-
Calcio: Belotti dal Como al Cagliari in chiusura di mercato
-
US Open: De Minaur e Auger-Aliassime ai quarti di finale
-
Nuovo sciame sismico in corso ai Campi Flegrei, oltre 100 scosse
-
Atletica: 90 azzurri ai Mondiali, Tamberi iscritto di diritto
-
Una tempesta geomagnetica colpirà la Terra tra 1 e 2 settembre
-
Mercato motocicli ad agosto -9,2%, nei primi 8 mesi -3,79%
-
Mosca, 'non ancora concordato un incontro con Zelensky'
-
Borsa: Milano migliore con l'Europa cauta, bene Leonardo e Tim
-
Europarlamentari Ecr contro 'turismo sanitario farmaci pubertà'
-
Il gas conclude in rialzo (+1,3%) a 32 euro al Megawattora
-
Il premio Siae a Dario Argento, 'il cinema italiano in ripresa'
-
Unrae, elttriche in Italia al 4,9%, subito incentivi
-
Verso revisione protocollo Acri-Mef, addendum alle fondazioni
-
Mercato delle auto ancora in calo, segno positivo per Stellantis
-
Khelif fa ricorso al Tas contro il gender test
-
La fisica svela i segreti per una birra dalla schiuma perfetta
-
Lagarde, Italia vicina all'uscita da procedura di deficit Ue
-
Lo Squalo torna in sala e domina il box office Usa, dopo Weapons
-
Borsa: Milano chiude in rialzo, Ftse Mib +0,51%
-
Eurobasket: Pozzecco c'è la Spagna 'ora strada giusta'
-
Calcio: Inter; Akanji a Milano per visite e firma
-
Inter: colpo Akanji, Pavard verso Marsiglia
-
La Philharmonia Orchestra apre la Sagra musicale malatestiana
-
Dwayne Johnson, 'volevo un ruolo non amato da Hollywood'
-
Esplosa dove non doveva, stella sfida le regole della galassia
-
Leonardo Maria Del Vecchio prende il controllo di bevande Boem
-
Trump attacca ancora l'India, 'fa più affari con la Russia'
-
Trump, le aziende farmaceutiche mostrino i dati su vaccini
-
Kim Novak Leone alla carriera, 'io sono voi e voi siete me'
-
Il cinema italiano ancora al maschile, 80% dei film di uomini
-
Donnarumma-City e Isak-Liverpool, Premier ultimi colpi
-
Prezzo oro e argento in rialzo con attesa taglio dei tassi Fed
-
L'acidificazione degli oceani minaccia i denti degli squali
-
Borsa: Milano cauta con l'Europa senza la guida di Wall street
-
Tiziano Ferro torna con il singolo Cuore Rotto, dal 5 settembre
-
Jovanotti, 'ho un sogno, un piccolo musical su Vespucci'
-
Calcio: azzurri; Gattuso, 'nessuna paura, sono carico a molla'
-
Bellocchio, 'Tortora un antieroe estraneo al mio mondo'
-
Gaza: Gattuso, Israele? sono uomo di pace ma dobbiamo giocare
-
Microbi mangia-metano formano una rete elettrica vivente in mare
-
Mona Fastvold, 'è il momento di parlare di leadership femminile'
-
Mef, mandato a banche per emissione nuovi Btp a 7 e 30 anni
-
Anica, confronto su IA per valorizzare una filiera strategica
-
Désolée di Anna è la canzone dell'estate 2025
-
Gli ideatori di Techetechetè sulle tracce del 'Cantastampa'
-
Box office, I Puffi volano in testa con 1,2 milioni di euro
-
Borsa: Europa in cauto rialzo, corre Rheinmetall
-
Bundesliga: il Bayer Leverkusen esonera ten Hag,
-
Stop alla crisi umanitaria a Gaza, l'appello degli scienziati
-
Fiorentina, ufficiale Tariq Lamptey a titolo definitivo
Tropea Film Festival, Calopresti presidente di giuria
8-14 settembre seconda edizione, madrina Madalina Ghenea
Si svolgerà a Tropea dall'8 al 14 settembre e quest'anno sarà dedicata al grande attore Marcello Mastroianni nell'anniversario dei 100 anni dalla sua nascita la II edizione del Tropea Film Festival, la manifestazione ideata e diretta da Emanuele Bertucci presentata oggi a Venezia. Presenti all'incontro il Direttore Artistico, l'attrice e modella Madalina Ghenea, madrina del Festival, Anton Giulio Grande commissario straordinario della Calabria Film Commission, il Presidente di Giuria Mimmo Calopresti; il maestro orafo Michele Affidato, il Direttore dell'Archivio Storico Enrico Appetito Francesco Della Calce. Sostenuta dalla Fondazione Calabria Film Commission e dal Comune di Tropea, la seconda edizione del TFF si svolgerà nel borgo calabrese animando diversi luoghi e sedi storiche della località sul mar Tirreno: da Palazzo Santa Chiara all'Antico Sedile dei Nobili, da piazza Cannone all'Affaccio Raf Vallone, fino all'area dello Scoglio di Santa Maria dell'Isola, dove si svolgeranno le tre serate finali e la premiazione delle opere in gara. Sono circa 130 le opere che sono state già iscritte al Tropea Film Festival tramite la piattaforma Film Freeway (www.filmfreeway.com/tropeafilmfestival). I film in concorso, suddivisi nelle varie sezioni (Cortometraggi, Documentari e Lungometraggi) concorreranno per i premi come Miglior Regia, Miglior Fotografia e Migliori Attori Protagonisti e Migliori Attori Non Protagonisti. A decretare i vincitori sarà una giuria presieduta dal regista e sceneggiatore Mimmo Calopresti, che si avvarrà della collaborazione di quattro giurati: il regista e sceneggiatore Enzo Bossio; il critico cinematografico Francesco Della Calce; l'attrice e sceneggiatrice Valentina Gemelli e la regista e sceneggiatrice. Ad impreziosire la kermesse sarà la mostra fotografica "Marcello, come here!", dedicata al centenario di Marcello Mastroianni, allestita a Palazzo Santa Chiara, con le foto di scena messe a disposizione dall'Archivio Storico Enrico Appetito e curata dalla presidente Tiziana Appetito e dal direttore del complesso archivistico, il critico cinematografico Francesco Della Calce. Inoltre, tutte le sere a mezzanotte, sempre a Palazzo Santa Chiara, sarà prevista l'antologia cinematografica dedicata a Mastroianni, dal titolo "L'uomo, l'attore, il mito" con la proiezione di alcuni dei film che hanno reso tanto celebre l'artista. Tra le novità di quest'anno la nuova partnership tra il Tropea Film Festival e WeShort -società di streaming, distribuzione e produzione- con l'obiettivo di estendere l'opportunità di distribuzione per i cortometraggi in selezione. Le parti, con l'accordo sottoscritto, intendono supportare reciprocamente la crescita delle due realtà. Sarà inoltre consegnato il WeShort Awards Best Short Film che darà diritto al cortometraggio vincitore, di avere contratto di distribuzione con la piattaforma. In apertura del Festival, verrà presentato il progetto "Un corto per il Tropea": Tropea si trasformerà in un set nel quale venti tra autori e filmaker, nel corso di una masterclass, sotto la guida del regista Daniele Ciprì, daranno sfogo alla loro creatività mettendosi alla prova nel realizzare un cortometraggio. Il lavoro sarà poi montato in una successiva masterclass con Silvia De Rose e sarà premiato sabato sera a chiusura della manifestazione.
H.E.Young--AMWN