-
Sfuma sogno Sinner, Alcaraz vince gli Internazionali
-
Final Destination Bloodlines campione d'incassi negli Usa
-
Borgonzoni, a Cannes anche nuova generazione di talenti italiani
-
Hamilton "stiamo arrivando, ci fosse stato un giro in più.."
-
Von der Leyen, 'fiduciosa che con Usa troveremo soluzione'
-
Bomba California, l'autore aveva annunciato l'attacco
-
A Cannes esordio regia da premio per Harris Dickinson con Urchin
-
Nave messicana, 'il timone ha smesso di funzionare'
-
Zelensky, grazie al Papa per offerta piattaforma negoziato
-
O Agente Secreto, il volto oscuro del Brasile anni '70
-
Appello cineasti Ue, rifondare un'Europa della Cultura!
-
Jennifer Lawrence, 'essere madre mi ha aumentato la creatività'
-
Giro: Van Aert vince la 9/a tappa, Del Toro è nuova maglia rosa
-
Meloni, costruttivo il confronto con Vance e von der Leyen
-
Verstappen "giornata molto buona, orgoglioso del team"
-
Nicole Kidman "produco per le donne, è la mia salvezza"
-
Rai RAdio2, Damiano David a Back2Back
-
Antonelli esordio amaro a Imola, ritirato per problema tecnico
-
Il Papa potrebbe vedere Vance domani in Vaticano
-
Internazionali: ad Arevalo-Pavic il titolo nel doppio maschile
-
Scherma: cdm fioretto a Shanghai Favaretto oro, Lombardi argento
-
Max Verstappen vince il Gp d'Imola
-
Vance, spero questo sia inizio negoziati commerciali Usa-Ue
-
Von der Leyen, 'settimana prossima cruciale per l'Ucraina'
-
Gp Imola: edizione da record, 242.000 tifosi nel week-end
-
Vance, 'bene Meloni pontiera tra Ue e Usa'
-
Von der Leyen, Usa e Ue vogliono buon accordo commerciale
-
Fari Covisoc su credito imposta, Brescia rischia penalizzazione
-
In Israele le carte della leggendaria spia Eli Cohen
-
Vance vede Zelensky a Roma, incontro di 30 minuti
-
Compagnia saudita riprende voli verso Iran dopo 10 anni
-
Meloni, il nostro ruolo è di aiutare il dialogo
-
Meloni, orgogliosa ospitare Usa e Ue, spero sia nuovo inizio
-
Idf, le forze di terra hanno iniziato l'offensiva a Gaza
-
Panatta 'Gauff noia mortale', Paolini 'c'è poco da criticare'
-
Merz-Macron-Starmer vogliono sentire Trump prima di Putin
-
Meloni accoglie Vance e von der Leyen a Palazzo Chigi
-
'Governo Israele discute oggi su consegna di cibo a Gaza'
-
Gabry Ponte, l'Eurovision è stata una fantastica esperienza
-
Meloni incontra Vance e von der Leyen alle 15.30
-
A Filming Italy, ospiti Heather Graham e Alec Baldwin
-
Internazionali: bis Paolini, vince anche doppio con Errani
-
Esc 2025, ascolti record per la 69esima edizione
-
Atletica: Stano, "Record del mondo? Volevo solo andare forte"
-
Elton John, tradito dal governo sull'intelligenza artificiale
-
Papa, 'a Gaza bambini e famiglie ridotte alla fame'
-
Meloni, gli italiani guardano a Leone e alla Chiesa come guide
-
Il Papa, in Ucraina serve una pace giusta e duratura
-
Il Papa, sento la presenza di Francesco, ci accompagna
-
Emiliano, Puglia entri con sue aziende se ex Ilva nazionalizzata
>>>ANSA/ Anderson, La trama fenicia nasce dal volto di Del Toro
A Cannes il film con megacast, da Johansson a Tom Hanks
***ATTENZIONE EMBARGO PER I SITI ALLE 21 *** (di Francesco Gallo) Passa oggi a Cannes forse il film più atteso di questa edizione, 'La trama fenicia' di Wes Anderson, in sala dal 28 maggio con Universal, che porta sulla Croisette, con un budget di soli trenta milioni di euro, un cast monstre che, oltre al protagonista Benicio Del Toro, mette insieme: Jeffrey Wright, Michael Cera, Riz Ahmed, Bill Murray, Tom Hanks, Scarlett Johansson, Benedict Cumberbatch, Charlotte Gainsbourg, Willem Dafoe, Rupert Friend, Richard Ayoade, Mathieu Amalric, Hope Davis, Mia Threapleton e Bryan Cranston. Al centro di tutto i surreali teatrini plastificati, ed esattamente prospettici, del regista di 'Grand Budapest Hotel' con la storia di Zsa-zsa Korda, interpretato da Benicio Del Toro, uno degli uomini più ricchi e odiati del mondo che, dopo essere miracolosamente sopravvissuto al suo sesto incidente aereo, si rende conto che è giunto il momento di scegliere un erede tra i suoi dieci figli. La scelta cadrà sull'unica figlia femmina che ha scelto di farsi suora (Mia Threapleton) e con la quale ha più che complicati rapporti. Questa decisione non è accolta bene dagli altri fratelli. Ciò dà il via a una serie di eventi imprevedibili, in cui si mescolano ambizioni personali, conflitti generazionali e misteri d'altri tempi. "Tutto è partito dalla faccia in primo piano di Benicio Del Toro. Il suo viso è così espressivo e interessante, è il suo valore aggiunto. Un volto ancora più affascinante guardandolo attraverso la telecamera perché la sua chimica si potenzia con l'esposizione alla pellicola. Ho avuto questa idea - aggiunge - proprio a Cannes quando sono venuto con 'The French Dispatch' (2021), ho immaginato che sarebbe stato perfetto come magnate europeo, come un personaggio all'Antonioni. Ma l'ispirazione più diretta e personale l'ho avuta dal padre di mia moglie, ovvero Fouad Malouf, un libanese davvero fantastico, una figura importante nella mia vita che ho davvero amato molto. Era allo stesso tempo saggio, intelligente ma anche un po' spaventoso. Confesso: ci sono molti dettagli di Zsa-zsa Korda che ho attinto da lui". Rispetto alle cose personali, dice ancora sul rapporto tra padre e figlia nel film: "Certo ho una figlia, ma ha nove anni, quindi credo c'entri poco come anche il rapporto di mia moglie (Juman Malouf) con mio suocero, ma in genere quando stai scrivendo un film, è un po' come se esista già e ti indichi lui cosa vuole essere". La sceneggiatura è stata scritta dallo stesso Anderson insieme a Roman Coppola, già coautore di pellicole come 'Moonrise Kingdom', 'L'isola dei cani' e 'The French Dispatch'. Infine una curiosità, tra i drammi familiari del regista troviamo: 'The Royal Tenenbaums', 'Rushmore' e 'Asteroid City'.
A.Rodriguezv--AMWN