
-
Borsa: Milano tiene con l'Europa dopo dati Usa e Wall street
-
Barbera, Mostra del Cinema in campo per liberazione di Trentini
-
Wall Street apre debole, Dj -0,05%, Nasdaq +0,42%
-
Taglio per chi ha meno di 15 anni sulla parte retributiva
-
Disney+, concerto dal Vaticano il 13/9 in diretta streaming
-
Clooney assente alla conferenza stampa al Lido, 'ha la sinusite'
-
Tifone Kajiki uccide cinque persone in Thailandia
-
Esperti Onu denunciano sparizioni forzate a centri aiuti Gaza
-
Pam: Gaza al 'punto di rottura', riattivare rete alimentare
-
Gb convoca ambasciatore russo dopo gli attacchi a Kiev
-
Farmaco anti-colesterolo possibile arma contro la demenza
-
Ben Gvir vorrebbe vietare le proteste nelle strade
-
Sale a 18 il numero delle vittime per i raid russi a Kiev
-
Sede del British Council a Kiev è 'gravemente danneggiata'
-
Ministero Salute Gaza, 4 morti per fame in 24 ore, anche 2 bimbi
-
Emma Stone, 'sì lo confesso: credo negli alieni'
-
Ue boccia le partite fuori dall'Europa, 'tradimento dei tifosi'
-
Bce, potenziale aggiustamento marginale tassi in autunno
-
Francesco Gabbani, il 2 settembre esce brano Dalla mia parte
-
Tiziano Ferro entra in Sugar
-
Calcio: Allegri, mai chiesto Vlahovic al Milan
-
La Plena è il brano più ascoltato dell'estate 2025 su Spotify
-
Milan: Allegri, la società conosce le occasioni del mercato
-
US Open: Multa da 42.500 dollari a Medvedev per la sua sfuriata
-
Allegri 'contro il Lecce più attenzione, Jashari ko'
-
L'attore Micheal Ward in tribunale a Londra per accusa di stupro
-
La moneta da 20 Lire rivive nella Collezione numismatica 2025
-
Kirill Petrenko, 'Con in Berliner ogni giorno è speciale'
-
Bologna in festa per Padre Marella con 'Hey Joe'
-
Agricoltura, dal Medioevo nuove strategie contro il cambio clima
-
C'è accordo per Nkuku al Milan, operazione da 40 milioni
-
Kallas, 'dopo il raid convocato l'inviato di Mosca in Ue'
-
Kiev, salgono a 15 le vittime, 4 i bambini
-
Gli I-Days chiudono con 250mila spettatori, appuntamento al 2026
-
Botulino, immortalate le molecole che 'scortano' la tossina
-
Medici,su influenza ospedali si preparino a stagione impegnativa
-
Vaccini, 'intervallo fra dosi è chiave per fermare epidemie'
-
Stellantis riorganizza Corporate Affairs e Comunicazione
-
Borgonzoni, 12 miliardi di ricavi dal mercato audiovisivo
-
Ministero, al via assunzione 514 ispettori Inps e Inail
-
Neuroblastoma, studio Bambino Gesù dimostra efficacia cura Car-T
-
Champions: novità Uefa, da Budapest '26 finale sarà alle 18
-
Da Joy Randolph a Silverstone, i premi del Filming Italy
-
Oim, '427 morti e 319 dispersi nel Med centrale nel 2025'
-
Post Malone dal palco infiamma Milano 'seguite i vostri sogni'
-
Kiev, salgono a 14 le vittime, ancora 10 dispersi
-
Replicato uno dei passaggi chiave dell'origine della vita
-
Von der Leyen, 'il nostro personale a Kiev è al sicuro'
-
Kiev, sono 3 i bimbi morti in raid russo, 12 vittime
-
Wafa, stamani 3 uccisi a Gaza, anche una donna col figlio

Bologna in festa per Padre Marella con 'Hey Joe'
Sabato e domenica il grande concerto in piazza Maggiore
Torna in piazza Maggiore a Bologna "Hey Joe", il concerto-spettacolo di solidarietà giunto alla sua 21esima edizione, che sabato 30 e domenica 31 agosto ricorderà il Beato padre Olinto Marella, "il padre dei poveri" e padre Gabriele Digani. L'iniziativa, completamente no profit, si terrà in piazza Maggiore e sosterrà con il ricavato le attività della Fraternità Cristiana Opera Padre Marella, delle Cucine Popolari, di Civibo e degli Amici di Piazza Grande. "La presentazione di Hey Joe è anche l'occasione per fare il punto sulle povertà a Bologna - ha spiegato Marco Mastacchi, presidente dell'Opera Padre Marella - Oggi emergono due temi forti: la casa e la gestione dei minori non accompagnati. Credo sia necessario rimettere in discussione il modello di accoglienza: noi lavoriamo spesso silenziosamente, ma abbiamo già progetti concreti che possono indicare una strada". Mastacchi ha aggiunto che l'associazione è "nel pieno di un percorso di trasformazione: diventerà una realtà articolata su tre gambe - una fondazione, una cooperativa e una nuova associazione - per tutelare il patrimonio, gestire le attività e valorizzare il volontariato". Roberto Morgantini, delle Cucine Popolari, ha ricordato che "quello che si fa ogni anno in piazza è un premio per Bologna, città da sempre solidale", mentre il deputato del Pd, Andrea De Maria, ha parlato di "un'iniziativa straordinaria dedicata alla pace e alla memoria di chi, come Maurizio Cevenini, ne aveva sempre sostenuto lo spirito". Sul palco, nelle due giornate, oltre 300 artisti tra cui Andrea Mingardi, Paolo Mengoli, Franz Campi, Marco Piazza e Federico Aicardi. Domenica ci sarà il pranzo solidale offerto da Camst e dalla pasticceria Laganà per 250 persone in difficoltà. In serata, il "Bologna moment" con lo spettacolo multimediale dedicato al calcio tratto da 'Giganti Rossoblù' di Marco Tarozzi con letture di Saverio Mazzoni dedicate alle tre figure del club : Schiavio, Dall'Ara e Bulgarelli. "Su quel palco siamo tutti uguali, non ci sono divi o dive - ha osservato il direttore artistico Mirko Errani - è questo lo spirito che tiene viva da oltre vent'anni la memoria di padre Marella: solidarietà, pace, amore, amicizia e musica".
C.Garcia--AMWN