
-
Sms cugina Chiara Poggi,'mi sa che abbiamo incastrato Stasi'
-
Agcom: "20 milioni linee fisse a fine 2024, 109 milioni sim"
-
Tajani, ora coordinamento Ue-Usa su sanzioni a Mosca
-
Uccide la compagna a coltellate e si costituisce
-
Internazionali: Paul in semifinale, sfiderà vincente Sinner-Ruud
-
Piastri, Imola non è Miami ma possiamo vincere ancora
-
Lorenzi, Gifactory di 3Sun è eccellenza del made in Europa
-
Vicepresidente Sejournè, 3Sun è risposta a sfide strategiche
-
Giuli, 'quello che ha detto il comandante Favino è legge'
-
Salute mentale,da psichiatri e comunicatori la guida anti stigma
-
Hrw, blocco aiuti israeliano a Gaza strumento di sterminio
-
Parigi,concordiamo con gli Usa nuove sanzioni contro Mosca
-
Tajani, dl cittadinanza restituisce dignità a un diritto
-
Via libera della Camera al decreto Albania con 126 sì
-
TikTok, non concordiamo con le interpretazioni di Bruxelles
-
Fauci, scienza e politici capaci per affrontare i nuovi virus
-
Cacciamani, 'a Cinecittà nuove produzioni e studi'
-
Coppa America: a Napoli anche Vuitton Cup, programma da definire
-
Cnn, Mosca sta preparando una nuova offensiva in Ucraina
-
Media,non ancora previsto alcun incontro tra Kiev e Mosca
-
Rutte, 'aumento della spesa sarà tema chiave all'Aja'
-
Lavrov, 'Zelensky penoso per richiesta incontro con Putin'
-
Trump, nulla accadrà finché io e Putin non ci incontreremo
-
Ministero Interno Tripoli, la situazione è sotto controllo
-
Borsa: Europa poco mossa, future Usa in calo, Milano -0,05%
-
Calcio: Serie B, designati gli arbitri di playoff e playout
-
L'attualità segna l'apertura delle sezioni parallele di Cannes
-
Ex Ilva: Urso, 'Magistratura ha detto il falso'
-
Ocse: a marzo disoccupazione poco mossa al 4,9%, Italia 6%
-
Concerto omaggio a Stanislao Mattei a 100 anni dalla nascita
-
Papa Lambertini ricordato a Bologna con un concerto
-
Landini, ricetta per crisi manifatturiero è uscire da precarietà
-
Il ministro a Fabriano: grave anomalia, l'impianto è compromesso
-
Russell Crowe dirige e canta con Zucchero
-
Crosetto, raggiunto 2% per Difesa,risultato importante
-
La prima nomina di Papa Leone a Callao in Perù
-
Meloni al Papa, lavoriamo insieme a sviluppo etico dell'IA
-
Meloni sente il Papa, sosteniamo i suoi sforzi per la pace
-
Sole irrequieto, registrato il brillamento più potente del 2025
-
Donna morta in villino a Fregene, non escluso l'omicidio
-
La musica di Rose Villain a Milano inaugura l'ora dell'aperitivo
-
F1: Ferrari, Leclerc salta media day per una indisposizione
-
S&P vede default societari in calo, 'ma attenzione ai dazi'
-
Meloni incontra Merz e Carney sabato a Palazzo Chigi
-
Consulta, divieto di terzo mandato è subito vincolante
-
Inwit, infrastrutture condivise per la crescita sostenibile
-
Coppa America: Tizzano 'Napoli è la storia degli sport del mare'
-
Zaia,su fine vita Regioni non sono guastafeste,ma legge va fatta
-
Zaia, italiani all'estero sono un grande valore e sono italiani
-
Funivia Faito, 25 indagati in vista dell'incidente probatorio

Rithy Panh sarà presidente di giuria del festival di Locarno
Il cineasta noto per i doc di racconto e denuncia sulla Cambogia
Il cineasta cambogiano, noto per i documentari nei quali ha raccontato i traumi e la lenta ricostruzione sociale del suo paese, presiederà la giuria del Concorso Internazionale che assegnerà il Pardo d'Oro al termine della 78/a edizione del Locarno Film Festival si terrà dal 6 al 16 agosto 2025. Celebrato in tutto il mondo per i suoi affondi nella storia cambogiana durante la dittatura dei Khmer rossi e negli anni successivi, Rithy Panh si è imposto come uno degli autori più coraggiosi del cinema contemporaneo e un infaticabile portavoce della verità storica. Fin dal 1994, i suoi lungometraggi hanno ridato voce alle vittime della violenza di stato. Il suo film più recente, Meeting with Pol Pot (2024), con Irène Jacob e Grégoire Colin, ha debuttato lo scorso anno al Festival di Cannes, ottenendo un notevole successo di critica. "Il cinema ci dà la possibilità di scoprire prospettive, culture e storie nuove - spiega Rithy Panh - e richiede pazienza, ma ci ricompensa con la bellezza. Il cinema ha la capacità di preservare la memoria, di influenzare i modi di pensare e di aprire spazi per la riflessione e l'evasione. Sono profondamente convinto del fatto che la diversità dei punti di vista e delle esperienze arricchisce la nostra comprensione del mondo. In qualità di presidente di giuria, intendo mettere in risalto i film che celebrano questa diversità aprendo prospettive uniche". "Rithy Panh - commenta Giona A. Nazzaro, direttore artistico del Locarno Film Festival - è una delle figure chiave del cinema del ventesimo secolo. Il suo sguardo ha reinventato le forme del cinema del reale contemporaneo, creando una storiografia per immagini che ha avuto un'influenza incalcolabile su innumerevoli autrici e autori. La sua ricerca appassionata della verità, il suo approccio antidogmatico e l'impegno genuino come testimone privilegiato del nostro tempo, nonché la sua libertà nel muoversi fra le molteplici forme del cinema d'oggi, hanno portato alla scelta spontanea ed entusiasta di affidargli il compito di presiedere la giuria del Concorso Internazionale del Locarno Film Festival. La sua libertà e la sua fertile e inesauribile creatività sono ai nostri occhi la garanzia migliore cui affidare le opere del Concorso Internazionale, preparandole così all'incontro con i pubblici di tutto il mondo".
D.Cunningha--AMWN