
-
Crisi Egitto-Israele, il Cairo non accetta ambasciatore
-
'Piano Usa, Hamas in governo Gaza. Prima 10 rapiti liberi'
-
I 90 anni di Luciano Benetton, tra moda, F1 e Autostrade
-
Marco Tullio Giordana, scenografia una parte importante dei film
-
Internazionali: Sabalenka batte Kenin e vola agli ottavi
-
Sa'ar, 'Israele sostiene piano di aiuti Usa a Gaza'
-
Moto2: in Francia vince Gonzalez e allunga nel Mondiale
-
Merz, apertura Mosca insufficiente, serve cessate il fuoco
-
Erdogan a Putin,Turchia pronta a ospitare colloqui di pace
-
Governo Gb prepara stretta sui migranti, visti meno accessibili
-
Ue, 'pronti a rivedere tutti i nostri rapporti con l'Algeria'
-
Internazionali: Fils agli ottavi, battuto Tsitsipas in rimonta
-
Internazionali: Sinner sui social, 'Grazie per ieri'
-
El Salvador, Bukele smentisce l'accusa di collusione con le gang
-
Calderone, delega su equa retribuzione in Aula entro maggio
-
Internazionali: Medvedev agli ottavi, batte in due set Popyrin
-
Papa Leone XIV, 'mai più la guerra'
-
Tsui Hark, il cinema parla a chi condivide la passione
-
In centomila a San Pietro per il primo Regina Caeli di Leone XIV
-
Cresce il gettito della cedolare secca, vale 3,7 miliardi
-
'Trump incontrerà a Riad Abu Mazen, Aoun e al Sharaa'
-
Ripresi a Ginevra i colloqui fra Usa e Cina sui dazi
-
Dieci persone uccise da attacchi dell'Idf, anche 4 bambini
-
Playoff Nba; Warriors ko in casa, Minnesota si porta avanti 2-1
-
MotoGP: warm up bagnato a Le Mans, Mir il più veloce
-
Zelensky, pronto al dialogo ma Mosca si impegni per una tregua
-
Netanyahu, Mossad rimpatria soldato morto in Libano nel 1982
-
Teles Tellers di Miu Miu presentato a New York
-
L'Iran giustizia un uomo condannato a morte per stupro
-
Sudan, spente le fiamme nel principale deposito di carburante
-
Iran, 'nessun compromesso sull'arricchimento dell'uranio'
-
Al via in Oman il quarto round di colloqui Usa-Iran sul nucleare
-
Trump, aumenterò 'sostanzialmente' scambi con India e Pakistan
-
Kiev, finita tregua, abbattuti nella notte 60 droni russi su 108
-
Albania al voto per le legislative, aperti i seggi
-
Trump,continuerò a lavorare con le parti per porre fine a guerra
-
Macron, 'proposta Putin è primo passo ma non sufficiente'
-
Sindaco, 'esplosioni e Kiev, attivata difesa aerea'
-
Ambasciatore Usa a Israele, 'Trump non vi sta snobbando'
-
Putin, 'da volenterosi dichiarazioni rozze e ultimatum'
-
Trump, negoziato con Cina reset totale in modo costruttivo
-
Putin propone negoziati diretti con Kiev il 15 maggio a Istanbul
-
Papa Leone XIV saluta un tifoso a Genazzano: "Forza Roma"
-
Calcio: incidenti su spalti, Le Havre-Marsiglia sospesa mezz'ora
-
Internazionali:Nardi eliminato, al terzo turno va De Minaur
-
Serie A: Empoli-Parma 2-1
-
Pakistan, impegnati a rispettare la tregua con l'lndia
-
Tudor, la Juventus ha dimostrato mentalità da grande
-
Lazio: Baroni 'ora metto l'elmetto, poi valuteremo'
-
Sinner 'felice di poter giocare di nuovo, è quello che amo'

Gascón, 'presto sul grande schermo insieme a Vincent Gallo'
'Il mio sogno lavorare con Tarantino e nella saga di James Bond'
La madrina del Lovers Film Festival di Torino, Karla Sofia Gascón, torna sotto i riflettori dopo il successo di Emilia Perez. A fine anno inizieranno le riprese del suo nuovo film, in coppia con Vincent Gallo: alla regia ci sarà Stefania Rossella Grassi e nel cast figura anche Marco Bocci. A dare l'annuncio è stata la stessa attrice parlando con i giornalisti. Vincitrice del Prix d'interprétation féminine all'ultimo festival di Cannes, Gascón è stata protagonista della cerimonia inaugurale del festival arcobaleno torinese. Nell'Aula del Tempio della Mole Antonelliana, la star di Emilia Perez ha parlato al pubblico grazie al doppiaggio di Vladimir Luxuria, direttrice del Lovers Film Festival. "I diritti delle minoranze sono in pericolo in tutti i Paesi, si sta retrocedendo e chi governa incolpa le categorie più emarginate per distogliere l'attenzione dalle loro azione sbagliate. Vendono un sistema di odio e quelli come me sono incolpati di tutti i problemi del mondo, ad esempio ci accusano di rubare i premi internazionali di cinema: è quello che avveniva in passato alle persone di colore, ma non possono fermarci", ha concluso l'attrice, diventata ormai un simbolo della comunità Lgbtq+. Le aspirazioni di Gascón non si fermano qui: "Sarebbe fenomenale lavorare con Quentin Tarantino, è un mio amico. Vale lo stesso per Martin Scorsese e M. Night Shyamalan". L'attrice ha continuato confessando il suo desiderio di esplorare nuovi generi cinematografici: "Non nascondo che mi piacerebbe fare anche film d'azione: avere una parte nella saga di James Bond è il mio sogno nel cassetto".
D.Cunningha--AMWN