
-
Eurovision, sottotitoli e armonica a bocca per Lucio Corsi
-
Alla Juventus la Coppa Italia femminile
-
Auto: ex F1 Montermini torna in pista a Spa al GT Open 2025
-
Eurovision, olandese Claude scoppia a piangere
-
Eurovision, la band ucraina Ziferblat grida "Ucraina libera"
-
Eurovision, scontri tra polizia e manifestanti pro-Palestina
-
Omicidio in falegnameria a Roma, morto l'uomo ferito
-
Rubio chiama Netanyahu dopo l'offensiva di Israele a Gaza
-
Altra valanga in Svizzera, verifiche su presenza italiani
-
Omicidio in falegnameria a Roma, un altro uomo ferito grave
-
Eurovision, finale al via, apre Nemo vincitore del 2024
-
Due escursionisti morti in due incidenti distinti nel Lecchese
-
Paolini 'nessun paragone, io sto scrivendo la mia storia'
-
Binaghi 'Mattarella faceva tifo sfegatato per Paolini'
-
Polizia di Berna, 'tutti salvi nella valanga dell'Eiger'
-
Paolini 'Vincere davanti la mia gente emozione pura'
-
'Possibile la svolta per un accordo a Doha entro 24 ore'
-
Meloni,Macron?Prendo atto non si discuta più di invio truppe
-
Internazionali: Gauff 'Paolini gran finale, ha meritato titolo'
-
Merz, Italia partner strategico irrinunciabile
-
Meloni, grazie al Papa che offre Santa Sede per negoziati
-
Meloni, amici di Israele ma non indifferenti a dramma Gaza
-
Mattarella a Paolini, 'bravissima, giornata indimenticabile'
-
Meloni, da Istanbul spero primo timido passo verso la pace
-
Meloni, incontro con Merz smentisce disinteresse tedesco
-
Paolini "vincere a Roma non era nemmeno nei miei sogni"
-
Gainsbourg, finalmente me stessa e non 'figlia di'
-
Fatih Akin a Cannes, ho paura di rientrare in Turchia
-
Kristen Stewart, racconto, dolore, desiderio e rabbia
-
Storica Paolini, batte Gauff e vince Internazionali
-
Valanga in Svizzera, travolte molte persone
-
Dagnoni, rosa di Ulissi un premio a punto riferimento azzurro
-
Giro: l'italiano Ulissi e' la nuova maglia rosa
-
Leclerc "livello inaccettabile, chiediamo scusa"
-
Stellantis: sindacati,'a Termoli si sta uccidendo un'eccellenza'
-
Rubio a Lavrov, Trump vuole un cessate il fuoco immediato
-
F1: Imola, pole position di Piastri con la McLaren
-
F1: Q2, eliminate le Ferrari di Leclerc e Hamilton
-
Trump, dopo Putin parlerò con Zelensky e alcuni Paesi Nato
-
Calcio: Di Francesco,testa solo a Cagliari, mi aspetto battaglia
-
Ex Ilva: C.Stato annulla gara su acciaio grenn da 1 miliardo
-
Trump, parlerò al telefono con Putin lunedì
-
Coni: Malagò, parole Binaghi offensive, qualificano chi le dice
-
Schlein, tenere alta l'attenzione a difesa delle persone Lgbtq+
-
Mattarella, presidenza Aoun speranza per Libano e Mediterraneo
-
Meloni, con Canada condividiamo sforzi per pace in Ucraina
-
Conto alla rovescia per il debutto di 'Fuori' a Cannes
-
Banca 360 Fvg, impennata dell'utile nel 2024, +50%
-
Meloni ad Aoun, 'al fianco del Libano, può voltare pagina'
-
Ridley Scott gira ad Avezzano, la periferia diventa set

Fatih Akin a Cannes, ho paura di rientrare in Turchia
"La mia agente arrestata per tentato rovesciamento del governo"
Il regista turco-tedesco Fatih Akin, che fuori concorso a Cannes ha presentato Amrum ha espresso il timore di finire in prigione se tornasse in Turchia, come la sua agente, arrestata a fine gennaio per "aver tentato di rovesciare il governo turco". Fatih Akin, acclamato regista di La sposa turca, Soul Kitchen e vincitore del premio per la migliore sceneggiatura a Cannes nel 2007 per The Other Side, ha espresso il suo sostegno alla sua agente, Ayse Barim. "È totalmente apolitica e innocente": Ayse Barim è oggetto di un'inchiesta sulle proteste antigovernative del 2013 a Gezi Park, che hanno scosso il governo di Erdogan. Rischia fino a 30 anni di carcere. "Meglio che non vada in Turchia. Non voglio correre il rischio", ha aggiunto. "Ufficialmente non esiste alcun mandato di cattura nei miei confronti", ha ammesso Fatih Akin, nato ad Amburgo. "Ma a dire il vero, non lo so", ha aggiunto, affermando che la Turchia è governata dalla "mafia". Akin, la cui famiglia, come quella di Erdogan, proviene dalla regione del Mar Nero, ha affermato che l'indagine su Barim si basa sul fatto che "ha parlato 39 volte" con il filantropo Osman Kavala, condannato all'ergastolo nel 2022 per aver tentato di rovesciare il governo. Ma lei ha parlato con lui "a causa del mio film 'The Cut' (che tratta del genocidio armeno durante l'era ottomana, ndr), perché Kavala ne ha finanziato una parte. Quindi, hanno parlato per me ed entrambi ora sono in prigione. Io sono il collegamento", ha sottolineato Fatih Akin.
O.Norris--AMWN