
-
Svezia, proporremo all'Ue sanzioni ad alcuni ministri israeliani
-
Fincantieri con Graal Tech per droni sottomarini
-
Borsa: Milano chiude in calo dell'1,20% con l'effetto cedole
-
Meloni a riposo per la febbre, annulla impegni oggi e domani
-
Keeling, marchio del lino con brevetto green lancia linea donna
-
'Spionaggio su Jacobs', Filippo Tortu non risponde ai pm
-
Nella Cineteca del Friuli custodite rare immagini di Leone XIII
-
In 350.000 online a caccia di un biglietto per Napoli-Cagliari
-
Chiamamifaro, il 6 giugno esce il nuovo ep Lost & Found
-
Apre a Bologna la mostra Cinemovel in viaggio con Io Capitano
-
La telefonata fra Trump e Putin è in corso
-
Borsa: l'Europa riduce il calo, Milano -1,3% con le cedole
-
A Cannes The Queen Huppert, 'cinica e sentimentale'
-
In un video gli ultimi istanti di Anna, ha tentato di salvarsi
-
Cremlino, 'incontro Putin-Trump non è in preparazione'
-
Ranieri, Roma in Champions? Penso che la Juve abbia più chance
-
Cineteca di Bologna, nuovo libro sul film Fuori di Mario Martone
-
Inwit, torri nell'82% dei Comuni contro il digital divide
-
Dag Johan Haugerud presidente di giuria Giornate degli Autori
-
Tornano in Messico 172 cadetti della nave scuola Cuauhtémoc
-
Cannes attende dopo anni il regista dissidente iraniano Panahi
-
Oltre 33mila per Vespucci e Villaggio IN Italia a Napoli
-
Trump ha invitato Papa Leone alla Casa Bianca
-
Borsa: l'Europa debole dopo Wall Street, a Milano effetto cedole
-
Rocchi 'arbitri unica categoria che mette in piazza gli errori'
-
Starmer, 'accordo Gb-Ue non è passo indietro dopo Brexit'
-
Ue e Gb denunciano, 'a Gaza situazione inaccettabile'
-
Intesa sulla difesa Ue-Gb, apre la via ad appalti comuni
-
Wall Street apre in calo, Dj -0,64%, Nasdaq -1,37%
-
Von der Leyen, 'sì all'Erasmus+, ora intesa sui giovani'
-
Urso, avanti negoziati con Baku sull'ex Ilva, adattiamo il piano
-
Casa Bianca, Trump è aperto a un incontro con Putin
-
India, fallisce il lancio di un satellite per un guasto al razzo
-
Unc, dopo riordino accise sale il diesel ma benzina non cala
-
Il petrolio in calo a New York a 62,42 dollari
-
Al via le prime testimonianze nel processo a Bolsonaro
-
++ Trovata morta in casa a Pasqua, fermato l'ex compagno ++
-
Kevin Spacey a Cannes, premio dal Better World Fund
-
Galli (Inwit), investito 30% dei ricavi in nuove infrastrutture
-
Meloni, 20/6 vertice a Roma con von der Leyen sul piano Mattei
-
Michele Bravi, 'Popolare' è nuovo singolo con Mida
-
Sindaco, Gassman padre non avrebbe censurato idee altrui
-
Galli (Inwit), valuteremo opportunità di crescita se emergeranno
-
Parigi, dopo 37 anni ritrovato il busto di Jim Morrison
-
Tennis: Cahill a Sinner,"superare le aspettative è la tua norma"
-
Fiorello in onda con Biggio, 'Radio2 Radio Show La Pennicanza'
-
Tornano concerti al tramonto sulle terrazze del Duomo di Milano
-
Cdm approva il disegno di legge delega sui Lep
-
TikTok, oltre 2 milioni dollari a organizzazioni salute mentale
-
Musica: nasce l''Orchestra Fondazione Luciano Pavarotti'

Musica: nasce l''Orchestra Fondazione Luciano Pavarotti'
L'annuncio a Modena di Nicoletta Mantovani
Dopo il concerto anteprima dello dicembre a Bologna, è stata annunciata questa mattina la nascita dell'Orchestra Fondazione Luciano Pavarotti, un progetto artistico per onorare l'eredità umana e artistica del Maestro modenese. L'annuncio è stato fatto negli spazi della Casa Museo Pavarotti, a Modena, da Nicoletta Mantovani, Presidente della Fondazione e dal direttore musicale e artistico Matteo Parmeggiani. L'Orchestra nasce con l'intento di dare nuova voce all'idea di musica senza confini che Luciano Pavarotti ha incarnato e promosso in tutto il mondo. "L'orchestra - ha spiegato Parmeggiani - sarà un organismo vivo in continua evoluzione, composto da un organico flessibile di professionisti, il cui numero può variare da un minimo di 20 a un massimo di più di 70 elementi, secondo i repertori affrontati, spesso multidisciplinari". Il complesso sinfonico, che rappresenta un'estensione viva della Fondazione Pavarotti, è già impegnata in importanti collaborazioni come il Festival Respighi di Bologna, dove debutterà il prossimo 8 giugno, e l'Accademia Chigiana di Siena dove sarà impegnata nei corsi direzione d'orchestra dal 21 luglio al 2 agosto per poi trasferirsi a San Gimignano per un concerto diretto il 5 agosto da Luciano Acocella. Il 26 giugno, invece, l'ensemble suonerà proprio alla Casa Museo Pavarotti, con un programma dedicato alle grandi colonne sonore del cinema. Sarà inoltre protagonista, come già annunciato, delle iniziative per i 90 anni dalla nascita di Luciano Pavarotti, tra cui il grande evento Pavarotti 90 - L'uomo che emozionò il mondo, che si terrà il 30 settembre prossimo all'Arena di Verona con la partecipazione di Plácido Domingo, José Carreras, Andrea Bocelli, Laura Pausini e molti altri artisti. "Questo progetto nasce dal desiderio di continuare a promuovere il talento, la passione e l'eccellenza artistica che hanno sempre guidato la vita e la carriera di Luciano - ha detto Nicoletta Mantovani -: una nuova orchestra rappresenta un'opportunità concreta per i musicisti di continuare a crescere professionalmente, di confrontarsi con grandi maestri e di portare la musica nei teatri, nei Festival, nelle piazze e ovunque possa arrivare la bellezza. Luciano credeva fermamente nella condivisione del sapere e nell'accessibilità dell'arte a tutti. Questa orchestra è un passo in più in quella direzione, nell'intento di contribuire ad una cultura viva, inclusiva e capace di unire le persone attraverso il linguaggio universale della musica. Dedichiamo questo progetto a Luciano, con l'impegno e l'entusiasmo che sempre continua ad ispirarci".
B.Finley--AMWN