-
Von der Leyen, 'il nostro personale a Kiev è al sicuro'
-
Kiev, sono 3 i bimbi morti in raid russo, 12 vittime
-
Wafa, stamani 3 uccisi a Gaza, anche una donna col figlio
-
Us Open:Alcaraz, 'ora gioco tennis fantastico,mai così costante'
-
Us Open: Paolini, 'ho ritrovato serenità ed equilibrio'
-
Il prezzo del gas è in discesa a 31,6 euro al Amsterdam
-
Mfe brinda in Borsa (+7%) alla conquista di Prosieben
-
Borsa: Milano apre piatta poi sale (+0,3%), bene Stellantis
-
Kos, danneggiata delegazione Ue a Kiev da attacchi russi
-
Iliad, in Italia perdita semestre dimezzata a 53 milioni
-
Iliad, nel semestre ebitda +10% sopra i 2 miliardi
-
Stellantis, a luglio -1,1% le vendite di auto in Europa
-
Prezzo petrolio in calo, Wti scambiato a 63,51 dollari
-
Euro poco mosso, scambiato a 1,1639 dollari
-
Cina, Kim Jong-un alla parata militare del 3 settembre
-
Esplosioni a Kiev, danneggiati edifici
-
Venezuela, atterrato volo con 200 migranti espulsi dal Texas
-
Brasile, approvata legge contro adultizzazione online dei minori
-
Colombia, condannato a 7 anni il giovane sicario di Uribe Turbay
-
Killer Minneapolis, sul fucile la scritta 'uccidere Trump'
-
Attacco russo su larga scala in Ucraina, anche su Kiev
-
Champions: anche Benfica,Bruges e Copenaghen a fase 'campionato'
-
Pozzetto cittadino onorario di Laveno Mombello, 'Taaac!'
-
Vuelta: Crono squadre; manifestanti Pro Pal bloccano Israel Tech
-
Nuovo cda Ente Bacini Genova, Anselmo amministratore delegato
-
Il petrolio in rialzo a New York a 64,15 dollari
-
Atletica: Finali Diamond League; Furlani è secondo nel lungo
-
Us Open: statunitense Svajda ko, Djokovic accede al terzo turno
-
Oltre 2.500 galassie racchiuse in un'immagine super-profonda
-
Herzog commosso Leone d'oro carriera, sono soldato del cinema
-
Zelensky nomina ex vicepremier ambasciatrice Usa
-
Il Barocco in scena, al via il Festival Stradella 2025
-
Francia: governo in bilico, Bayrou vede i leader da lunedì
-
Giuli al Lido, cultura è dialogo e confronto
-
Vescovo Usa, a Minneapolis bimbi colpiti durante la messa
-
Vista per la prima la struttura di una stella morente
-
Lo spread tra Italia e Francia si stringe a 5,5 punti base
-
Payne, voglio guardare a ogni film come un piccolo miracolo
-
Il gas scende a 32,6 euro al megawattora
-
Borsa: Europa in calo, tiene Parigi +0,4%
-
Sei capolavori di Werner Herzog tornano al cinema
-
Onu, deterioramento in Territori Palestinesi a livelli mai visti
-
Fondazione Soros, accuse di Trump false e oltraggiose
-
Media, almeno due morti nella sparatoria a Minneapolis
-
50 anni nel calcio, Galliani 'chi lo ama difficilmente ne esce'
-
Vela: Lega navale ricorda Libero Grassi con 3 'barche legalità'
-
Grande Paura della Rivoluzione francese si diffuse come un virus
-
Cbs, almeno 20 feriti nella sparatoria a Minneapolis
-
Bessent, in autunno sapremo chi Trump ha scelto per guidare Fed
-
Tajani, Usa applichino correttamente dazi su nostro export
>>>ANSA/ Quanti thriller in giro per il Lido quest'anno
Da 'The Order' a 'Phantosmia' fino a 'Baby Invasion'
(di Francesco Gallo) Poca commedia, ma tanto thriller quest'anno al Lido e in tutta la sua tradizionale grammatica: killer (non necessariamente serial), vittime, omicidi, spari, indizi, accuse, prove, ispettori e polizia. Ecco un elenco di film che si vedranno alla Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia nelle varie sezioni: si va dal thriller politico 'The Order' di Justin Kurzel, a 'Maldoror' di Fabrice du Welz, dall'allucinazione olfattoria di 'Phantosmia' di Lav Diaz al thriller erotico 'Babygirl' della regista Halina Reijn, da 'Marco' di Jon Garano e Aitor Arregi a 'Pooja, da 'Sir' di Deepak Rauniyar fino all'horror digitale 'Baby Invasion' di Harmony Korine e a 'Stranger Eyes' di Yeo Siew Hua. Intanto 'The Order' di Justin Kurzel è un thriller politico in concorso che si svolge nel 1983 quando una serie di crimini violenti scuotono gli USA. A dare luce a quello che sta accadendo un agente (Jude Law) che ha l'intuizione giusta. Non si tratta di semplici criminali, ma di un'organizzazione terroristica di suprematisti