
-
Fuori, alla premiere di Cannes 7 minuti di applausi per Martone
-
Trump annuncia il lancio del progetto per il Golden Dome
-
Rubio, ci aspettiamo a giorni le condizioni di Mosca
-
Israele contro l'Ue, non capisce realtà e incoraggia Hamas
-
Pallanuoto: 9-5 a Brescia in gara-3, Pro Recco campione d'Italia
-
Morto Benvenuti: giovedì i funerali a Roma
-
Meloni sente Zelensky e i leader, coordinamento su negoziati
-
Verso regole su mandati M5s, mai oltre 3 in Parlamento
-
Meloni sente il Papa,Leone disponibile a ospitare colloqui
-
Rubio, minaccia sanzioni può spingere Mosca a non parlare
-
Zelensky, 'Kiev è pronta a negoziati diretti con Mosca'
-
Google potenzia l'IA nella ricerca, al centro c'è Gemini
-
Via libera della Camera al decreto cittadinanza, è legge
-
Le megattere partoriscono anche in viaggio, senza fermarsi
-
Calcio: Gasperini, errore chiedere subito risultati ai giovani
-
Stretta anti speculazione della Gdf su prezzi del carburante
-
Giro: Hoole, 'vincere qui un sogno, sull'asciutto sono veloce'
-
++ Morta sul catamarano,skipper indagato per omicidio colposo ++
-
Il festival di Udin&Jazz 2025 tra generazioni e impegno civile
-
Kallas, 'pressione su Israele, sì a revisione accordo Ue'
-
Pallavolo: da giovedì collegiale a Cavalese per Nazionale
-
Amazon celebra 10 Pmi, eccellenze italiane nell'e-commerce
-
Nell'ambra tracce di antichi tsunami di 115 milioni di anni fa
-
Malfunzionamento sito Ag.Entrate, proroga scadenze al 30 maggio
-
Lilo Stitch, live action tra 'ohana' e comedy
-
Morto Benvenuti: Cammarelle, grazie a lui sognavo le Olimpiadi
-
Borsa: Milano consolida i 40mila punti, spread ancora sotto 100
-
Il prezzo del gas chiude in deciso rialzo e sfiora i 37 euro
-
L'Ue verso tassa di 2 euro per i pacchi piccoli in entrata
-
Rubio, dagli Usa nessuna concessione a Putin
-
Axios,'leader europei scioccati deferenza Trump con Putin'
-
Alexander Payne, grande interesse per suo film europeo a Cannes
-
Assange a Cannes, sulla maglietta nomi dei bimbi di Gaza uccisi
-
Guillermo del Toro racconta il suo Frankenstein
-
Torna il Rino Gaetano Day a Roma
-
Impronta del palmo di Sempio su muro scale di casa Poggi
-
Fabri Fibra, 23 maggio esce Che gusto c'è feat. Tredici Pietro
-
Giro: 10ma tappa, l'olandese Hoole vince crono Lucca-Pisa
-
Morto Benventuti: domani camera ardente al Salone d'Onore Coni
-
Borsa: Milano chiude in rialzo dello 0,89%
-
Auto: i big italiani in gara al 57° Rally del Salento
-
Zelensky, 'serve una pace duratura, grazie Oslo per il sostegno'
-
Pronta la missione cinese Tianwen-2,diretta a comete e asteroidi
-
'Trump frustrato,vuole che Netanyahu concluda guerra Gaza'
-
Martone, il mio road movie inno alla sorellanza
-
Auto:Montermini in progressione al rientro in Gt Open su Ferrari
-
Irama, "ho bisogno di riconnettermi con voi, scrivetemi"
-
Il 46% medici usa l'IA, si risparmiano due settimane di lavoro
-
Morto Benvenuti: Sport e Salute 'campione su ring e nella vita'
-
Morto Benvenuti: Oliva 'giorno molto triste,lui era la mia luce'

Lilo Stitch, live action tra 'ohana' e comedy
In Italia dal 21 maggio. E' sfida con Mission Impossible
