
-
Ad Andrea Arru e Clotilde Esposito primi riconoscimenti Kinéo
-
Al via le riprese di 1949 del regista premio Oscar Pawlikowski
-
'Out of the blue', il jazz raffinato di Elda Felluga
-
Un violino di Paganini sarà suonato ai Bbc Proms di Londra
-
Louis Vuitton debutta nel make-up diventa tra i marchi più cari
-
Us Open: doppio misto, avanti Errani-Vavassori e Musetti-McNally
-
Oltre 1100 morti provocate dall'ultima ondata di caldo in Spagna
-
Malore per Gaia, salta il concerto di domani nel sud Sardegna
-
Il gas chiude in calo a 31,23 euro sulla piazza Ttf di Amsterdam
-
Borsa: Milano chiude positiva (+0,89%) con Moncler, giù Leonardo
-
Lesioni alla tribuna, Pescara-Cesena con metà settore chiuso
-
Borsa: Europa positiva in chiusura, Parigi +1,21%, Londra +0,34%
-
Il tenore Romanovsky conclude i Concerti lirico-sinfonici al Rof
-
Fiducia Sinner,un paio di giorni di stop e torno al lavoro
-
'Putin propone Mosca per l'incontro, Zelensky rifiuta'
-
Borsa: rialzo finale Europa, New York a 2 velocità, Milano +0,8%
-
West Nile, primo caso in Valle d'Aosta
-
L'indice Ftse Mib sale sopra quota 43mila punti
-
Tommy Cash a Ostuni incontra le 'nonnine' di Espresso Macchiato
-
L'ex commissaria Ue Vestager si reinventa testimonial di scarpe
-
Ricky Gianco e Renzulli a Covergreen, copertine rock '60 e '70
-
Israele insiste, 'chiediamo rilascio di tutti gli ostaggi'
-
Cohen Solal e Incognito per il Montecatini Sound Festival
-
Patty Pravo incanta il pubblico a Fregene
-
Massimo Iannone, vocal coach per i nuovi talenti della lirica
-
Dai fiori alle radici, il primo atlante genetico di una pianta
-
Wall Street apre debole, Dj +0,24%, Nasdaq -0,11%
-
Ricky Martin fa storia a Mtv Vma, a lui il premio Latin Icon
-
All'Arena di Verona quattro opere in quattro giorni
-
Atletica: Diamond League; domani Losanna, Furlani sfida il mondo
-
Trump, spero Putin sia bravo, altrimenti situazione dura
-
Trump esclude invio di truppe Usa in Ucraina per sicurezza
-
Trump, possibili garanzie di sicurezza Usa via aerea
-
Assoallenatori a Gravina, "chiedi la sospensione di Israele"
-
Filming Italy Venice Award premia Silverstone e Ozpetek
-
F1: Vasseur, "Hamilton troppo severe con se stesso e la Ferrari"
-
>ANSA-BOX/Sinner: mental coach,si diverta di più e starà meglio
-
Sinner: i social si interrogano, "perché tanti malori?"
-
Ultimo concerto di Belcanto al Rof con il soprano Torosyan
-
Calcio: elongazione per Leao, assente contro Cremonese
-
Tevere corsaro, i combattenti per l'ambiente e i diritti
-
Trovata la bussola del cervello umano, punta sempre a Nord
-
Calcio: Gattuso in visita all'Atalanta
-
Rubio, 'non diamo più armi a Kiev, ora gliele vendiamo'
-
In Pakistan sale a 706 bilancio dei morti nelle alluvioni
-
Ricerca asteroidi, tre osservatori italiani tra i premiati 2025
-
Salvini, la rottamazione è priorità, la porteremo a casa
-
Nel cervello l'alfabeto che compone i movimenti delle mani
-
Borsa: l'Europa tiene con ipotesi su Ucraina e Fed, Milano +0,6%
-
'La mia musica a tutti', Filippo Gorini un mese in Sudafrica

O Agente Secreto, il volto oscuro del Brasile anni '70
In concorso il thriller politico di Kleber Mendonça Filho
(di Francesco Gallo) Il regista Kleber Mendonça Filho è al Festival di Cannes in concorso con un thriller politico carico di tensione ambientato nel Brasile degli anni '70 e con protagonista Wagner Moura (Civil War, Narcos). Si tratta di 'The Secret Agent' con la storia di Marcelo, agente sotto copertura, in un paese attanagliato da una feroce dittatura militare. L'uomo, cercando di sfuggire al suo misterioso passato, lascia San Paolo per Recife, sperando di trovare un po' di pace, ma scopre che la città, nel bel mezzo delle celebrazioni del Carnevale, è molto lontana dall'essere rifugio ed è invece molto facile ritrovarsi in un sacco ed essere gettati a mare. Marcelo infatti si ritrova osservato dai suoi vicini e scopre anche che due killer sono stati assoldati per ucciderlo. E questo fino a un finale pieno di sangue e senza speranza . In questo thriller politico, Kleber Mendonça Filho spiega che stava cercando solo di "esplorare come gli individui operano all'interno di un sistema oppressivo, come resistono o si sottomettono". Il regista, che ha girato il film a Recife e San Paolo nella primavera del 2024, dice poi di aver prestato una particolare attenzione alla ricostruzione dell'atmosfera oppressiva di questa dittatura per trasmettere la giusta angoscia dei personaggi agli spettatori. "Questo film - sottolinea- ci immerge in un periodo in cui i muri avevano orecchie e dove ogni mossa poteva essere sospetta". Nel cast tutti attori straordinari tra cui Gabriel Leone (Ayrton Senna nella serie biopic Senna; Ferrari) e Maria Fernanda Cândido (Il Traditore). Dopo 'Aquarius', presentato a Cannes nel 2016, 'Bacurau', premio della Giuria sulla Croisette nel 2019, e 'Retratos Fantasmas', proiezione speciale nel 2023, il regista brasiliano Kleber Mendonça Filho ritorna ancora una volta in concorso al festival con questo film che verrà distribuito in Italia da Minerva Pictures.
P.Costa--AMWN