
-
Fiducia Sinner,un paio di giorni di stop e torno al lavoro
-
'Putin propone Mosca per l'incontro, Zelensky rifiuta'
-
Borsa: rialzo finale Europa, New York a 2 velocità, Milano +0,8%
-
West Nile, primo caso in Valle d'Aosta
-
L'indice Ftse Mib sale sopra quota 43mila punti
-
Tommy Cash a Ostuni incontra le 'nonnine' di Espresso Macchiato
-
L'ex commissaria Ue Vestager si reinventa testimonial di scarpe
-
Ricky Gianco e Renzulli a Covergreen, copertine rock '60 e '70
-
Israele insiste, 'chiediamo rilascio di tutti gli ostaggi'
-
Cohen Solal e Incognito per il Montecatini Sound Festival
-
Patty Pravo incanta il pubblico a Fregene
-
Massimo Iannone, vocal coach per i nuovi talenti della lirica
-
Dai fiori alle radici, il primo atlante genetico di una pianta
-
Wall Street apre debole, Dj +0,24%, Nasdaq -0,11%
-
Ricky Martin fa storia a Mtv Vma, a lui il premio Latin Icon
-
All'Arena di Verona quattro opere in quattro giorni
-
Atletica: Diamond League; domani Losanna, Furlani sfida il mondo
-
Trump, spero Putin sia bravo, altrimenti situazione dura
-
Trump esclude invio di truppe Usa in Ucraina per sicurezza
-
Trump, possibili garanzie di sicurezza Usa via aerea
-
Assoallenatori a Gravina, "chiedi la sospensione di Israele"
-
Filming Italy Venice Award premia Silverstone e Ozpetek
-
F1: Vasseur, "Hamilton troppo severe con se stesso e la Ferrari"
-
>ANSA-BOX/Sinner: mental coach,si diverta di più e starà meglio
-
Sinner: i social si interrogano, "perché tanti malori?"
-
Ultimo concerto di Belcanto al Rof con il soprano Torosyan
-
Calcio: elongazione per Leao, assente contro Cremonese
-
Tevere corsaro, i combattenti per l'ambiente e i diritti
-
Trovata la bussola del cervello umano, punta sempre a Nord
-
Calcio: Gattuso in visita all'Atalanta
-
Rubio, 'non diamo più armi a Kiev, ora gliele vendiamo'
-
In Pakistan sale a 706 bilancio dei morti nelle alluvioni
-
Ricerca asteroidi, tre osservatori italiani tra i premiati 2025
-
Salvini, la rottamazione è priorità, la porteremo a casa
-
Nel cervello l'alfabeto che compone i movimenti delle mani
-
Borsa: l'Europa tiene con ipotesi su Ucraina e Fed, Milano +0,6%
-
'La mia musica a tutti', Filippo Gorini un mese in Sudafrica
-
Zelesnky, 'le garanzie di sicurezza ci saranno'
-
Tennis: classifica Atp, Alcaraz si avvicina a Sinner
-
Batteri tra i fattori chiave per il miglior sapore di cioccolato
-
Con ipotesi su Ucraina male in borsa titoli Difesa, Leonardo -6%
-
Tennis: classifica Wta; Swiatek supera Gauff, Paolini 8/a
-
Intervento in ospedale ad Asti, paziente recupera l'udito
-
Lavrov, 'Trump vuole sinceramente arrivare alla pace'
-
Champions: sorteggio il 28 agosto a Monaco
-
Kremer e i 90 anni di Arvo Pärt, 'La sua musica ci trasforma'
-
Allarme cybercrime, +45% i reati informatici sulle imprese
-
Rimini in musica con Dardust, Michele Bravi e centomilacarie
-
Tennis: Us Open, 5 italiani in campo per 1o turno qualificazioni
-
Atalanta: Lookman è arrivato a Zingonia

A Cannes The Queen Huppert, 'cinica e sentimentale'
Fuori concorso nel film su Bettencourt lascia il segno
Isabelle Huppert 'The Queen of Cannes': è il biglietto da visita della grande attrice francese, presentata così pubblicamente da Thierry Fremaux alla premiere e oggi all'incontro con la stampa. La sua presenza è magnetica, sempre, e sulla Montée des Marches ieri notte, con l'abito haute couture verde lime, ha attirato tutta l'attenzione dei media (oltre a combinare un guaio, diventato virale sui social, con i fili della mise impigliati sul completo di Marina Fois). Non potrebbe esserci interprete migliore per dare vita alla leggendaria donna più ricca del mondo Liliane Bettencourt, lady L'Oreal, imprenditrice francese, carattere d'acciaio, coinvolta in tarda età in una passione per il fotografo e artista François-Marie Banier, più giovane di lei. Con un incredibile clamore mediatico nel 2007 la figlia Francoise Bettencourt cominciò una querelle giudiziaria chiedendo di metterla sotto tutela e accusando lui di circonvenzione di incapace e di aver beneficiato di donazioni gigantesche. Nel 2017 alla morte della madre ha ereditato il patrimonio ed è componente del comitato direttivo della multinazionale del beauty. The richest woman in the world, fuori concorso, di Thierry Klifa ripercorre l'affair Bettencourt, già oggetto di una docuserie popolare su Netflix, ed è curioso che lo si presenti a Cannes che proprio il marchio più famoso della bellezza ha tra i main sponsor da sempre. "Quando i film sono tratti da storie reali, gli attori devono dimenticarli per interpretarli bene. Questo è un film su una donna ultraricca che non ha bisogno di chiedere nulla, nessuno mette in discussione la sua autorità. Si può permettere ogni lusso, anche quello di lasciarsi manipolare - ha detto Huppert - ma non succede con tutti gli affetti, di essere in qualche modo squilibrati. Lei però continua ad essere una donna forte, non perde affatto il suo potere. Per me - ha proseguito - era importante il tono di questa storia, un mix di cinismo e sentimento, tragedia e farsa, da cui prendere le distanze in una sorta di decostruzione emozionale". Senza giudicare i personaggi reali, "perché non sappiamo realmente cosa accade nelle case dei ricchi e tutto in questa storia sembra essere molto cinematografico", Huppert ha definito il film "una storia di cuore. Ci sono tutti gli archetipi dell'upperclass, a cominciare dall'ambizione e dai segreti, e in fondo dietro a tutti quei milioni e milioni di patrimonio c'è una grande tragedia familiare dell'incomunicabilità tra una madre e una figlia".
A.Mahlangu--AMWN