
-
Borsa: Milano tiene con l'Europa dopo dati Usa e Wall street
-
Barbera, Mostra del Cinema in campo per liberazione di Trentini
-
Wall Street apre debole, Dj -0,05%, Nasdaq +0,42%
-
Taglio per chi ha meno di 15 anni sulla parte retributiva
-
Disney+, concerto dal Vaticano il 13/9 in diretta streaming
-
Clooney assente alla conferenza stampa al Lido, 'ha la sinusite'
-
Tifone Kajiki uccide cinque persone in Thailandia
-
Esperti Onu denunciano sparizioni forzate a centri aiuti Gaza
-
Pam: Gaza al 'punto di rottura', riattivare rete alimentare
-
Gb convoca ambasciatore russo dopo gli attacchi a Kiev
-
Farmaco anti-colesterolo possibile arma contro la demenza
-
Ben Gvir vorrebbe vietare le proteste nelle strade
-
Sale a 18 il numero delle vittime per i raid russi a Kiev
-
Sede del British Council a Kiev è 'gravemente danneggiata'
-
Ministero Salute Gaza, 4 morti per fame in 24 ore, anche 2 bimbi
-
Emma Stone, 'sì lo confesso: credo negli alieni'
-
Ue boccia le partite fuori dall'Europa, 'tradimento dei tifosi'
-
Bce, potenziale aggiustamento marginale tassi in autunno
-
Francesco Gabbani, il 2 settembre esce brano Dalla mia parte
-
Tiziano Ferro entra in Sugar
-
Calcio: Allegri, mai chiesto Vlahovic al Milan
-
La Plena è il brano più ascoltato dell'estate 2025 su Spotify
-
Milan: Allegri, la società conosce le occasioni del mercato
-
US Open: Multa da 42.500 dollari a Medvedev per la sua sfuriata
-
Allegri 'contro il Lecce più attenzione, Jashari ko'
-
L'attore Micheal Ward in tribunale a Londra per accusa di stupro
-
La moneta da 20 Lire rivive nella Collezione numismatica 2025
-
Kirill Petrenko, 'Con in Berliner ogni giorno è speciale'
-
Bologna in festa per Padre Marella con 'Hey Joe'
-
Agricoltura, dal Medioevo nuove strategie contro il cambio clima
-
C'è accordo per Nkuku al Milan, operazione da 40 milioni
-
Kallas, 'dopo il raid convocato l'inviato di Mosca in Ue'
-
Kiev, salgono a 15 le vittime, 4 i bambini
-
Gli I-Days chiudono con 250mila spettatori, appuntamento al 2026
-
Botulino, immortalate le molecole che 'scortano' la tossina
-
Medici,su influenza ospedali si preparino a stagione impegnativa
-
Vaccini, 'intervallo fra dosi è chiave per fermare epidemie'
-
Stellantis riorganizza Corporate Affairs e Comunicazione
-
Borgonzoni, 12 miliardi di ricavi dal mercato audiovisivo
-
Ministero, al via assunzione 514 ispettori Inps e Inail
-
Neuroblastoma, studio Bambino Gesù dimostra efficacia cura Car-T
-
Champions: novità Uefa, da Budapest '26 finale sarà alle 18
-
Da Joy Randolph a Silverstone, i premi del Filming Italy
-
Oim, '427 morti e 319 dispersi nel Med centrale nel 2025'
-
Post Malone dal palco infiamma Milano 'seguite i vostri sogni'
-
Kiev, salgono a 14 le vittime, ancora 10 dispersi
-
Replicato uno dei passaggi chiave dell'origine della vita
-
Von der Leyen, 'il nostro personale a Kiev è al sicuro'
-
Kiev, sono 3 i bimbi morti in raid russo, 12 vittime
-
Wafa, stamani 3 uccisi a Gaza, anche una donna col figlio

Biennale College, 4 film a Venezia dalla bottega unica al mondo
Micro budget e lab di alta formazione, la "sfida" di Barbera
Durante la Mostra del cinema di Venezia (28 agosto - 7 settembre), saranno proiettati 4 lungometraggi selezionati, sviluppati e prodotti nella dodicesima edizione di Biennale College Cinema. E' l'unica sezione di Venezia 81 con una netta prevalenza femminile e La Biennale di Venezia conferma così il suo ruolo di laboratorio di sperimentazione all'interno del panorama cinematografico contemporaneo. Questi film sono il risultato di un intenso percorso formativo di 12 mesi, durante il quale i talenti emergenti hanno avuto l'opportunità di sviluppare e realizzare i propri progetti cinematografici sotto la guida di esperti del settore. Lanciato dalla Biennale di Venezia nel 2012 con il direttore Alberto Barbera e la responsabile del programma Savina Neirotti, Biennale College Cinema si è trasformato in un laboratorio di alta formazione, ricerca e sperimentazione per lo sviluppo e la produzione di opere a micro-budget, aperto a registi e produttori emergenti da tutto il mondo. Sostiene Alberto Barbera: "La sfida di Biennale College Cinema è quella di dimostrare che si possono produrre film a costi bassi e in poco tempo, con l'ambizione di controllare tutto il ciclo di produzione dall'inizio alla fine. Non c'è nulla di simile al mondo". Biennale College Cinema, dunque, è diventato un punto di riferimento nazionale e internazionale per la creatività nel campo del cinema, proponendo la sfida di dimostrare che è possibile produrre film a costi ridotti e in tempi brevi con un controllo totale sul ciclo di produzione. Biennale College Cinema non è una scuola né una produzione, ma piuttosto una "bottega d'arte" che supporta e segue i talenti emergenti nel processo di realizzazione dei loro film. Negli ultimi dodici anni, Biennale College Cinema ha realizzato 41 lungometraggi di registi emergenti (alla loro opera prima o seconda) che hanno ottenuto riconoscimenti sia nazionali che internazionali. I film di Biennale College Cinema vengono visti al Lido nei giorni di Mostra, perché parte integrante del programma ufficiale del festival. Inoltre, il pubblico italiano ha l'opportunità di guardarli anche online nella "Sala Web", la sala virtuale della Mostra. I 4 film che verranno presentati quest'anno - da venerdì 30 agosto a martedì 3 settembre, Sala Giardino sono: Il mio compleanno di Christian Filippi, produttore Leonardo Baraldi con Zackari Delmas, Silvia D'Amico,Giulia Galassi, Simone Liberati, Federico Pacifici, Nicolò Medori, Carlo De Ruggieri / Italia. Medovyi misiats (Honeymoon) di Zhanna Ozirna, produttore: Dmytro Sukhanov con Ira Nirsha, Roman Lutskyi / Ucraina. Január 2 (January 2) di Zsófia Szilágyi, produttrici: Dóra Csernátony, Lili Horvát con Csenge Jóvári, Zsuzsanna Konrád / Ungheria. The Fisherman di Zoey Martinson, produttori: Kofi Owusu Afriyie, Korey Jackson con Ricky Adelayitar, Endurance Dedzo, William Lamptey, Kiki Romi, Dulo Harris / Ghana .
P.M.Smith--AMWN