(di Francesca Pierleoni) A pochi mesi dal flop del remake live action di Biancaneve (persi almeno 100 milioni di dollari), la Disney torna in campo con la versione live action ibrida (attori reali più animazione in Cgi) diretta da Dean Fleischer Camp, di uno dei suoi titoli animati più amati degli ultimi anni, Lilo & Stitch. La delicata ed esilarante family comedy ambientata alle Hawaii, sul legame profondo che nasce tra uno scatenato piccolo alieno blu in fuga, l'esperimento 626 poi ribattezzato Stitch, e una irrefrenabile bimba orfana di sei anni, Lilo (la bravissima esordiente Maia Kealoha) arriverà con Disney nelle sale italiane il 21 maggio e il 23 maggio negli Stati Uniti. Un debutto che nonostante lo scontro diretto globale con Mission Impossible - The final reckoning, è accompagnato da dati incoraggianti di prevendite e una previsione di incassi negli Usa nel primo weekend di circa 100 milioni di dollari. La versione animata, firmata nel 2002 da Chris Sanders e Dean DeBlois, è riletta nel remake interpretato fra gli altri, da Sydney Elizebeth Agudong, Billy Magnussen, Tia Carrere, Courtney B. Vance, Zach Galifianakis, e in voce, Hannah Waddingham, con minimi cambiamenti rispetto all'originale, e dando ampio spazio al concetto alla base della storia, la ohana (famiglia in hawaiano) intesa come una comunità che comprende anche gli amici e tutti coloro che amiamo. Un aspetto evidenziato da qualche nota più dramedy nel raccontare il rapporto tra Lilo e la sorella 18enne Nani (Agudong), che dopo la morte dei genitori, sta crescendo la bimba, tra difficoltà finanziarie ed emotive, oltre al rischio che la piccola venga affidata ai servizi sociali, rappresentati dalla comprensiva Mrs. Kekoa (Carrere, voce di Nani nel film del 2002). Per Lilo, che a causa del suo carattere fin troppo indomito viene isolata dalle coetanee è fondamentale l'incontro con il brillante, forzuto e irascibile 'animaletto' blu transfuga dal pianeta Turo, Stitch, che dopo essere precipitato sulla Terra, viene catturato e portato in un rifugio, dove la piccola lo adotta. Lilo trova in lui un compagno di disastri, ma anche un confidente, un vero amico e un nuovo membro di quella ohana che andrà sempre più ad allargarsi. "L'originale è sempre stato il mio film Disney preferito - spiega nelle note di produzione Fleischer Camp, candidato all'Oscar nel 2023 per Marcel The Shell -. E' una specie di fiaba spezzata: a differenza della maggior parte dei film Disney, non ci sono principesse. Si svolge in un contesto contemporaneo, alle Hawaii, e la maggior parte dei personaggi sono normali esseri umani che vivono la loro vita e cercano la felicità. Ho pensato che questo lo rendesse un film perfetto per un adattamento in live-action che rispettasse l'originale, perché c'erano così tante opportunità di scavare nelle realtà emotive di questi personaggi umani e di radicarli in un'esperienza vissuta". Agudong e il regista sono stati subito d'accordo sul fatto che "la storia raccontasse una situazione familiare molto reale e tangibile e che non significa necessariamente che sia una famiglia distrutta - osserva l'attrice -. Tutti possono essere una famiglia". Un elemento mescolato sapientemente con la comicità affidata anche ai riusciti duetti dei vulcanici Billy Magnussen e Zach Galifianakis, nei panni dei due alieni sulle tracce del fuggitivo, il pacifico Agente Pleakley e il Dr. Jumba Jookiba, megalomane creatore di Stitch. Il legame con il film originale (omaggio a Elvis Presley compreso) è rilanciato anche dal ritorno di Chris Sanders come voce in originale di Stitch. "Il suo vicino più prossimo in un quartiere Disney sarebbe probabilmente Paperino", spiega Sanders, secondo il quale, anche il papero Disney "può essere davvero in gamba e fare un buon lavoro, ma spesso si fa trascinare dai suoi stessi guai". Stitch "è stato progettato per essere un cattivo che diventa un eroe. Questo era unico all'epoca, e lo è ancora".
Ch.Kahalev--AMWN