bianchi che pianificano una rivoluzione conservatrice guidata da Robert Jay Mathews (Nicholas Hoult). Sempre in concorso 'Maldoror' di Fabrice du Welz, ispirato al famoso caso di nera del Mostro di Marcinelle, un thriller anche sull'ossessione di un giovane poliziotto. Siamo nel Belgio contemporaneo, qui Paul Chartier, giovane recluta in una piccola stazione di polizia, si dedica all''Operazione Maldoror', istituita nella massima segretezza per tenere d'occhio un famigerato criminale dopo la scomparsa di due ragazze. Di fronte alla disfunzione di un sistema di polizia non abbastanza coordinato e strutturato, Chartier sprofonda sempre di più nell'ossessione. Sul fronte thriller erotico troviamo poi 'Babygirl' firmato dalla regista Halina Reijn. Nicole Kidman è Romy, manager insoddisfatta che cerca conforto in un rapporto sadomaso con il suo giovane stagista (Harris Dickinson). Banderas interpreta il marito della Kidman. Fuori concorso invece 'Phantosmia' di Lav Diaz , 245 minuti con protagonista un ex agente della polizia militare tormentato da un'allucinazione olfattoria. Si tratta di Hilarion Zabala che un consulente/psichiatra sospetta soffra di fantosmia, ovvero avverta un odore fantasma forse causato da un trauma. Un modo radicale di cura è far tornare Hilarion indietro nel tempo e affrontare le zone più oscure della sua vita passata nel servizio militare. Sarà così riassegnato nella remota colonia penale di Pulo dove dovrà affrontare le orribili realtà della sua situazione attuale". 'Marco' di Jon Garano e Aitor Arregi nella sezione Orizzonti è invece un thriller drammatico ispirato a fatti realmente accaduti. Enric Marco Batlle è stato un sindacalista spagnolo che ha ricoperto il ruolo di segretario generale della Confederazione Nazionale del Lavoro e di presidente dell'Amical de Mauthausen in Spagna. Durante il periodo in cui è stato a capo dell'associazione, Marco ha tenuto un gran numero di conferenze, soprattutto nelle scuole, sulle sue esperienze di sopravvissuto ai campi nazisti mai avvenute. Marco è insomma la storia di un deportato che non è mai esistito, la storia della vita di un uomo che per anni è riuscito a mantenere, di fronte all'opinione pubblica e alla sua stessa famiglia, una menzogna difficile da immaginare: quella di essere stato prigioniero in un campo di concentramento nazista. Dal Nepal arriva poi, sempre ispirato a fatti reali, 'Pooja, Sir' di Deepak Rauniyar. La Pooja del titolo è una detective a cui viene affidato il caso più difficile che abbia mai affrontato: il rapimento di due bambini in una città al confine con l'India. Essendo poi una delle poche donne poliziotte in servizio attivo, questo caso potrebbe cambiare davvero la sua carriera, ma per lo stesso motivo in molti vogliono vederla fallire. Pooja trova però un'inaspettata alleata in Mamata, guardia di polizia marginalizzata dal corpo per il colore della sua pelle. Affrontando insieme la discriminazione sistematica e la quotidiana misoginia, le due donne uniscono le proprie forze per salvare i due giovani ragazzi. Sul fronte indie Usa al Lido ci sarà 'Baby Invasion' di Harmony Korine. Il regista prosegue l'esplorazione dei limiti del linguaggio audiovisivo e delle possibili contaminazioni con altre estetiche. Nel film precedente, Aggro Drift aveva girato con una camera a raggi infrarossi, ora in 'Baby Invasion' ha guardato all'estetica dei videogames. Thriller interattivo e fantastico, è un film sugli "invasori domestici". Girato per intero in soggettiva, è stato creato utilizzando sei body cam (una indossata dallo stesso Korine). Grazie ad una tecnologia sperimentale i villain che invaderanno la casa del protagonista avranno tutti il volto di un neonato. Infine 'Stranger Eyes' di Yeo Siew Hua. "Prima volta per Singapore in Concorso. Opera astratta che si presta a più letture, riflessione metalinguistica con echi hitchcockiani. Dopo la scomparsa della sua bambina, Darren riceve misteriosi DVD contenenti video della sua vita privata e dei momenti più intimi. Darren troverà il misterioso voyeur e avrà una sorpresa.
P.Martin--AMWN