
-
Saluto romano ad Acca Larentia, chiesto processo per 31
-
Von der Leyen, attivata Protezione civile Ue in aiuto a Israele
-
Al via il 25/mo Festival del Cinema italiano in Giappone
-
Landini, senza risposte dal governo pronti a mobilitazione
-
Bisnonna inglese 115enne diventa la persona più anziana al mondo
-
Vigili del fuoco dispersi in Abruzzo, trovati morti
-
L'Australia al voto, come in Canada pesa l'effetto Trump
-
Tennis: Musetti in top 10, Italia nazione leader dal 2012 a oggi
-
Tesla smentisce il Wsj, 'non cerchiamo sostituti di Musk'
-
Playoff Nba: Lakers eliminati, LeBron 'futuro? Devo riflettere'
-
Champions: la Spagna esalta Yamal 'con Lamine tutto è possibile'
-
Successo per Lazarus, il testamento musicale di David Bowie
-
Legali, '180 fermati a Istanbul per proteste del 1 maggio'
-
Filorussi, 'droni ucraini su mercato nel Kherson, 7 morti'
-
Auto su un gruppo di bambini a Osaka, un uomo arrestato
-
Medvedev, Trump ha finalmente costretto Kiev a pagare aiuti
-
Al via le elezioni locali in Gb, prevista ascesa dei populisti
-
Scorsese annuncia un film con 'l'ultima intervista al Papa'
-
Primo maggio, sindacati in piazza 'uniti per un lavoro sicuro'
-
Trump, 'buone probabilità di accordo sui dazi con la Cina'
-
Trump, 'ho detto a Zelensky di firmare perché Mosca è più forte'
-
La Banca centrale del Giappone mantiene i tassi invariati
-
Rubio: accordo Usa-Ucraina pietra miliare per fermare la guerra
-
Wsj, il cda di Tesla cerca un nuovo ceo per sostituire Musk
-
Ucraina: droni russi su Odessa, due morti e cinque feriti
-
Tennis: Musetti batte de Minaur e va ai quarti a Madrid
-
Morta la persona più anziana del mondo, una suora di 116 anni
-
F1: gare GP a Città del Messico fino al 2028 (2)
-
'Usa e Ucraina hanno firmato l'accordo sui minerali'
-
Usa, firmato accordo con Kiev sul Fondo per la ricostruzione
-
Champions: Inzaghi 'ho un po' di rammarico ma noi grande gara'
-
Nyt, in primi 100 giorni Trump bruciati in Borsa 6.500 miliardi
-
Champions:Mkhitaryan, penserò a gol annullato per tutta la vita
-
Meta chiude trimestre con utile a +35% e fatturato a +16%
-
Champions: Dumfries, qui abbiamo visto la vera Inter
-
Wta Madrid: Sabalenka e Svitolina in semifinale
-
Champions: Barcellona-Inter 3-3
-
Guterres 'inorridito' dagli attacchi in Darfur
-
Dodici Paesi Ue chiedono una deroga al Patto per spese in difesa
-
Pallavolo: ecco 'Italvolley', storia dorata Nazionale femminile
-
Nuoto: Fede Accademy e Livigno insieme per formare atleti futuro
-
Pakistan, 'risposta molto forte' se l'India punta a escalation
-
Champions: Marotta, come si fa a rinunciare a Inzaghi?
-
Champions: Inzaghi sceglie Dumfries e Thuram contro il Barca
-
Ankara, 'Israele fermi i raid aerei sulla Siria'
-
Immagini in HD del travaglio cosmico da cui nascono i pianeti
-
La mostra L'Italia è di Moda vola all'Expo di Osaka
-
Conference: Palladino "Kean sta bene, è pronto per giocare"
-
Renault: dividendo 2,20 euro/azione, via libera dell'Assemblea
-
Usa 'pronti a firmare oggi accordo con Kiev su minerali'

Hollywood ha visto la luce, è boom dei film religiosi
Anche in Italia vola The Chosen e si gira Resurrezione di Gibson
In principio era il crowdfunding. Poi vennero milioni di fedeli spettatori e, infine, i soldi degli Studios. Hollywood ha visto la luce: dopo una serie di successi di film e serie a tematica cristiana, l'industria Oltreoceano punta sempre di più su produzioni a sfondo religioso. Tra i fenomeni da botteghino che hanno trasformato questa nicchia in un focolaio mainstream, c'è Sound of Freedom - Il canto della libertà, il thriller sul traffico di minori prodotto da Angel Studios con 15 milioni di budget che ha incassano 250 milioni di dollari nel 2023, secondo solo a 'Barbenheimer'. La campana aveva suonato anche con 'Jesus Revolution' di Jon Erwin: un film su un pastore e un evangelista hippie che creano un movimento spirituale nella California degli anni '70, che ha raccolto 54 milioni di dollari in Nord America. Sul piccolo schermo, a smuovere le acque ci ha pensato la serie televisiva sulla vita di Gesù e degli apostoli The Chosen, diventata una delle più popolari a livello globale, con oltre 280 milioni di spettatori, 900 milioni di visualizzazioni degli episodi e più di 17 milioni di follower sui social media. Scritta, diretta e prodotta da Dallas Jenkins è nata come progetto finanziato dal pubblico ed ora è distribuita in tutto il mondo da Lionsgate - quello di The Hunger Games e John Wick - che la porta anche al cinema, prima di metterla in streaming. Il successo è anche in Italia. The Chosen: Ultima Cena distribuito da Nexo è al sesto posto in questi giorni e forte degli oltre 45mila spettatori in pochi giorni a grande richiesta dal 17 al 23 aprile va avanti con una programmazione evento per Pasqua. A riprova del boom del filone il sequel del film di Mel Gibson La Passione di Cristo, intitolato La Resurrezione di Cristo: Gibson comincerà a girare a Roma negli studi di Cinecittà quest'estate per proseguire anche a Matera e in altre località della Puglia. Gli Studios se ne sono accorti. Amazon MGM Studios ha offerto 100 milioni di dollari alla casa di produzione che Erwin ha fondato con Jason Bloom, The Wonder Project, per produrre contenuti "basati sui valori". Il primo frutto di questo accordo è La Casa di Davide, otto puntate sulla vita del futuro Re d'Israele disponibili in Italia su Prime Video. Anche Netflix ha stipulato un accordo per produrre una serie di "film edificanti incentrati sulla fede" con i produttori indipendenti Tyler Perry e DeVon Franklin. Intanto Angel Studios, la società fondata da quattro fratelli membri della Chiesa di Gesù Cristo dei Santi degli Ultimi Giorni a Provo, nello Utah, porta nelle sale nordamericane il film d'animazione The King of Kings.
L.Miller--AMWN