
-
Moody's declassa il rating degli Usa ad Aa1
-
Libia, scontri davanti alla sede del governo a Tripoli
-
Internazionali: Sinner 'Roma speciale, darò tutto per vincere'
-
Internazionali: Sinner vince in rimonta e vola in finale
-
Pallavolo: 3-0 ad Ankara, Perugia in finale di Champions League
-
Atletica: Diamond League, Sibilio vince i 400hs a Doha
-
Internazionali: Kudermetova-Mertens in finale doppio
-
Leclerc "priorità a qualifica, a Imola è dura sorpassare"
-
Scoperte le piume mancanti che fecero volare i primi dinosauri
-
Macron, 'invio truppe? Guardiamoci da false informazioni'
-
Alcaraz 'finale con Sinner? Non vedo l'ora, sarebbe sfida in più
-
Un giovane gangster di nome Stalin, gli dà il volto Cosmo Jarvis
-
Tarantino, l'importante è il modo in cui usiamo il tempo
-
Meloni, 'non partecipiamo a format sull'invio di truppe'
-
L'autore di Adolescence Stephen Graham verso il cinema
-
Protezione solare, i 6 errori più comuni da evitare
-
Pompei Z, un thriller post-apocalittico tutto girato con l'IA
-
Borsa: Milano aggiorna ancora i massimi dal 2007, corre Iveco
-
Mobilitazione Pd lunedì davanti alle sedi Rai per i referendum
-
Internazionali: Musetti, 'per l'Olimpo devo vincere gare così'
-
Ragazzo accoltellato a Milano, lasciato davanti ospedale
-
Vista una violenta tempesta cosmica prodotta da un buco nero
-
Giorgetti, il Governo non invita a non votare i Referendum
-
Prefetto Roma, molti leader visiteranno tomba Papa Francesco
-
F1: McLaren davanti anche in seconde libere a Imola, Leclerc 6/o
-
Da Cannes sguardi femminili, Herzi racconta il queer
-
Hit Parade, Salmo subito in vetta con il nuovo album Ranch
-
Internazionali: Alcaraz 'felice per prima finale a Roma'
-
Scognamiglio, ricomincio dai 50 e rifaccio l'alta moda
-
Mediaset rinnova e allunga il contratto con Gerry Scotti
-
Internazionali: Musetti battuto, Alcaraz in finale
-
Rushdie, l'attentatore condannato a 25 anni
-
Napoli saluta l'Amerigo Vespucci, veleggiata nel golfo
-
Giro: Ayuso vince la 7/a tappa, Roglic è nuova maglia rosa
-
Pestati allo stadio di Zagabria, 'botte perché italiani'
-
Standard tecnologici come 5G e WiFi sono i motori dell'economia
-
Champions: De Zerbi, finale Psg-Inter? Io guarderò un film
-
Internazionali: Paolini 'felice che Mattarella assista a finale'
-
Atp, Sinner non ci sarà al torneo di Amburgo
-
Accuse di molestie, procuratore Cpi Khan si autosospende
-
Starmer, 'Putin paghi un prezzo per il rifiuto della pace'
-
Trump attacca Springsteen, 'una prugna secca, stia zitto'
-
Medinsky, 'Kiev chiede incontro Putin-Zelensky,valuteremo'
-
Macron, 'inaccettabile che Mosca rifiuti cessate il fuoco'
-
Al San Carlo 'La fille du régiment' firmata Michieletto
-
Gabry Ponte, fuori Brokenhearted, il nuovo singolo con i Train
-
Umerov, discussi preparativi per incontro Putin-Zelensky
-
Valditara, 'amarezza da chat studenti, provvedimenti'
-
Mahmood, al via la seconda parte del N.L.D.A. Tour
-
Medinsky, concordato scambio 1.000 prigionieri per parte

Paolo Fresu e Manuel Agnelli, Insulae Lab sbarca a Milano
I tesori del Centro di produzione di Berchidda nel locale Germi
Il progetto Insulae Lab, con la regia di Paolo Fresu, sbarca a Milano. Tra le novità di questa edizione, presentata oggi a Cagliari, c'è infatti anche un viaggio in Lombardia con Germi'n'Jazz nel locale di Manuel Agnelli, leader degli Afterhours. Si comincia domani nell'aula del Consiglio regionale della Sardegna e di sera negli spazi del Teatro Carmen Melis di Cagliari. Il progetto è firmato dal Centro di Produzione Musica "Insulae Lab" di Berchidda. "Quando siamo partiti - spiega il trombettista sardo di fama mondiale - non sapevamo minimamente dove si stava andando. Dopo l'evidente successo raccolto, dopo i primi tre anni di Insulae Lab, partecipiamo ancora al bando del Ministero della Cultura, che prevede il recupero del 40% attraverso finanziamenti altri e preziosi con Fondazione Sardegna e Regione Sardegna sponde sicure a supportarci. Il Centro Produzione è un grande passo in avanti sul piano della programmazione culturale del nostro paese, una fotografia della creatività sarda e dell'intero Mediterraneo". A Milano andranno in scena "Soundz Around" di GeGè Telesforo (voce), Daniela Spalletta (voce) e Christian Mascetta (chitarre, voce); "Elektro Dixie" di Christian Meyer (batteria), Stefano Bagnoli (batteria), Giuseppe Vitale(pianoforte, tastiere, elettronica) e Federico Malaman (basso elettrico e sampler); Rino Cirinnà & "Sketches of Island" con Rino Cirinnà (sax soprano), Seby Burgio (pianoforte e tastiere), Francesco Puglisi (basso elettrico) e Francesco De Rubeis (batteria); "ORG.Net" con Pierpaolo Vacca(organetto), Giacomo Vardeu (organetto), Totore Chessa (organetto) e Mariantonietta Bosu (organetto). C'è anche Cagliari con T-Jazz" puzzle in tre pezzi che - tra ottobre, novembre e dicembre - porterà sull'inedito palcoscenico del T Hotel di Cagliari tre produzioni originali griffate Insulae Lab come "Isculta - Portfolio sonoro, visivo e sensitivo" (Marcella Carboni trio) di Marcella Carboni, Paolino Dalla Porta e Stefano Bagnoli, "Heritage" di Bebo Ferra e Salvatore Maiore, e "ORG.Net" di Pierpaolo Vacca, Giacomo Vardeu, Totore Chessa e Mariantonietta Bosu. Spettacoli ad alta quota, ospitati al Rooftop T15 dell'hotel, spazio panoramico che abbraccia l'intera città. Tra le proposte anche "Music for Voice, Winds and Strings" di Alessandro Presti con gli studenti del Conservatorio di Sassari. Uno e come Maria Lai ("Ansia d'Infinito"), Costantino Nivola ("Antine") e Pinuccio Sciola ("Fotolitho Jazz - Pietre e Luce in Musica").
C.Garcia--AMWN