
-
Rubio, minaccia sanzioni può spingere Mosca a non parlare
-
Zelensky, 'Kiev è pronta a negoziati diretti con Mosca'
-
Google potenzia l'IA nella ricerca, al centro c'è Gemini
-
Via libera della Camera al decreto cittadinanza, è legge
-
Le megattere partoriscono anche in viaggio, senza fermarsi
-
Calcio: Gasperini, errore chiedere subito risultati ai giovani
-
Stretta anti speculazione della Gdf su prezzi del carburante
-
Giro: Hoole, 'vincere qui un sogno, sull'asciutto sono veloce'
-
++ Morta sul catamarano,skipper indagato per omicidio colposo ++
-
Il festival di Udin&Jazz 2025 tra generazioni e impegno civile
-
Kallas, 'pressione su Israele, sì a revisione accordo Ue'
-
Pallavolo: da giovedì collegiale a Cavalese per Nazionale
-
Amazon celebra 10 Pmi, eccellenze italiane nell'e-commerce
-
Nell'ambra tracce di antichi tsunami di 115 milioni di anni fa
-
Malfunzionamento sito Ag.Entrate, proroga scadenze al 30 maggio
-
Lilo Stitch, live action tra 'ohana' e comedy
-
Morto Benvenuti: Cammarelle, grazie a lui sognavo le Olimpiadi
-
Borsa: Milano consolida i 40mila punti, spread ancora sotto 100
-
Il prezzo del gas chiude in deciso rialzo e sfiora i 37 euro
-
L'Ue verso tassa di 2 euro per i pacchi piccoli in entrata
-
Rubio, dagli Usa nessuna concessione a Putin
-
Axios,'leader europei scioccati deferenza Trump con Putin'
-
Alexander Payne, grande interesse per suo film europeo a Cannes
-
Assange a Cannes, sulla maglietta nomi dei bimbi di Gaza uccisi
-
Guillermo del Toro racconta il suo Frankenstein
-
Torna il Rino Gaetano Day a Roma
-
Impronta del palmo di Sempio su muro scale di casa Poggi
-
Fabri Fibra, 23 maggio esce Che gusto c'è feat. Tredici Pietro
-
Giro: 10ma tappa, l'olandese Hoole vince crono Lucca-Pisa
-
Morto Benventuti: domani camera ardente al Salone d'Onore Coni
-
Borsa: Milano chiude in rialzo dello 0,89%
-
Auto: i big italiani in gara al 57° Rally del Salento
-
Zelensky, 'serve una pace duratura, grazie Oslo per il sostegno'
-
Pronta la missione cinese Tianwen-2,diretta a comete e asteroidi
-
'Trump frustrato,vuole che Netanyahu concluda guerra Gaza'
-
Martone, il mio road movie inno alla sorellanza
-
Auto:Montermini in progressione al rientro in Gt Open su Ferrari
-
Irama, "ho bisogno di riconnettermi con voi, scrivetemi"
-
Il 46% medici usa l'IA, si risparmiano due settimane di lavoro
-
Morto Benvenuti: Sport e Salute 'campione su ring e nella vita'
-
Morto Benvenuti: Oliva 'giorno molto triste,lui era la mia luce'
-
Spike Lee, il mondo del cinema sta soffrendo
-
Il legale, 'deciso con Sempio di non andare dai Pm'
-
Il Teatro della Cometa rinasce con Maria Grazia Chiuri
-
Martone e Golino, dal cinema richieste urgenti alle istituzioni
-
170 musicisti a Ferrara dal 20 al 22 maggio per PianoEstense
-
Buongiorno, manca ultimo tassello al Napoli in anno importante
-
Kiev, 'non siamo ostacolo a pace, fare pressioni su Mosca'
-
Allarme Consulta servizi, 'subito interventi sul Codice appalti'
-
Sanzioni Gb contro frange più estreme coloni israeliani

Kiss Kiss Way, a Napoli la prima tappa il 30 e 31 maggio
Manfredi, "Una grande radio che ha qui il suo cuore"
Il tour Kiss Kiss Way 2025 farà la sua prima tappa a Napoli il 30 e 31 maggio in piazza del Plebiscito. Si tratta del primo tour estivo nazionale della storica emittente radiofonica che avrà un format innovativo e coinvolgente - è stato spiegato in conferenza stampa al Municipio - che attraverserà l'Italia con cinque tappe esclusive, trasformando ogni piazza in un grande evento live. Cinque tappe, cinque piazze, due giornate intere di presenza ad ogni tappa. Si parte da Napoli Piazza Plebiscito il 30 e 31 maggio con concerto dalle 20. E poi, Torino a Piazza Castello il 14 e 15 giugno, Corigliano Rossano al Palmeto il 28 e 29 giugno, Baia Domizia il 11 e 12 luglio, Golfo Aranci il 26 e 27 luglio. Sul palco del tour saranno presenti, almeno in una delle cinque tappe, alcuni tra i nomi più amati della scena musicale italiana e internazionale. Il 30 maggio a Napoli, tra gli ospiti: Benji e Fede, Bnkr 44, Carl Brave, Clara, Francesca Michielin, Francesco Gabbani, Gabri Ponte, Joan Thiele, Les Votives, Noemi, Olly, Planet Funk, Rose Villain, Sarah Toscano, Serena Brancale, Settembre, Skunk Anansie, Sophie and the Giants, Tananai e Tropico. Alla presentazione il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi: "Un grande evento gratuito. Per due giorni ci sarà la grande musica in Piazza con partecipazione di tantissimi cittadini, tantissime ragazze e ragazzi e con una grande radio che però ha il suo cuore a Napoli e che comincia questo tour nazionale proprio da piazza Plebiscito" ha spiegato il primo cittadino a margine dell'evento "Quindi, a noi fa molto piacere che ci sia questo evento che sarà una grande festa della musica e dei napoletani. E anche un'occasione per ricordare quello che rappresenta Napoli per l'Italia: un grande luogo iconico dove oramai i grandi eventi nazionali e internazionali fanno a gara per venire a Napoli". Insieme al sindaco Manfredi, hanno partecipato online l'assessore ai Grandi Eventi di Torino Domenico Carretta e in presenza anche i primi cittadini delle altre città che ospiteranno le tappe del tour: Flavio Stasi, sindaco di Corigliano-Rossano (Calabria), Guido Di Leone, sindaco di Cellole-Baia Domizia e Giuseppe Fasolino, sindaco di Golfo Aranci. "La prima tappa a Napoli è la tappa più importante per il tour: ci troviamo a casa nostra" ha detto Lucia Niespolo, presidente ed editore di Radio Kiss Kiss "Circa trenta saranno gli artisti che si esibiranno. Sarà una specie di festival infatti abbiamo una produzione lunghissima".
Y.Nakamura--AMWN