
-
Calcio: Toro; Zapata, 'Ora inopportuno parlare di obiettivi'
-
Morgan direttore del Kaulonia Festival, 'non bisogna omologarsi'
-
Gattuso torna a Milanello, ct incontra Allegri e giocatori Milan
-
Nuovo batterio sintetico da record, ha il Dna più semplificato
-
Nuovo metodo scova le esplosioni stellari entro 48 ore
-
Il satellite meteo europeo Metop completa la messa in orbita
-
Pallavolo: Mondiali donne; Italia arrivata in Thailandia
-
Nel 2024 conto monstre per le multe, da famiglie 2 miliardi
-
Calcio:Napoli; Lukaku 'infortuni parte del gioco,resto positivo'
-
Scoperto un antenato delle balene con il muso da Pokemon
-
Eurostat conferma, inflazione Eurozona ferma al 2% a luglio
-
Calcio: ufficiale, Bailey è un nuovo giocatore della Roma
-
Usa, accordi con Honduras e Uganda per espellere migranti
-
Inchiesta in Francia dopo morte in diretta di uno streamer
-
Trump, Netanyahu eroe di guerra. Credo di esserlo anch'io
-
Voli agevolati da e per Sardegna, approvato lo schema definitivo
-
Intesa Sanpaolo consolida ruolo per la transizione energetica Ue
-
Con Binance Pay criptovalute in oltre 100 supermercati svizzeri
-
Per prima volta jackpot EuroMillions in Francia, vinti 250 mln
-
Kiev, 'nella notte 2 missili e 93 droni russi sull'Ucraina'
-
Calcio: Record presenze per brasiliano Fabio, superato Shilton
-
In leggero rialzo l'indice italiano del gas
-
Borsa: Shanghai chiude a +1,04%, Shenzhen a +0,81%
-
Deforestazione in Amazzonia, sospesa la moratoria sulla soia
-
Accordo tra Singapore e Tailandia su crediti di carbonio
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi apre in rialzo a 80,7 punti
-
Il gas apre in calo a 31,1 euro sulla piazza Ttf di Amsterdam
-
Singapore, record di investimenti stranieri nell'immobiliare
-
L'inflazione sale oltre le stime nel Regno Unito, +3,8% a luglio
-
Euro in calo a 1,1625 dollari e a 171,32 yen
-
Prezzo dell'oro in aumento, spot a 3.323,11 dollari
-
Il prezzo del petrolio in rialzo, Wti a 62,58 dollari
-
Scontro tra bus e camion in Afghanistan, i morti sono 76
-
Hamas, quasi 19.000 bambini uccisi da Idf da inizio guerra
-
Tennis: Wta Monterrey, Cocciaretto agli ottavi
-
Brasile, la Corte suprema chiarisce i limiti delle leggi estere
-
Anche l'Austria si offre per ospitare l'incontro Putin-Zelensky
-
Nadeen Ayoub sarà la prima palestinese a Miss Universo
-
'Out of the blue', il jazz raffinato di Letizia Felluga +Rpt+
-
La tempesta Erin si indebolisce ma minaccia la North Carolina
-
Urban downhill, torna il Red Bull Cerro Abajo a Genova
-
Sci: Coppa Europa; il 19 dicembre lo slalom di Obereggen
-
Us Open: doppio misto; Errani-Vavassori in semifinale
-
Il petrolio chiude in calo a New York a 62,35 dollari
-
Ad Andrea Arru e Clotilde Esposito primi riconoscimenti Kinéo
-
Al via le riprese di 1949 del regista premio Oscar Pawlikowski
-
'Out of the blue', il jazz raffinato di Elda Felluga
-
Un violino di Paganini sarà suonato ai Bbc Proms di Londra
-
Louis Vuitton debutta nel make-up diventa tra i marchi più cari
-
Us Open: doppio misto, avanti Errani-Vavassori e Musetti-McNally

Marco Tullio Giordana, scenografia una parte importante dei film
Regista all'apertura del Festival Prima Scena a Potenza Picena
"La scenografia è forse la parte più importante del film perché rappresenta tutto ciò che circonda gli attori. A volte sembra così vicina alla realtà che si potrebbe pensare sia semplicemente trovata così com'è. In realtà c'è un enorme lavoro di costruzione dietro ogni ambiente. Nel cinema, l'una non può esistere senza l'altra". Le parole del regista e sceneggiatore Marco Tullio Giordana nel corso dell'apertura, il 10 maggio a Potenza Picena (Macerata), del Festival Prima Scena, la rassegna dedicata alla scenografia, con la direzione artistica di Giancarlo Basili. All'apertura dell'evento, dedicata al leggendario scenografo Ferdinando Scarfiotti, originario di Potenza Picena, è intervenuta anche la sindaca Noemi Tartabini. Giordana ha sottolineato il ruolo centrale della scenografia nel processo creativo cinematografico. "Senza il lavoro manuale e artigianale di chi è capace di trasformare un'idea in uno spazio concreto, - ha osservato - è come se l'idea non esistesse. Scarfiotti è stato un grandissimo scenografo, scomparso troppo presto. Chissà quante altre opere avrebbe potuto creare. Il suo lavoro resta un riferimento assoluto". Il festival nasce per riportare al centro dell'attenzione quel linguaggio visivo silenzioso ma fondamentale: la scenografia, spesso trascurata nel racconto pubblico del cinema, ma essenziale nella costruzione dell'opera. La serata inaugurale ha visto come protagonista Giordana, ospite d'onore per introdurre la proiezione del film "Il Conformista" di Bernardo Bertolucci, capolavoro del 1970 tratto dal romanzo di Alberto Moravia. Un film scelto non a caso: l'apertura è stata infatti dedicata a Scarfiotti che firmò l'incredibile impianto visivo dell'opera.
A.Mahlangu--AMWN