
-
Borsa: Milano tiene con l'Europa dopo dati Usa e Wall street
-
Barbera, Mostra del Cinema in campo per liberazione di Trentini
-
Wall Street apre debole, Dj -0,05%, Nasdaq +0,42%
-
Taglio per chi ha meno di 15 anni sulla parte retributiva
-
Disney+, concerto dal Vaticano il 13/9 in diretta streaming
-
Clooney assente alla conferenza stampa al Lido, 'ha la sinusite'
-
Tifone Kajiki uccide cinque persone in Thailandia
-
Esperti Onu denunciano sparizioni forzate a centri aiuti Gaza
-
Pam: Gaza al 'punto di rottura', riattivare rete alimentare
-
Gb convoca ambasciatore russo dopo gli attacchi a Kiev
-
Farmaco anti-colesterolo possibile arma contro la demenza
-
Ben Gvir vorrebbe vietare le proteste nelle strade
-
Sale a 18 il numero delle vittime per i raid russi a Kiev
-
Sede del British Council a Kiev è 'gravemente danneggiata'
-
Ministero Salute Gaza, 4 morti per fame in 24 ore, anche 2 bimbi
-
Emma Stone, 'sì lo confesso: credo negli alieni'
-
Ue boccia le partite fuori dall'Europa, 'tradimento dei tifosi'
-
Bce, potenziale aggiustamento marginale tassi in autunno
-
Francesco Gabbani, il 2 settembre esce brano Dalla mia parte
-
Tiziano Ferro entra in Sugar
-
Calcio: Allegri, mai chiesto Vlahovic al Milan
-
La Plena è il brano più ascoltato dell'estate 2025 su Spotify
-
Milan: Allegri, la società conosce le occasioni del mercato
-
US Open: Multa da 42.500 dollari a Medvedev per la sua sfuriata
-
Allegri 'contro il Lecce più attenzione, Jashari ko'
-
L'attore Micheal Ward in tribunale a Londra per accusa di stupro
-
La moneta da 20 Lire rivive nella Collezione numismatica 2025
-
Kirill Petrenko, 'Con in Berliner ogni giorno è speciale'
-
Bologna in festa per Padre Marella con 'Hey Joe'
-
Agricoltura, dal Medioevo nuove strategie contro il cambio clima
-
C'è accordo per Nkuku al Milan, operazione da 40 milioni
-
Kallas, 'dopo il raid convocato l'inviato di Mosca in Ue'
-
Kiev, salgono a 15 le vittime, 4 i bambini
-
Gli I-Days chiudono con 250mila spettatori, appuntamento al 2026
-
Botulino, immortalate le molecole che 'scortano' la tossina
-
Medici,su influenza ospedali si preparino a stagione impegnativa
-
Vaccini, 'intervallo fra dosi è chiave per fermare epidemie'
-
Stellantis riorganizza Corporate Affairs e Comunicazione
-
Borgonzoni, 12 miliardi di ricavi dal mercato audiovisivo
-
Ministero, al via assunzione 514 ispettori Inps e Inail
-
Neuroblastoma, studio Bambino Gesù dimostra efficacia cura Car-T
-
Champions: novità Uefa, da Budapest '26 finale sarà alle 18
-
Da Joy Randolph a Silverstone, i premi del Filming Italy
-
Oim, '427 morti e 319 dispersi nel Med centrale nel 2025'
-
Post Malone dal palco infiamma Milano 'seguite i vostri sogni'
-
Kiev, salgono a 14 le vittime, ancora 10 dispersi
-
Replicato uno dei passaggi chiave dell'origine della vita
-
Von der Leyen, 'il nostro personale a Kiev è al sicuro'
-
Kiev, sono 3 i bimbi morti in raid russo, 12 vittime
-
Wafa, stamani 3 uccisi a Gaza, anche una donna col figlio

De Niro, Scorsese insieme per salvare un giardino
con Patti Smith, mobilitati per un'oasi verde a Little Italy
(di Alessandra Baldini) Un'oasi di pace verde nelle stradine di Little Italy sta per essere demolita e per salvarla si sono mobilitati in extremis illustri newyorchesi: Martin Scorsese e Robert De Niro si sono uniti a Patti Smith nella battaglia per allontanare le ruspe dall'Elizabeth Street Garden che il 10 settembre rischia di essere demolito per far posto a un progetto di case popolari per anziani. I tre luminari dello spettacolo hanno scritto al sindaco Eric Adams, finora irremovibile nella decisione di radere al suolo il piccolo parco trasferendo altrove le sculture e gli elementi architettonici che vi sono ospitati: singolare retaggio di magioni della Gilded Age, a loro volta demolite per far posto alla cementificazione di Manhattan. Il giardino, creato negli anni Novanta in un lotto dove fino a vent'anni prima si trovava una scuola, "e' un gioiello, cancellato il quale si fara' piazza pulita di un tassello importantissimo della storia culturale di New York", ha scritto De Niro che e' cresciuto a tra Little Italy e Greenwich Village, mentre Scorsese ha evocato i tempi di quando era un bambino asmatico al terzo piano di un caseggiato popolare su Elizabeth Street e il quartiere degli italo-americani a nord di Canal "era una giungla di cemento" in cui lui e i suoi amichetti giocavano nei vicoli" senza alberi che facessero ombra: "Magari quel giardino fosse stato li' quando ero ragazzo", ha aggiunto il regista del classico Mean Streets di cui De Niro e' stato protagonista e che e' stato ispirato proprio alla vita di quel quartiere negli anni Settanta. Anche per Patti Smith si sta per demolire un'opera d'arte: la cantante e poetessa ha partecipato a spettacoli nell'oasi verde su Elizabeth Street oltre a minacciare, in una lettera a Adams, la restituzione delle chiavi della citta' che le erano state conferite nel 2021 dal predecessore Bill de Blasio. La demolizione dovrebbe aprire la strada alla costruzione di un palazzo con 123 alloggi per anziani, 50 dei quali senza tetto. Nobile iniziativa secondo De Niro, ma "ci sono altri possibili luoghi identificati dai leader del quartiere per questo tipo di sviluppo". Le lettere dei vip non hanno smosso finora l'amministrazione Adams che si e' prefissa di edificare mezzo milione di nuovi appartamenti entro il 2032: "New York ha una crisi degli alloggi e questo e' il momento di distruggere quel giardino, non importa chi firma le lettere", ha detto l'assessore all'edilizia Adolfo Carrión, sicuro che le celebrita' coinvolte nella protesta "non hanno in mano tutti gli elementi sulla storia del sito, ma soprattutto l'entita' dei problemi che noi abbiamo di fronte".
L.Mason--AMWN