dollari
-
Deschamps convoca Rabiot, "lunedì sua situazione sarà chiara"
-
Inizia la caccia ai neutrini con la grande sfera liquida di Juno
-
Eurobasket: Pozzecco, l'obiettivo é giocare di squadra
-
Battistelli (MiTo), no a censure a Venezia e nella cultura
-
Scherma: mondiale paralimpico, Vio prima volta capo delegazione
-
Sorrentino, La grazia, un film d'amore, di dubbio e politica
-
US Open: SuperTennis sfiora 4% di share con vittoria Sinner
-
Calcio: Roma: Pellegrini torna in gruppo ma resta sul mercato
-
Borsa: Milano fiacca (-0,15%), pesa Diasorin, banche deboli
-
Mercato musicale in crescita del 10% nel primo semestre 2025
-
Bassetti,'record casi influenza in Australia,stagione difficile'
-
Il clima minaccia le renne, possibili cali fino all'80%
-
US Open: il rammarico di Sonego, non era la mia giornata
-
Leopoldo Pirelli, Fondazione lo ricorda a 100 anni dalla nascita
-
Il gas scende sotto i 33 euro sulla piazza Ttf di Amsterdam
-
Lo spread tra Italia e Francia scende a 5 punti base
-
Intesa Sanpaolo con Fondazione Airc per progetto volontariato
-
Spagna, battaglia a colpi di pomodori per 22mila turisti a Bunol
-
Merz vara nuovo servizio militare,Russia maggiore minaccia
-
Tour in Giappone e Usa per formazioni dell'Orchestra Cherubini
-
Avio firma 3 contratti di lancio con l'Agenzia spaziale europea
-
Vasseur, in Olanda vogliamo mantenere il trend positivo
-
Al Petruzzelli Yunchan Lim debutta in Italia con orchestra
-
Florenzi si ritira, "il pallone sarà sempre parte di me"
-
Una moneta d'oro per i Giochi olimpici di Milano-Cortina 2026
-
Mark Rutte in visita in Germania il 27-28 agosto
-
Zelensky, 100mila famiglie senza corrente dopo raid russi
-
Anastasio ad AdMed con 'Le macchine non possono pregare'
-
A Giorgio Armani la Capannina di Forte dei Marmi
-
Borsa: Milano debole (-0,85%), pesano Diasorin e le banche
-
Hamas, 10 morti per fame a Gaza in 24 ore, anche 2 bambini

Il Matisse Ensemble chiude il Durante Festival 2024
Giovedì a Urbania (Pesaro e Urbino), biglietti disponibili
Giovedì 22 agosto, a Palazzo Ducale di Urbania (Pesaro e Urbino), spazio ai giovani talenti con il Matisse Ensemble, con la flautista Margherita Brodski, il mezzosoprano Saori Sugiyama e Davide Massacci al pianoforte. E' l'appuntamento conclusivo del Durante Festival 2024. Omaggia la grande tradizione dell'opera lirica con musiche di celebri autori quali Rossini, Bellini, Verdi, Bizet, Saint-Saëns e Čajkovskij, per voce e pianoforte e pianoforte solo, a fianco di trascrizioni per flauto e pianoforte (Fantasia sulla Traviata e Carmen Fantasie Brillante). Una dedica particolare è riservata a Giacomo Puccini nel centenario della morte del compositore toscano. La ventenne flautista romana Margherita Brodski appartiene a una famiglia di musicisti. Studia con Andrea Oliva all'Accademia Nazionale di Santa Cecilia. Vincitrice di diversi concorsi internazionali, si è esibita come solista in numerosi festival. Il mezzosoprano Saori Sugiyama nasce nel 1996 a Niigata, in Giappone. Dopo avere completato gli studi all'Accademia per l'opera del Nuovo Teatro Nazionale di Tokyo, è stata selezionata all'Accademia Rossiniana "Alberto Zedda" 2023, debuttando nei ruoli di Melibea e Maddalena nel Viaggio a Reims. Davide Massacci nasce a San Benedetto del Tronto nel 1997. Inizia fin da giovane a suonare il pianoforte e nel 2015 entra a far parte dell'Accademia Pianistica Internazionale "Beniamino Gigli" di Recanati, dove studia con i maestri Gianluca Luisi e Lorenzo Di Bella. È stato premiato in diversi concorsi nazionali e internazionali e tiene regolarmente recital sia come solista, sia come camerista. Costo del biglietto intero 10 euro, ridotto 8 euro per gli under 25 e gli over 65. I biglietti sono disponibili sul portale liveticket.it. I biglietti rimasti disponibili saranno messi in vendita direttamente sul luogo dell'evento a partire da un'ora prima dell'inizio dello spettacolo. Informazioni www.visiturbania.com oppure rivolgersi all'Ufficio Turismo di Urbania 0722313140 - [email protected]. In caso di maltempo i concerti si terranno nel Teatro Comunale Bramante (Piazza San Cristoforo, Urbania). Le attività dell'Ente Concerti sono realizzate con il sostegno del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Regione Marche, Assessorato alla Bellezza del Comune di Pesaro e con il contributo di Fondazione Cassa di Risparmio di Pesaro
D.Cunningha--AMWN