
-
L'indice Ftse Mib sale sopra quota 43mila punti
-
Tommy Cash a Ostuni incontra le 'nonnine' di Espresso Macchiato
-
L'ex commissaria Ue Vestager si reinventa testimonial di scarpe
-
Ricky Gianco e Renzulli a Covergreen, copertine rock '60 e '70
-
Israele insiste, 'chiediamo rilascio di tutti gli ostaggi'
-
Cohen Solal e Incognito per il Montecatini Sound Festival
-
Patty Pravo incanta il pubblico a Fregene
-
Massimo Iannone, vocal coach per i nuovi talenti della lirica
-
Dai fiori alle radici, il primo atlante genetico di una pianta
-
Wall Street apre debole, Dj +0,24%, Nasdaq -0,11%
-
Ricky Martin fa storia a Mtv Vma, a lui il premio Latin Icon
-
All'Arena di Verona quattro opere in quattro giorni
-
Atletica: Diamond League; domani Losanna, Furlani sfida il mondo
-
Trump, spero Putin sia bravo, altrimenti situazione dura
-
Trump esclude invio di truppe Usa in Ucraina per sicurezza
-
Trump, possibili garanzie di sicurezza Usa via aerea
-
Assoallenatori a Gravina, "chiedi la sospensione di Israele"
-
Filming Italy Venice Award premia Silverstone e Ozpetek
-
F1: Vasseur, "Hamilton troppo severe con se stesso e la Ferrari"
-
>ANSA-BOX/Sinner: mental coach,si diverta di più e starà meglio
-
Sinner: i social si interrogano, "perché tanti malori?"
-
Ultimo concerto di Belcanto al Rof con il soprano Torosyan
-
Calcio: elongazione per Leao, assente contro Cremonese
-
Tevere corsaro, i combattenti per l'ambiente e i diritti
-
Trovata la bussola del cervello umano, punta sempre a Nord
-
Calcio: Gattuso in visita all'Atalanta
-
Rubio, 'non diamo più armi a Kiev, ora gliele vendiamo'
-
In Pakistan sale a 706 bilancio dei morti nelle alluvioni
-
Ricerca asteroidi, tre osservatori italiani tra i premiati 2025
-
Salvini, la rottamazione è priorità, la porteremo a casa
-
Nel cervello l'alfabeto che compone i movimenti delle mani
-
Borsa: l'Europa tiene con ipotesi su Ucraina e Fed, Milano +0,6%
-
'La mia musica a tutti', Filippo Gorini un mese in Sudafrica
-
Zelesnky, 'le garanzie di sicurezza ci saranno'
-
Tennis: classifica Atp, Alcaraz si avvicina a Sinner
-
Batteri tra i fattori chiave per il miglior sapore di cioccolato
-
Con ipotesi su Ucraina male in borsa titoli Difesa, Leonardo -6%
-
Tennis: classifica Wta; Swiatek supera Gauff, Paolini 8/a
-
Intervento in ospedale ad Asti, paziente recupera l'udito
-
Lavrov, 'Trump vuole sinceramente arrivare alla pace'
-
Champions: sorteggio il 28 agosto a Monaco
-
Kremer e i 90 anni di Arvo Pärt, 'La sua musica ci trasforma'
-
Allarme cybercrime, +45% i reati informatici sulle imprese
-
Rimini in musica con Dardust, Michele Bravi e centomilacarie
-
Tennis: Us Open, 5 italiani in campo per 1o turno qualificazioni
-
Atalanta: Lookman è arrivato a Zingonia
-
Cina, 'sostegno a ogni sforzo per la pace Russia-Ucraina'
-
Kiev, nella notte 10 missili e 270 droni russi su Ucraina
-
Borsa: Milano tiene (+0,3%) con le banche, debole Leonardo
-
Borsa: l'Europa parte in marginale crescita, Londra piatta

Moda e design per una collezione tra sogno e natura
Collaborazione tra brand carte da parati Fabscarte e Deepmoss
Arte e moda si fondono per l'atelier milanese di carta da parati artigianale Fabscarte e il brand cinese di abbigliamento donna Deepmoss, celebre per la sua estetica naturale, dando vita alla collezione Primavera/ Estate 2025. Un viaggio sensoriale tra sinestesia naturale e romanticismo poetico, dove le immagini evocative di Fabscarte prendono forma in una collezione prêt-à-porter dal fascino etereo. Partendo dalla carta da parati "Rose Scented Mirage", creata in collaborazione con il fotografo e artista Martyn Thompson, Fabscarte ha riscoperto e reinterpretato l'antica tecnica della velatura. Il risultato è un pattern che ricrea l'atmosfera di un giardino di rose immerso nella nebbia, dove le lievi texture materiche e le sfumature acquerellate creano un perfetto equilibrio tra sogno e realtà. Questi elementi artistici tipici di Fabscarte sono stati reinterpretati da Deepmoss, che li ha decostruiti in stampe delicate per i suoi tessuti più distintivi, dando vita cosí alla serie "Rose Scented Mirage". Parte integrante della collezione P/E 2025, questa serie combina sfumature di rosa salmone, verde muschio e giallo, catturando l'essenza della natura. Il dialogo creativo tra Fabscarte e Deepmoss si basa su una visione condivisa, che unisce l'artigianalità italiana con l'innovazione tessile cinese. È la prima volta che Fabscarte collabora con un brand cinese di moda. Entrambi i marchi si ispirano alla bellezza della natura per raccontare storie che coinvolgono i sensi, traducendo emozioni visive e tattili in forme uniche di arte da indossare. La designer Dido Liu a Xiamen, Deepmoss trae ispirazione dalle estetiche sinestetiche naturali per creare abbigliamento femminile che risveglia la morbidezza e la forza della femminilità. Guidati da quasi tre decenni di esperienza, Luigi Scarabelli ed Emilio Brazzolotto, assieme a un gruppo di giovani artigiani, hanno dato vita a Fabscarte, un brand milanese di eccellenza artigianale. Il team di Fabscarte trae ispirazione dall'arte, per ridefinire il linguaggio del design d'interni contemporaneo.
C.Garcia--AMWN