
-
007 Usa, Israele si prepara ad attaccare centrali Iran
-
Fuori, alla premiere di Cannes 7 minuti di applausi per Martone
-
Trump annuncia il lancio del progetto per il Golden Dome
-
Rubio, ci aspettiamo a giorni le condizioni di Mosca
-
Israele contro l'Ue, non capisce realtà e incoraggia Hamas
-
Pallanuoto: 9-5 a Brescia in gara-3, Pro Recco campione d'Italia
-
Morto Benvenuti: giovedì i funerali a Roma
-
Meloni sente Zelensky e i leader, coordinamento su negoziati
-
Verso regole su mandati M5s, mai oltre 3 in Parlamento
-
Meloni sente il Papa,Leone disponibile a ospitare colloqui
-
Rubio, minaccia sanzioni può spingere Mosca a non parlare
-
Zelensky, 'Kiev è pronta a negoziati diretti con Mosca'
-
Google potenzia l'IA nella ricerca, al centro c'è Gemini
-
Via libera della Camera al decreto cittadinanza, è legge
-
Le megattere partoriscono anche in viaggio, senza fermarsi
-
Calcio: Gasperini, errore chiedere subito risultati ai giovani
-
Stretta anti speculazione della Gdf su prezzi del carburante
-
Giro: Hoole, 'vincere qui un sogno, sull'asciutto sono veloce'
-
++ Morta sul catamarano,skipper indagato per omicidio colposo ++
-
Il festival di Udin&Jazz 2025 tra generazioni e impegno civile
-
Kallas, 'pressione su Israele, sì a revisione accordo Ue'
-
Pallavolo: da giovedì collegiale a Cavalese per Nazionale
-
Amazon celebra 10 Pmi, eccellenze italiane nell'e-commerce
-
Nell'ambra tracce di antichi tsunami di 115 milioni di anni fa
-
Malfunzionamento sito Ag.Entrate, proroga scadenze al 30 maggio
-
Lilo Stitch, live action tra 'ohana' e comedy
-
Morto Benvenuti: Cammarelle, grazie a lui sognavo le Olimpiadi
-
Borsa: Milano consolida i 40mila punti, spread ancora sotto 100
-
Il prezzo del gas chiude in deciso rialzo e sfiora i 37 euro
-
L'Ue verso tassa di 2 euro per i pacchi piccoli in entrata
-
Rubio, dagli Usa nessuna concessione a Putin
-
Axios,'leader europei scioccati deferenza Trump con Putin'
-
Alexander Payne, grande interesse per suo film europeo a Cannes
-
Assange a Cannes, sulla maglietta nomi dei bimbi di Gaza uccisi
-
Guillermo del Toro racconta il suo Frankenstein
-
Torna il Rino Gaetano Day a Roma
-
Impronta del palmo di Sempio su muro scale di casa Poggi
-
Fabri Fibra, 23 maggio esce Che gusto c'è feat. Tredici Pietro
-
Giro: 10ma tappa, l'olandese Hoole vince crono Lucca-Pisa
-
Morto Benventuti: domani camera ardente al Salone d'Onore Coni
-
Borsa: Milano chiude in rialzo dello 0,89%
-
Auto: i big italiani in gara al 57° Rally del Salento
-
Zelensky, 'serve una pace duratura, grazie Oslo per il sostegno'
-
Pronta la missione cinese Tianwen-2,diretta a comete e asteroidi
-
'Trump frustrato,vuole che Netanyahu concluda guerra Gaza'
-
Martone, il mio road movie inno alla sorellanza
-
Auto:Montermini in progressione al rientro in Gt Open su Ferrari
-
Irama, "ho bisogno di riconnettermi con voi, scrivetemi"
-
Il 46% medici usa l'IA, si risparmiano due settimane di lavoro
-
Morto Benvenuti: Sport e Salute 'campione su ring e nella vita'

Il festival di Udin&Jazz 2025 tra generazioni e impegno civile
Al via il 12 luglio con riflessioni sulla situazione a Gaza
Torna dal 12 al 20 luglio Udin&Jazz, festival internazionale giunto alla 35/a edizione, promosso da Euritmica. Un anniversario che porta con sé un titolo evocativo "Generations" e un messaggio di impegno civile: un viaggio nella memoria del jazz come linguaggio universale, luogo di resistenza e libertà, ma anche spazio di incontro tra epoche, culture e idee. Sarà Jacob Collier, genio britannico del crossover jazz-pop, a inaugurare il festival il 12 luglio al Castello di Udine, mentre il gran finale, il 20 luglio, sarà affidato a "Celebrating Amy", un omaggio ad Amy Winehouse con la sua band storica. Tra i protagonisti più attesi: Herbie Hancock, leggenda vivente; il duo Paolo Fresu & Omar Sosa, Raphael Gualazzi, il prodigio della chitarra Matteo Mancuso, il sassofonista Isaiah Collier e il giovane talento spagnolo Vincen García. Accanto ai concerti principali - informano gli organizzatori - il festival offrirà jam session, incontri, approfondimenti e un'apertura speciale, dal valore simbolico: sabato 12 luglio dalle 18 al Parco Moretti è in programma "Udin&Jazz for Freedom", un momento corale di musica e riflessione, con ospiti come Rime for Africa e Medici Senza Frontiere, per accendere i riflettori su Gaza. "Udine deve essere orgogliosa di un festival che è molto più di musica: è un processo continuo di semina culturale - ha dichiarato Federico Pirone, assessore comunale alla Cultura, in occasione della presentazione oggi a Udine -. In un mondo lacerato da guerre identitarie, dobbiamo coltivare un'idea cosmopolita fondata sulla fratellanza e sull'umanità condivisa. Il jazz ci offre gli strumenti per alimentare senso critico e cittadinanza attiva, contribuendo a costruire le condizioni per un futuro migliore". Il direttore artistico Giancarlo Velliscig ha aggiunto: "Udin&Jazz vuole essere un segno di bellezza, pensiero e incontro. Il jazz non è solo estetica, ma musica che porta con sé sofferenze, storie e libertà. Apriamo il festival con uno spazio dedicato alla libertà e alla denuncia, perché in un momento come questo, con ciò che accade a Gaza, la società civile non può restare in silenzio".
Ch.Havering--AMWN