
-
Libia, nuove manifestazioni a Tripoli contro il premier
-
2-0 in casa dell'Espanyol, il Barcellona vince la Liga
-
Cpi, Libia riconosce la nostra autorità per crimini dopo il 2011
-
Coppa America: lo skipper De Angelis, una bellissima opportunità
-
Spagna, per l'Atletico ko indolore contro l'Osasuna
-
Ruud 'Sinner la cosa più vicina alla perfezione che abbia visto'
-
Internazionali: Sinner, gara tatticamente perfetta stasera
-
Tajani, 'da Spd una scelta antieuropea'
-
Gucci Cruise 2026 rilegge l'archivio, sfilata a Firenze
-
Internazionali: Sinner travolge Ruud e vola in semifinale
-
Giro: Pedersen, giusto neutralizzare la tappa
-
Fidan vede stasera la delegazione russa a Istanbul
-
Onu non partecipa distribuzione aiuti fondazione Usa a Gaza
-
Welt, Spd ha escluso Italia da partner strategici tedeschi
-
Le radiazioni su Marte non uccidono eventuali batteri terrestri
-
Muti presidente onorario dell'Orchestra sinfonica di Puglia
-
Tass, 'i colloqui Russia-Ucraina inizieranno domani'
-
Rubio, i nuovi leader siriani vogliono la pace con Israele
-
Rubio, 'non ho grandi aspettative sui colloqui Kiev-Mosca'
-
Uruguay, grande flusso di cittadini per l'ultimo addio a Mujica
-
Mezzaroma 'partirà il progetto di copertura del Centrale'
-
La Indigo stringe un accordo con Anonymous Content / RPT
-
Coppa America: Abodi, sinergia col Comune un esempio per molti
-
Giorgetti, America's cup grande opportunità per Bagnoli
-
Assolombarda, via libera alla squadra di Alvise Biffi
-
In Italia per Remigration Summit, espulso l'estremista Paludan
-
La più antica impronta di un rettile riscrive l'evoluzione
-
Borsa: Milano aggiorna i massimi con Leonardo e le utilities
-
Il gas chiude in rialzo sul mercato di Amsterdam (+0,7%)
-
Binaghi 'gli Internazionali sono un affare per il Paese'
-
Indagini, 'Chamila temeva di essere uccisa da De Maria'
-
Nordio, bracciale dà alert poi vittima trovi rifugio
-
Lo spread Btp-Bund chiude a 100, giù i rendimenti
-
Borsa: l'Europa chiude in rialzo, Francoforte +0,72%
-
Il rapper Chris Brown arrestato in Gb per aggressione
-
Sinochem, no a proposta per Pirelli dannosa e iniqua
-
Serie A, quasi 4.000 spettatori di media
-
Consumi: NielsenIQ,cresce il carrello della spesa delle famiglie
-
Coppa America: Manfredi, è vittoria di Napoli e del Paese
-
Da Notari a Bertini in mostra le rivoluzionarie del cinema
-
Borsa: Milano chiude in lieve rialzo e aggiorna i massimi
-
Zelensky, Turchia e Usa mediatori nei colloqui con i russi
-
Cpi a Libia, 'arrestate e consegnateci al Masri'
-
Cineasti a Giuli, dalle parole passi ai fatti, subito un tavolo
-
Processo Combs, Cassie ammette un pagamento per ritirare causa
-
Internazionali: Paolini 'la finale è un sogno, tutto pazzesco'
-
Giro: Groves vince la sesta tappa, Pedersen rimane in rosa
-
Media, delegazione russa si reca alla sede dei negoziati
-
Internazionali: Stearns ko, Jasmine Paolini in finale
-
Mario Martone al Marché di Cannes con Indigo

Film su Gaza, coalizione di festival per farlo circolare
Da Giornate degli Autori a Toronto omaggio a Fatma Hassona
Il cinema si mobilita per Gaza: oltre alla lettera dei 400 artisti in cui, da Pedro Almodovar a Richard Gere, hanno denunciato il "silenzio" sulla distruzione in un appello pubblicato alla vigilia di Cannes, oggi c'è una coalizione di festival per far circolare un film che proprio contro quel silenzio è stato realizzato. Si tratta di Put Your Soul on Your Hand and Walk della regista iraniana di Sepideh Farsi che ha emozionato oggi ad Acid, poiché la protagonista, la fotoreporter Fatma Hassona, è stata uccisa insieme alla famiglia da un attacco dell'Idf israeliano a Gaza il giorno dopo l'annuncio che il film era stato selezionato a Cannes. Le Giornate degli Autori, la sezione parallela della Mostra del cinema di Venezia, così come i festival di Locarno, Toronto, Nyons, Parigi hanno preso l'impegno di unirsi e rendere omaggio al sacrificio di Hassona, uccisa a 25 anni. "Raramente è stato così umiliante e così essenziale unirci come persone impegnate a proiettare film in tutto il mondo. Non possiamo ignorare la cancellazione programmatica dei corpi, dei volti e dei luoghi ritratti da Fatma Hassona. Proiettare film significa testimoniare ciò che sta accadendo. Immagini di Gaza inondano i nostri social network, mentre ai giornalisti è proibito produrre immagini di Gaza. Proprio come Sepideh Farsi, ai registi è proibito entrare a Gaza. Eppure il suo film e le immagini di Fatma Hassona sono programmati oggi a Cannes e faranno il giro del mondo nei mesi a venire. Se i festival cinematografici - dice la nota condivisa dalle Giornate - vogliono rivendicare un legame con il mondo, il vero significato di un festival cinematografico internazionale oggi risiede a Gaza". Put Your Soul on Your Hand and Walk sarà programmato successivamente in altri festival e in occasioni evento, ma al Marché potrebbe anche essere acquistato per un'uscita organica nelle sale, Italia inclusa.
C.Garcia--AMWN