
-
Putin, 'Trump mi ha parlato di cessate il fuoco'
-
Gaza com'era, un western tra passato e presente
-
Amnesty, continueremo lavorare per diritti umani in Russia
-
Putin, 'con Trump colloquio franco e molto utile'
-
Idf, 5 tir Onu con aiuti umanitari sono entrati a Gaza
-
Concluse le riprese di The Dog Stars di Ridley Scott in Friuli
-
Spike e Denzel, il duo a Cannes fa la cosa giusta
-
Intesa colloca bond da 1 miliardo, ordini 3,75 miliardi
-
Donna scomparsa a Prato, si indaga per sequestro persona
-
Borsa: Milano in calo con l'effetto dividendi, in luce le banche
-
Pierpaolo Piccioli è il nuovo direttore creativo di Balenciaga
-
Il prezzo del gas chiude in lieve rialzo a 35,23 euro
-
Nuovo record al Salone del Libro, 231mila visitatori
-
Tennis: Musetti presto di nuovo papà 'la famiglia si allarga'
-
Incidente camion-scuolabus nel Comasco, un morto e feriti
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude poco mosso a 101 punti
-
Centro Sperimentale lancia il Contest Students Cinema Festival
-
Zelensky, pronto a negoziati diretti con leadership russa
-
Borsa: l'Europa chiude in positiva, si guarda a Usa
-
Eagles of the Republic, quando un attore si vende alla dittatura
-
Bidello cade dal tetto e muore, al lavoro per arrotondare
-
Svezia, proporremo all'Ue sanzioni ad alcuni ministri israeliani
-
Fincantieri con Graal Tech per droni sottomarini
-
Borsa: Milano chiude in calo dell'1,20% con l'effetto cedole
-
Meloni a riposo per la febbre, annulla impegni oggi e domani
-
Keeling, marchio del lino con brevetto green lancia linea donna
-
'Spionaggio su Jacobs', Filippo Tortu non risponde ai pm
-
Nella Cineteca del Friuli custodite rare immagini di Leone XIII
-
In 350.000 online a caccia di un biglietto per Napoli-Cagliari
-
Chiamamifaro, il 6 giugno esce il nuovo ep Lost & Found
-
Apre a Bologna la mostra Cinemovel in viaggio con Io Capitano
-
La telefonata fra Trump e Putin è in corso
-
Borsa: l'Europa riduce il calo, Milano -1,3% con le cedole
-
A Cannes The Queen Huppert, 'cinica e sentimentale'
-
In un video gli ultimi istanti di Anna, ha tentato di salvarsi
-
Cremlino, 'incontro Putin-Trump non è in preparazione'
-
Ranieri, Roma in Champions? Penso che la Juve abbia più chance
-
Cineteca di Bologna, nuovo libro sul film Fuori di Mario Martone
-
Inwit, torri nell'82% dei Comuni contro il digital divide
-
Dag Johan Haugerud presidente di giuria Giornate degli Autori
-
Tornano in Messico 172 cadetti della nave scuola Cuauhtémoc
-
Cannes attende dopo anni il regista dissidente iraniano Panahi
-
Oltre 33mila per Vespucci e Villaggio IN Italia a Napoli
-
Trump ha invitato Papa Leone alla Casa Bianca
-
Borsa: l'Europa debole dopo Wall Street, a Milano effetto cedole
-
Rocchi 'arbitri unica categoria che mette in piazza gli errori'
-
Starmer, 'accordo Gb-Ue non è passo indietro dopo Brexit'
-
Ue e Gb denunciano, 'a Gaza situazione inaccettabile'
-
Intesa sulla difesa Ue-Gb, apre la via ad appalti comuni
-
Wall Street apre in calo, Dj -0,64%, Nasdaq -1,37%

Dag Johan Haugerud presidente di giuria Giornate degli Autori
Vincitore dell'Orso d'oro al Festival di Berlino con Dreams
È il regista norvegese Dag Johan Haugerud, vincitore dell'Orso d'Oro al Festival di Berlino con Dreams (parte della sua ormai celebre trilogia il cui primo capitolo, Sex, è attualmente nelle sale italiane), il presidente della giuria delle Giornate degli Autori 2025, la sezione indipendente realizzata nell'ambito della Mostra del cinema di Venezia e promossa dalle associazioni italiane degli autori Anac e 100autori. Si tratta di un felice "ritorno a casa" dopo che Beware of Children, in concorso alle Giornate degli Autori nel 2019, ha segnato il debutto internazionale del regista, poi coronato da sette premi Amanda, il massimo riconoscimento per le cinematografie nordiche. "Sono entusiasta e onorato di aver ricevuto il prestigioso incarico di presiedere la giuria di quest'anno delle Giornate degli Autori", dice Dag Johan Haugerud Haugerud. "Sono molto affezionato alle Giornate che, con una programmazione appassionata e rigorosa e la selezione accurata di soli dieci film, mostrano particolare attenzione all'innovazione, all'originalità e all'indipendenza. l'arte, la letteratura e il cinema sono più importanti che mai: rappresentano un'opportunità di riflessione sia intellettuale che politica e - nel migliore dei casi - un'espansione dei sensi. In tal modo il cinema ha la capacità di operare dei cambiamenti, sia a livello individuale che nell'insieme della società. Alla luce di questo, attendo con grande entusiasmo di conoscere il programma di quest'anno". Commenta la direttrice artistica Gaia Furrer: "L'impronta filosofica del suo cinema è senza tempo eppure così indicata per il mondo di oggi, grazie all'indagine profonda della nostra condizione esistenziale - le aspirazioni, le debolezze e le mancanze di noi tutti. Haugerud ci colpisce con uno sguardo tanto tenero quanto complesso, indispensabile per comprendere la nostra epoca tormentata". La selezione del concorso internazionale delle Giornate sarà annunciata, insieme a tutto il programma veneziano (dal 27 agosto al 6 settembre 2025) e agli altri membri della giuria presieduta da Dag Johan Haugerud, nella conferenza stampa ufficiale di fine luglio. Il GdA Director's Award per il miglior film verrà consegnato il 5 settembre dal presidente della Giuria all'autore o all'autrice del film vincitore della XXII edizione. "Il presidente delle Giornate Francesco Ranieri Martinotti ed io - dice il Delegato Generale, Giorgio Gosetti - siamo felici di avviare con Dag Johan Haugerud un nuovo ciclo di quell'inimitabile spazio di libertà e vitalità creativa che in questi anni ha caratterizzato l'unicità della nostra sezione indipendente nell'ambito della Mostra di Venezia. La sua conferma e fedeltà alla nostra idea di cinema dice bene come le Giornate siano ormai una realtà condivisa in cui gli autori si rivelano, si confermano, ritrovano il piacere di stare insieme per una passione comune".
H.E.Young--AMWN