-
Al via le riprese di 1949 del regista premio Oscar Pawlikowski
-
'Out of the blue', il jazz raffinato di Elda Felluga
-
Un violino di Paganini sarà suonato ai Bbc Proms di Londra
-
Louis Vuitton debutta nel make-up diventa tra i marchi più cari
-
Us Open: doppio misto, avanti Errani-Vavassori e Musetti-McNally
-
Oltre 1100 morti provocate dall'ultima ondata di caldo in Spagna
-
Malore per Gaia, salta il concerto di domani nel sud Sardegna
-
Il gas chiude in calo a 31,23 euro sulla piazza Ttf di Amsterdam
-
Borsa: Milano chiude positiva (+0,89%) con Moncler, giù Leonardo
-
Lesioni alla tribuna, Pescara-Cesena con metà settore chiuso
-
Borsa: Europa positiva in chiusura, Parigi +1,21%, Londra +0,34%
-
Il tenore Romanovsky conclude i Concerti lirico-sinfonici al Rof
-
Fiducia Sinner,un paio di giorni di stop e torno al lavoro
-
'Putin propone Mosca per l'incontro, Zelensky rifiuta'
-
Borsa: rialzo finale Europa, New York a 2 velocità, Milano +0,8%
-
West Nile, primo caso in Valle d'Aosta
-
L'indice Ftse Mib sale sopra quota 43mila punti
-
Tommy Cash a Ostuni incontra le 'nonnine' di Espresso Macchiato
-
L'ex commissaria Ue Vestager si reinventa testimonial di scarpe
-
Ricky Gianco e Renzulli a Covergreen, copertine rock '60 e '70
-
Israele insiste, 'chiediamo rilascio di tutti gli ostaggi'
-
Cohen Solal e Incognito per il Montecatini Sound Festival
-
Patty Pravo incanta il pubblico a Fregene
-
Massimo Iannone, vocal coach per i nuovi talenti della lirica
-
Dai fiori alle radici, il primo atlante genetico di una pianta
-
Wall Street apre debole, Dj +0,24%, Nasdaq -0,11%
-
Ricky Martin fa storia a Mtv Vma, a lui il premio Latin Icon
-
All'Arena di Verona quattro opere in quattro giorni
-
Atletica: Diamond League; domani Losanna, Furlani sfida il mondo
-
Trump, spero Putin sia bravo, altrimenti situazione dura
-
Trump esclude invio di truppe Usa in Ucraina per sicurezza
-
Trump, possibili garanzie di sicurezza Usa via aerea
-
Assoallenatori a Gravina, "chiedi la sospensione di Israele"
-
Filming Italy Venice Award premia Silverstone e Ozpetek
-
F1: Vasseur, "Hamilton troppo severe con se stesso e la Ferrari"
-
>ANSA-BOX/Sinner: mental coach,si diverta di più e starà meglio
-
Sinner: i social si interrogano, "perché tanti malori?"
-
Ultimo concerto di Belcanto al Rof con il soprano Torosyan
-
Calcio: elongazione per Leao, assente contro Cremonese
-
Tevere corsaro, i combattenti per l'ambiente e i diritti
-
Trovata la bussola del cervello umano, punta sempre a Nord
-
Calcio: Gattuso in visita all'Atalanta
-
Rubio, 'non diamo più armi a Kiev, ora gliele vendiamo'
-
In Pakistan sale a 706 bilancio dei morti nelle alluvioni
-
Ricerca asteroidi, tre osservatori italiani tra i premiati 2025
-
Salvini, la rottamazione è priorità, la porteremo a casa
-
Nel cervello l'alfabeto che compone i movimenti delle mani
-
Borsa: l'Europa tiene con ipotesi su Ucraina e Fed, Milano +0,6%
-
'La mia musica a tutti', Filippo Gorini un mese in Sudafrica
-
Zelesnky, 'le garanzie di sicurezza ci saranno'
>>>ANSA/ Anderson, La trama fenicia nasce dal volto di Del Toro
A Cannes il film con megacast, da Johansson a Tom Hanks
***ATTENZIONE EMBARGO PER I SITI ALLE 21 *** (di Francesco Gallo) Passa oggi a Cannes forse il film più atteso di questa edizione, 'La trama fenicia' di Wes Anderson, in sala dal 28 maggio con Universal, che porta sulla Croisette, con un budget di soli trenta milioni di euro, un cast monstre che, oltre al protagonista Benicio Del Toro, mette insieme: Jeffrey Wright, Michael Cera, Riz Ahmed, Bill Murray, Tom Hanks, Scarlett Johansson, Benedict Cumberbatch, Charlotte Gainsbourg, Willem Dafoe, Rupert Friend, Richard Ayoade, Mathieu Amalric, Hope Davis, Mia Threapleton e Bryan Cranston. Al centro di tutto i surreali teatrini plastificati, ed esattamente prospettici, del regista di 'Grand Budapest Hotel' con la storia di Zsa-zsa Korda, interpretato da Benicio Del Toro, uno degli uomini più ricchi e odiati del mondo che, dopo essere miracolosamente sopravvissuto al suo sesto incidente aereo, si rende conto che è giunto il momento di scegliere un erede tra i suoi dieci figli. La scelta cadrà sull'unica figlia femmina che ha scelto di farsi suora (Mia Threapleton) e con la quale ha più che complicati rapporti. Questa decisione non è accolta bene dagli altri fratelli. Ciò dà il via a una serie di eventi imprevedibili, in cui si mescolano ambizioni personali, conflitti generazionali e misteri d'altri tempi. "Tutto è partito dalla faccia in primo piano di Benicio Del Toro. Il suo viso è così espressivo e interessante, è il suo valore aggiunto. Un volto ancora più affascinante guardandolo attraverso la telecamera perché la sua chimica si potenzia con l'esposizione alla pellicola. Ho avuto questa idea - aggiunge - proprio a Cannes quando sono venuto con 'The French Dispatch' (2021), ho immaginato che sarebbe stato perfetto come magnate europeo, come un personaggio all'Antonioni. Ma l'ispirazione più diretta e personale l'ho avuta dal padre di mia moglie, ovvero Fouad Malouf, un libanese davvero fantastico, una figura importante nella mia vita che ho davvero amato molto. Era allo stesso tempo saggio, intelligente ma anche un po' spaventoso. Confesso: ci sono molti dettagli di Zsa-zsa Korda che ho attinto da lui". Rispetto alle cose personali, dice ancora sul rapporto tra padre e figlia nel film: "Certo ho una figlia, ma ha nove anni, quindi credo c'entri poco come anche il rapporto di mia moglie (Juman Malouf) con mio suocero, ma in genere quando stai scrivendo un film, è un po' come se esista già e ti indichi lui cosa vuole essere". La sceneggiatura è stata scritta dallo stesso Anderson insieme a Roman Coppola, già coautore di pellicole come 'Moonrise Kingdom', 'L'isola dei cani' e 'The French Dispatch'. Infine una curiosità, tra i drammi familiari del regista troviamo: 'The Royal Tenenbaums', 'Rushmore' e 'Asteroid City'.
A.Rodriguezv--AMWN