
-
Fiom-Cgil, 'da Stm Agrate risposta chiara e forte, no al piano'
-
Presidente Cile, 'Israele a Gaza fa pulizia etnica'
-
Netanyahu, pronti per un cessate il fuoco temporaneo
-
Fugatti toglie le deleghe all'assessora e vice di FdI Gerosa
-
Trump a Ramaphosa, togliete terre ai bianchi e li uccidete
-
Unicredit ha chiesto riapertura procedimento golden power
-
Vietnam: al via lavori del golf resort della Trump Organization
-
Leonardo da Vinci ha eredi in vita, indagini sul cromosoma Y
-
La Consob sospende l'ops Unicredit per 30 giorni
-
Scontro Trump-Ramaphosa su 'genocidio bianchi' in Sudafrica
-
Fincantieri firma intesa con Enra Energy (Malesia)
-
Farnesina a Israele, fermare operazioni militari a Gaza
-
La Farnesina contesta ad amb. Israele comportamento Idf
-
Anche i chatbot soffrono di afasia, parlano bene ma inventano
-
Trump, 'in Africa stanno accadendo cose brutte'
-
Jodie Foster, dopo i 60 anni mi regalo la leggerezza
-
Borse fredde guardando agli accordi tra Ue e Usa
-
Forum Pa, a progetti più innovativi il premio 'Pa aumentata'
-
Oman, venerdì a Roma quinto round Usa-Iran sul nucleare
-
L'ultimo gol di Pablito, una mostra su di lui all'Onu
-
Chiesta revoca immunità di 3 eurodeputati Fi su Huaweigate
-
Aoun-Abu Mazen, le fazioni palestinesi in Libano disarmate
-
Usa, stop a indagini su polizia per casi come George Floyd
-
Nude per beneficenza, i figli di 'Calendar Girls' a Jesi
-
Nel trimestre i ricavi di Mfe-Mediaset in calo, ma l'utile corre
-
Così fan tutte di Mozart al Comunale Nouveau di Bologna
-
Panahi: 'Torturato e perseguitato ma torno in Iran'
-
Capigruppo opposizione a La Russa, subito Giunta Regolamento
-
Borsa: l'Europa chiude contrastata, Francoforte +0,36%
-
The Zen Circus, esce il loro nuovo singolo È solo un momento
-
The History of Sound, folk d'epoca e amore omosessuale
-
Borsa: Milano chiude in positivo, Ftse Mib +0,07%
-
Foti, 'con revisione Pnrr non si ferma neanche un cantiere'
-
Santanchè, Italia.it leader in Ue, superate Irlanda e Spagna
-
Un altro asteroide saluterà la Terra a distanza di sicurezza
-
Aperta la camera ardente, lo sport omaggia Nino Benvenuti
-
Corepla, nel 2024 raccolta e riciclo in crescita
-
Arriva monitoraggio dell'aria indossabile, si chiama Respiro
-
Parigi convoca ambasciatore israeliano per i fatti a Jenin
-
Giro: Carapaz vince l'11/a tappa, Del Toro resta leader
-
Alta Corte, il licenziamento del capo Shin Bet è contro la legge
-
Al Milano Film Fest la giuria internazionale di James Franco
-
Ue, 'a Gaza catastrofe, scorte alimentari esaurite'
-
Cinque persone condannate per insulti razzisti a Vinicius jr
-
Cgil, 'la perdita di Eni costruita per chiudere Versalis'
-
Accordo Aiea-Lombardia sul nucleare, 'è strada percorribile'
-
Coni: Pancalli 'ho formalizzato mia candidatura alla presidenza'
-
Pichetto, 'con le Cer riduzione della bolletta elettrica'
-
Lirica in periferia, a Roma dal 25 maggio torna OperaCamion
-
Tennis: Amburgo; battuto Davidovich, Cobolli ai quarti

Il pianista Erik Bertsch chiude Assoli della Filarmonica Romana
Il 22 maggio recital del musicista nell' ultimo concerto
Ultimo concerto della rassegna "Assoli" dell'Accademia Filarmonica Romana, dedicata alla scrittura per pianoforte dal Novecento ad oggi. Il 22 maggio in Sala Casella (alle 20, via Flaminia 118) il pianista italo-olandese Erik Bertsch, raffinato interprete della musica d'oggi, si sofferma su una parte della produzione pianistica del compositore francese Tristan Murail (1947), fra i più importanti esponenti della musica "spettrale": Murail esplora le relazioni tra suono, armonia, timbro e risonanza. I brani scelti per la serata comprendono uno scarto temporale di circa 45 anni, che mette in evidenza analogie ed evoluzioni dello stile compositivo del musicista francese: da Le Misanthrope d'après Liszt et Molière e Impression, soleil levant, entrambi del 2022 - il primo con un rimando alla musica di Liszt, il secondo al celebre quadro di Monet - a Territoires de l'oubli del 1977 che vide la sua prima assoluta proprio all'Accademia Filarmonica Romana nel 1978 eseguita da Michaël Levinas, dedicatario della composizione. In quest'ultimo lavoro, Murail esplora le possibilità espressive legate alla risonanza del pianoforte: enfatizzata da un uso marcato del pedale, la risonanza influenza il timbro e l'armonia, contribuendo alla creazione di effetti e soluzioni sonore di grande complessità, che offrono un contributo personale al linguaggio pianistico del Novecento. Il concerto sarà introdotto da Domenico Turi, direttore artistico della Filarmonica Romana, che dialoga con l'interprete per un accompagnamento all'ascolto delle musiche. Pianista italiano di origini olandesi, Erik Bertsch collabora con alcuni fra i più importanti compositori contemporanei. Le sue incisioni del Primo libro delle Miniature estrose di Marco Stroppa (Kairos, 2020) e dell'opera completa per pianoforte di George Benjamin (Piano Classics, 2024) hanno ricevuto grandi apprezzamenti dalla critica internazionale e dalle riviste specializzate.
P.Martin--AMWN