
-
Bidello cade dal tetto e muore, al lavoro per arrotondare
-
Svezia, proporremo all'Ue sanzioni ad alcuni ministri israeliani
-
Fincantieri con Graal Tech per droni sottomarini
-
Borsa: Milano chiude in calo dell'1,20% con l'effetto cedole
-
Meloni a riposo per la febbre, annulla impegni oggi e domani
-
Keeling, marchio del lino con brevetto green lancia linea donna
-
'Spionaggio su Jacobs', Filippo Tortu non risponde ai pm
-
Nella Cineteca del Friuli custodite rare immagini di Leone XIII
-
In 350.000 online a caccia di un biglietto per Napoli-Cagliari
-
Chiamamifaro, il 6 giugno esce il nuovo ep Lost & Found
-
Apre a Bologna la mostra Cinemovel in viaggio con Io Capitano
-
La telefonata fra Trump e Putin è in corso
-
Borsa: l'Europa riduce il calo, Milano -1,3% con le cedole
-
A Cannes The Queen Huppert, 'cinica e sentimentale'
-
In un video gli ultimi istanti di Anna, ha tentato di salvarsi
-
Cremlino, 'incontro Putin-Trump non è in preparazione'
-
Ranieri, Roma in Champions? Penso che la Juve abbia più chance
-
Cineteca di Bologna, nuovo libro sul film Fuori di Mario Martone
-
Inwit, torri nell'82% dei Comuni contro il digital divide
-
Dag Johan Haugerud presidente di giuria Giornate degli Autori
-
Tornano in Messico 172 cadetti della nave scuola Cuauhtémoc
-
Cannes attende dopo anni il regista dissidente iraniano Panahi
-
Oltre 33mila per Vespucci e Villaggio IN Italia a Napoli
-
Trump ha invitato Papa Leone alla Casa Bianca
-
Borsa: l'Europa debole dopo Wall Street, a Milano effetto cedole
-
Rocchi 'arbitri unica categoria che mette in piazza gli errori'
-
Starmer, 'accordo Gb-Ue non è passo indietro dopo Brexit'
-
Ue e Gb denunciano, 'a Gaza situazione inaccettabile'
-
Intesa sulla difesa Ue-Gb, apre la via ad appalti comuni
-
Wall Street apre in calo, Dj -0,64%, Nasdaq -1,37%
-
Von der Leyen, 'sì all'Erasmus+, ora intesa sui giovani'
-
Urso, avanti negoziati con Baku sull'ex Ilva, adattiamo il piano
-
Casa Bianca, Trump è aperto a un incontro con Putin
-
India, fallisce il lancio di un satellite per un guasto al razzo
-
Unc, dopo riordino accise sale il diesel ma benzina non cala
-
Il petrolio in calo a New York a 62,42 dollari
-
Al via le prime testimonianze nel processo a Bolsonaro
-
++ Trovata morta in casa a Pasqua, fermato l'ex compagno ++
-
Kevin Spacey a Cannes, premio dal Better World Fund
-
Galli (Inwit), investito 30% dei ricavi in nuove infrastrutture
-
Meloni, 20/6 vertice a Roma con von der Leyen sul piano Mattei
-
Michele Bravi, 'Popolare' è nuovo singolo con Mida
-
Sindaco, Gassman padre non avrebbe censurato idee altrui
-
Galli (Inwit), valuteremo opportunità di crescita se emergeranno
-
Parigi, dopo 37 anni ritrovato il busto di Jim Morrison
-
Tennis: Cahill a Sinner,"superare le aspettative è la tua norma"
-
Fiorello in onda con Biggio, 'Radio2 Radio Show La Pennicanza'
-
Tornano concerti al tramonto sulle terrazze del Duomo di Milano
-
Cdm approva il disegno di legge delega sui Lep
-
TikTok, oltre 2 milioni dollari a organizzazioni salute mentale

Tornano concerti al tramonto sulle terrazze del Duomo di Milano
'Serate d'incanto' dal 4 giugno. Possibili anche visite guidate
Torna l'estate e come ormai da tradizione tornano le 'Serate d'incanto' sulle terrazze del Duomo, i concerti che, ogni giovedì dal 4 giugno all'11 settembre, permettono di ascoltare musica ammirando le 135 guglie della cattedrale al tramonto. Quest'anno la novità è la rafforzata collaborazione con il Conservatorio di Milano. Non solo giovani talenti suoneranno con musicisti affermati ma in ogni concerto è inserito un brano scritto dagli studenti delle 11 classi di composizione. "Una duplice occasione per i nostri talenti" ha commentato il direttore del Conservatorio Massimiliano Baggio. Il primo appuntamento, il 4 giugno, sarà i con il Quartetto della Veneranda Fabbrica del Duomo, composto dai musicisti scaligeri Andra Pecolo e Stefano Lo Re (violino), Matteo Amadasi (viola) e Alfredo Persichilli (violoncello). Per tutto giugno e luglio i concerti, con biglietti acquistabili sul sito del Duomo, si svolgeranno alle 20:30, ad agosto alle 20 e a settembre alle 19:30. Le aperture serali delle Terrazze del Duomo "al calar del sole sono un evento che attrae non soltanto i turisti che giungono a Milano da tutto il mondo, ma che vogliamo offrire soprattutto ai milanesi - ha spiegato il presidente della Veneranda Fabbrica del Duomo Fedele Confalonieri -, con la possibilità di accedere alla Cattedrale nel momento più evocativo della giornata e di rivivere l'antica vocazione di questo luogo come punto di incontro nel cuore della città". Oltre le serate con i concerti, dal primo giugno tornano anche le passeggiate sulle guglie, ovvero i tour serali con visite guidate in italiano e in inglese il giovedì sera, il sabato e la domenica. E dal 21 giugno al 13 settembre sarà possibile fare anche un tour di un'ora e mezza al sabato mattina e in alcune date selezionati della cava madre da cui si ricava il marmo di Candoglia con cui è costruito il Duomo nel comune di Mergozzo, in Val d'Ossola.
O.M.Souza--AMWN