
-
Borsa: Milano tiene con l'Europa dopo dati Usa e Wall street
-
Barbera, Mostra del Cinema in campo per liberazione di Trentini
-
Wall Street apre debole, Dj -0,05%, Nasdaq +0,42%
-
Taglio per chi ha meno di 15 anni sulla parte retributiva
-
Disney+, concerto dal Vaticano il 13/9 in diretta streaming
-
Clooney assente alla conferenza stampa al Lido, 'ha la sinusite'
-
Tifone Kajiki uccide cinque persone in Thailandia
-
Esperti Onu denunciano sparizioni forzate a centri aiuti Gaza
-
Pam: Gaza al 'punto di rottura', riattivare rete alimentare
-
Gb convoca ambasciatore russo dopo gli attacchi a Kiev
-
Farmaco anti-colesterolo possibile arma contro la demenza
-
Ben Gvir vorrebbe vietare le proteste nelle strade
-
Sale a 18 il numero delle vittime per i raid russi a Kiev
-
Sede del British Council a Kiev è 'gravemente danneggiata'
-
Ministero Salute Gaza, 4 morti per fame in 24 ore, anche 2 bimbi
-
Emma Stone, 'sì lo confesso: credo negli alieni'
-
Ue boccia le partite fuori dall'Europa, 'tradimento dei tifosi'
-
Bce, potenziale aggiustamento marginale tassi in autunno
-
Francesco Gabbani, il 2 settembre esce brano Dalla mia parte
-
Tiziano Ferro entra in Sugar
-
Calcio: Allegri, mai chiesto Vlahovic al Milan
-
La Plena è il brano più ascoltato dell'estate 2025 su Spotify
-
Milan: Allegri, la società conosce le occasioni del mercato
-
US Open: Multa da 42.500 dollari a Medvedev per la sua sfuriata
-
Allegri 'contro il Lecce più attenzione, Jashari ko'
-
L'attore Micheal Ward in tribunale a Londra per accusa di stupro
-
La moneta da 20 Lire rivive nella Collezione numismatica 2025
-
Kirill Petrenko, 'Con in Berliner ogni giorno è speciale'
-
Bologna in festa per Padre Marella con 'Hey Joe'
-
Agricoltura, dal Medioevo nuove strategie contro il cambio clima
-
C'è accordo per Nkuku al Milan, operazione da 40 milioni
-
Kallas, 'dopo il raid convocato l'inviato di Mosca in Ue'
-
Kiev, salgono a 15 le vittime, 4 i bambini
-
Gli I-Days chiudono con 250mila spettatori, appuntamento al 2026
-
Botulino, immortalate le molecole che 'scortano' la tossina
-
Medici,su influenza ospedali si preparino a stagione impegnativa
-
Vaccini, 'intervallo fra dosi è chiave per fermare epidemie'
-
Stellantis riorganizza Corporate Affairs e Comunicazione
-
Borgonzoni, 12 miliardi di ricavi dal mercato audiovisivo
-
Ministero, al via assunzione 514 ispettori Inps e Inail
-
Neuroblastoma, studio Bambino Gesù dimostra efficacia cura Car-T
-
Champions: novità Uefa, da Budapest '26 finale sarà alle 18
-
Da Joy Randolph a Silverstone, i premi del Filming Italy
-
Oim, '427 morti e 319 dispersi nel Med centrale nel 2025'
-
Post Malone dal palco infiamma Milano 'seguite i vostri sogni'
-
Kiev, salgono a 14 le vittime, ancora 10 dispersi
-
Replicato uno dei passaggi chiave dell'origine della vita
-
Von der Leyen, 'il nostro personale a Kiev è al sicuro'
-
Kiev, sono 3 i bimbi morti in raid russo, 12 vittime
-
Wafa, stamani 3 uccisi a Gaza, anche una donna col figlio

Elly Schlein dialoga con Neri Marcoré a Fuoricinema a Milano
Nona edizione al Bam dal 5 all'8 settembre, cultura come diritto
La Cultura come strumento di crescita collettiva e diritto fondamentale è al centro della nona edizione di Fuoricinema, il festival che unisce cinema, cultura e impegno sociale, in programma dal 5 all'8 settembre a Portanuova, sui prati di BAM - Biblioteca degli Alberi Milano. Tra gli ospiti, la segretaria del Partito Democratico Elly Schlein, in una conversazione con Neri Marcorè su cultura e cinema come strumento di potere popolare. Il manifesto di questa edizione evoca una colomba, che richiama l'emergenza umanitaria dei nostri tempi. Sul fronte della solidarietà, durante Fuoricinema il pubblico avrà la possibilità di acquistare biglietti a un prezzo speciale da destinare alle associazioni IBVA, Casa della Carità, Kayros, Barrio's e Cadmi. L'iniziativa "Biglietto Sospeso" è promossa da Anteo. Un'altra iniziativa significativa legata alla cultura dell'inclusione è il laboratorio di panificazione, frutto della collaborazione tra Fondazione IBVA, Terzo Paesaggio e Madre Project. In un container-forno mobile, il responsabile di Panificando Davide Bessegato, coadiuvato da volontari panificatori, produrrà pane e dolci che verranno distribuiti al pubblico e alle case di accoglienza. La postazione di panificazione sarà inaugurata venerdì 6 settembre alle 16 con un "Rito di panificazione collettiva" aperto al pubblico, condotto dal maestro panificatore Davide Longoni. La kermesse sarà condotta anche quest'anno da Enrico Bertolino, che aprirà la manifestazione, insieme ai direttori artistici Cristiana Mainardi, Cristiana Capotondi, Gino e Michele, Lionello Cerri, Silvia Posa, Mauro Pagani, Paolo Baldini. Tra gli ospiti, Ambra Angiolini , Antonio Albanese, Francesco Bianconi, Gabriele Salvatores, Luca Ravenna, Valerio Mastandrea, Francesca Comencini, Fabrizio Gifuni, Edoardo Leo, ma anche il regista e autore Francesco Bruni, l'autore Daniele Mencarelli, e gli attori Federico Cesari, Fotinì Peluso e Drusilla Foer per la presentazione della seconda stagione di Tutto chiede salvezza la serie, prodotta da Picomedia, che sarà disponibile dal 26 settembre su Netflix. Dopo il successo di Palazzina LAF, la questione della dignità e della sicurezza legati al lavoro saranno al centro di un talk con Michele Riondino, mentre la chiusura della nona edizione di Fuoricinema è affidata alla direttrice di casting Laura Muccino e all'attrice Alba Rohrwacher.
Ch.Kahalev--AMWN