
-
Polizia di Berna, 'tutti salvi nella valanga dell'Eiger'
-
Paolini 'Vincere davanti la mia gente emozione pura'
-
'Possibile la svolta per un accordo a Doha entro 24 ore'
-
Meloni,Macron?Prendo atto non si discuta più di invio truppe
-
Internazionali: Gauff 'Paolini gran finale, ha meritato titolo'
-
Merz, Italia partner strategico irrinunciabile
-
Meloni, grazie al Papa che offre Santa Sede per negoziati
-
Meloni, amici di Israele ma non indifferenti a dramma Gaza
-
Mattarella a Paolini, 'bravissima, giornata indimenticabile'
-
Meloni, da Istanbul spero primo timido passo verso la pace
-
Meloni, incontro con Merz smentisce disinteresse tedesco
-
Paolini "vincere a Roma non era nemmeno nei miei sogni"
-
Gainsbourg, finalmente me stessa e non 'figlia di'
-
Fatih Akin a Cannes, ho paura di rientrare in Turchia
-
Kristen Stewart, racconto, dolore, desiderio e rabbia
-
Storica Paolini, batte Gauff e vince Internazionali
-
Valanga in Svizzera, travolte molte persone
-
Dagnoni, rosa di Ulissi un premio a punto riferimento azzurro
-
Giro: l'italiano Ulissi e' la nuova maglia rosa
-
Leclerc "livello inaccettabile, chiediamo scusa"
-
Stellantis: sindacati,'a Termoli si sta uccidendo un'eccellenza'
-
Rubio a Lavrov, Trump vuole un cessate il fuoco immediato
-
F1: Imola, pole position di Piastri con la McLaren
-
F1: Q2, eliminate le Ferrari di Leclerc e Hamilton
-
Trump, dopo Putin parlerò con Zelensky e alcuni Paesi Nato
-
Calcio: Di Francesco,testa solo a Cagliari, mi aspetto battaglia
-
Ex Ilva: C.Stato annulla gara su acciaio grenn da 1 miliardo
-
Trump, parlerò al telefono con Putin lunedì
-
Coni: Malagò, parole Binaghi offensive, qualificano chi le dice
-
Schlein, tenere alta l'attenzione a difesa delle persone Lgbtq+
-
Mattarella, presidenza Aoun speranza per Libano e Mediterraneo
-
Meloni, con Canada condividiamo sforzi per pace in Ucraina
-
Conto alla rovescia per il debutto di 'Fuori' a Cannes
-
Banca 360 Fvg, impennata dell'utile nel 2024, +50%
-
Meloni ad Aoun, 'al fianco del Libano, può voltare pagina'
-
Ridley Scott gira ad Avezzano, la periferia diventa set
-
Firenze, targa 70 anni Nuti a casa sbagliata, no dove nacque
-
F1: Imola, incidente per Tsunoda nelle qualifiche
-
Idf, distrutto tunnel a Gaza, uccise decine di uomini armati
-
Telefonata tra Lavrov e Rubio dopo i colloqui a Istanbul
-
Taormina 71, ospite Martin Scorsese, madrina la Solarino
-
Usa, almeno 16 persone uccise dai tornado nel Midwest
-
Pd-M5s-Avs, Meloni lavori per ingresso parlamentari a Gaza
-
Calcio: Roma; Dovbyk fuori dai convocati contro il Milan
-
Conte, viviamo sensazioni di un obiettivo storico a Napoli
-
Fazzolari, 'invio di truppe? Bene se Macron ci ha ripensato'
-
Atletica: Golden Gala; cast stellare per i 110 ostacoli
-
Fazzolari, format ristretto Volenterosi mina l'unità occidentale
-
F1: Imola;McLaren dominano 3e libere, Norris precede Piastri
-
Abu Mazen, Hamas consegni le armi all'Anp, rilasci ostaggi

Firenze, targa 70 anni Nuti a casa sbagliata, no dove nacque
'Un errore in buona fede all'anagrafe', spiega la figlia Ginevra
Una targa che celebra i 70 anni dalla nascita di Francesco Nuti a Firenze, apposta sull'allora casa di famiglia, in via Sant'Antonino, non è il luogo dove venne al mondo l'attore, nato in un'altra casa, in via Rinuccini. La targa, la cui imprecisione ha suscitato qualche critica, è stata scoperta stamani in via Sant'Antonino dalla sindaca Sara Funaro, alla presenza di Ginevra, l'unica figlia di Nuti. L'attore e regista è scomparso nel 2023. "So bene com'è nata questa piccola confusione - ha spiegato Ginevra a margine della cerimonia che rientra nel programma di un'intera giornata celebrativa dedicata all'artista toscano nato il 17 maggio 1955 - Mio padre nacque in casa, in via Rinuccini, dove viveva la famiglia di mia nonna all'epoca, ma mio nonno ne registrò la nascita all'anagrafe indicando l'indirizzo di via Sant'Antonino 23, che era la residenza della famiglia. Se c'è stato un errore, è partito in buona fede dal nonno come succedeva spesso in quegli anni". Francesco Nuti era nato a Firenze nel 1955, poi la famiglia si trasferì a Prato, nel quartiere di Narnali, quando era ancora piccolo. Secondo quanto ha dichiarato al Corriere Fiorentino Giovanni Nuti, il fratello di Francesco, l'amministrazione comunale di Palazzo Vecchio era già stata avvisata del 'vero' luogo di nascita in via Rinuccini ma la commissione toponomastica ha dovuto prendere atto dei documenti ufficiali dell'anagrafe. Ginevra Nuti preferisce gettare acqua sul fuoco: "Ridurre la sua memoria a una polemica su un indirizzo rischia di farci perdere di vista il senso profondo di questo gesto", ha detto perché "mio padre non è mai stato definibile da un indirizzo, era un artista che abitava l'anima delle persone".
A.Mahlangu--AMWN