-
Internazionali: Sinner, gara tatticamente perfetta stasera
-
Tajani, 'da Spd una scelta antieuropea'
-
Gucci Cruise 2026 rilegge l'archivio, sfilata a Firenze
-
Internazionali: Sinner travolge Ruud e vola in semifinale
-
Giro: Pedersen, giusto neutralizzare la tappa
-
Fidan vede stasera la delegazione russa a Istanbul
-
Onu non partecipa distribuzione aiuti fondazione Usa a Gaza
-
Welt, Spd ha escluso Italia da partner strategici tedeschi
-
Le radiazioni su Marte non uccidono eventuali batteri terrestri
-
Muti presidente onorario dell'Orchestra sinfonica di Puglia
-
Tass, 'i colloqui Russia-Ucraina inizieranno domani'
-
Rubio, i nuovi leader siriani vogliono la pace con Israele
-
Rubio, 'non ho grandi aspettative sui colloqui Kiev-Mosca'
-
Uruguay, grande flusso di cittadini per l'ultimo addio a Mujica
-
Mezzaroma 'partirà il progetto di copertura del Centrale'
-
La Indigo stringe un accordo con Anonymous Content / RPT
-
Coppa America: Abodi, sinergia col Comune un esempio per molti
-
Giorgetti, America's cup grande opportunità per Bagnoli
-
Assolombarda, via libera alla squadra di Alvise Biffi
-
In Italia per Remigration Summit, espulso l'estremista Paludan
-
La più antica impronta di un rettile riscrive l'evoluzione
-
Borsa: Milano aggiorna i massimi con Leonardo e le utilities
-
Il gas chiude in rialzo sul mercato di Amsterdam (+0,7%)
-
Binaghi 'gli Internazionali sono un affare per il Paese'
-
Indagini, 'Chamila temeva di essere uccisa da De Maria'
-
Nordio, bracciale dà alert poi vittima trovi rifugio
-
Lo spread Btp-Bund chiude a 100, giù i rendimenti
-
Borsa: l'Europa chiude in rialzo, Francoforte +0,72%
-
Il rapper Chris Brown arrestato in Gb per aggressione
-
Sinochem, no a proposta per Pirelli dannosa e iniqua
-
Serie A, quasi 4.000 spettatori di media
-
Consumi: NielsenIQ,cresce il carrello della spesa delle famiglie
-
Coppa America: Manfredi, è vittoria di Napoli e del Paese
-
Da Notari a Bertini in mostra le rivoluzionarie del cinema
-
Borsa: Milano chiude in lieve rialzo e aggiorna i massimi
-
Zelensky, Turchia e Usa mediatori nei colloqui con i russi
-
Cpi a Libia, 'arrestate e consegnateci al Masri'
-
Cineasti a Giuli, dalle parole passi ai fatti, subito un tavolo
-
Processo Combs, Cassie ammette un pagamento per ritirare causa
-
Internazionali: Paolini 'la finale è un sogno, tutto pazzesco'
-
Giro: Groves vince la sesta tappa, Pedersen rimane in rosa
-
Media, delegazione russa si reca alla sede dei negoziati
-
Internazionali: Stearns ko, Jasmine Paolini in finale
-
Mario Martone al Marché di Cannes con Indigo
-
Missione privata Ax-4 rinviata per problemi a capsula di SpaceX
-
Cannes, Andrey Zvyagintsev torna alla regia
-
Cannes, annunciata la nascita del Golden Globe per i documentari
-
Lavoratore Beko, 'grazie ministro per quanto avete fatto'
-
Cannes, i turchi d'Europa raccontati da Fatih Akin
-
Gruppo Monrif, al via Agrofutura domani e sabato a Bologna
NYCanta 2025, in giuria Roby Facchinetti e Marino Bartoletti
La 17/a edizione del festival il 12 ottobre a Brooklyn
Svelati i primi nomi che andranno a comporre la giuria del NYCanta 2025, il festival che porta a New York la cultura e le radici italiane attraverso il linguaggio universale della musica con artisti sia emergenti che big. Roby Facchinetti, tra i fondatori e principale compositore delle musiche dei Pooh, sarà giurato e ospite della 17/a edizione del NYCanta, il Festival della musica italiana di New York, in programma il 12 ottobre all'Oceana Theater di Brooklyn. La partecipazione di Roby Facchinetti aggiunge prestigio all'evento che, nella precedente edizione, aveva visto come protagonisti Francesco Renga, Nek ed Emma Muscat. Musicista, cantante e compositore, con all'attivo oltre 300 brani composti per la sua immortale band, Roby Facchinetti ha collaborato nella sua lunga carriera principalmente con Valerio Negrini (storico paroliere del gruppo) e con Stefano D'Orazio, due poeti moderni scomparsi entrambi troppo presto. Confermata la presenza anche di Marino Bartoletti come presidente di giuria, ruolo che il giornalista aveva già rivestito nell'edizione 2024 con le consuete professionalità, ironia e conoscenza del mondo musicale ed in particolare del Festival di Sanremo (suo l'Almanacco del Festival di Sanremo, una preziosa raccolta di tutte le edizioni, dalla prima del 1954 fino all'ultima del 2024). Lo show sarà trasmesso da Rai 2, RaiPlay e Rai Italia che da anni sono a fianco dell'evento. Il NYCanta è stato ideato dall'Associazione Culturale Italiana di New York con l'obiettivo di tener vive la storia e le tradizioni italiane attraverso il linguaggio universale della musica anche grazie all'inesauribile impegno del suo chairman, l'imprenditore, operatore culturale e mecenate Tony di Piazza. Si tratta di un concorso canoro tra artisti emergenti che presentano i propri brani inediti, provenienti sia dall'Italia che dal resto del mondo, selezionati tra centinaia di proposte che giungono al direttore artistico Italia Ciro Barbato e alla direttrice organizzativa Maria Puca (per iscrizioni rivolgersi al sito www.nycanta.com) e che, dopo aver vinto la finale italiana staccano il biglietto per New York realizzando il sogno di portare la propria musica in America.
B.Finley--AMWN