
-
Il Venezuela dispiega 412.000 militari per il voto di domenica
-
Onu recupera equivalente di 90 camion di aiuti a Gaza
-
Le autorità guyanesi vietano il voto ai residenti nell'Esequibo
-
Rubio, 'il giudice brasiliano Moraes a rischio sanzioni Usa'
-
Argentina: ancora scontri a manifestazione pensionati
-
Ancora scontri alla manifestazione dei pensionati del mercoledì
-
1-0 al Manchester United, il Tottenham vince l'Europa League
-
Sicurezza, il Perù conferma la costruzione di nuove carceri
-
Pentagono, Usa ha accettato il Boeing 747 in regalo dal Qatar
-
Mondiale per club, a giugno finestra speciale di mercato
-
Il Senato approva il decreto legge Pnrr-Scuola
-
Ok Mase al Ponte Stretto. Salvini, 'altro passo avanti'
-
Hansi Flick prolunga col Barcellona fino al 2027
-
Enigmatiche striature su Marte frutto del vento, non dell'acqua
-
Fiom-Cgil, 'da Stm Agrate risposta chiara e forte, no al piano'
-
Presidente Cile, 'Israele a Gaza fa pulizia etnica'
-
Netanyahu, pronti per un cessate il fuoco temporaneo
-
Fugatti toglie le deleghe all'assessora e vice di FdI Gerosa
-
Trump a Ramaphosa, togliete terre ai bianchi e li uccidete
-
Unicredit ha chiesto riapertura procedimento golden power
-
Vietnam: al via lavori del golf resort della Trump Organization
-
Leonardo da Vinci ha eredi in vita, indagini sul cromosoma Y
-
La Consob sospende l'ops Unicredit per 30 giorni
-
Scontro Trump-Ramaphosa su 'genocidio bianchi' in Sudafrica
-
Fincantieri firma intesa con Enra Energy (Malesia)
-
Farnesina a Israele, fermare operazioni militari a Gaza
-
La Farnesina contesta ad amb. Israele comportamento Idf
-
Anche i chatbot soffrono di afasia, parlano bene ma inventano
-
Trump, 'in Africa stanno accadendo cose brutte'
-
Jodie Foster, dopo i 60 anni mi regalo la leggerezza
-
Borse fredde guardando agli accordi tra Ue e Usa
-
Forum Pa, a progetti più innovativi il premio 'Pa aumentata'
-
Oman, venerdì a Roma quinto round Usa-Iran sul nucleare
-
L'ultimo gol di Pablito, una mostra su di lui all'Onu
-
Chiesta revoca immunità di 3 eurodeputati Fi su Huaweigate
-
Aoun-Abu Mazen, le fazioni palestinesi in Libano disarmate
-
Usa, stop a indagini su polizia per casi come George Floyd
-
Nude per beneficenza, i figli di 'Calendar Girls' a Jesi
-
Nel trimestre i ricavi di Mfe-Mediaset in calo, ma l'utile corre
-
Così fan tutte di Mozart al Comunale Nouveau di Bologna
-
Panahi: 'Torturato e perseguitato ma torno in Iran'
-
Capigruppo opposizione a La Russa, subito Giunta Regolamento
-
Borsa: l'Europa chiude contrastata, Francoforte +0,36%
-
The Zen Circus, esce il loro nuovo singolo È solo un momento
-
The History of Sound, folk d'epoca e amore omosessuale
-
Borsa: Milano chiude in positivo, Ftse Mib +0,07%
-
Foti, 'con revisione Pnrr non si ferma neanche un cantiere'
-
Santanchè, Italia.it leader in Ue, superate Irlanda e Spagna
-
Un altro asteroide saluterà la Terra a distanza di sicurezza
-
Aperta la camera ardente, lo sport omaggia Nino Benvenuti

Al Milano Film Fest la giuria internazionale di James Franco
Claudio Santamaria direttore e musica a cura di Manuel Agnelli
Il grande cinema internazionale torna a Milano con la prima edizione del Milano Film Fest che si terrà dal 3 all'8 giugno in modo diffuso in città e nei luoghi della cultura come il Piccolo Teatro Strehler e il cinema Anteo, con la direzione artistica di Claudio Santamaria. A curare la proposta musicale è invece Manuel Agnelli. Sono 10 i film internazionali in gara per la sezione lungometraggi. A premiare il Miglior Film sarà la giuria presieduta da James Franco, il celebre regista, attore e sceneggiatore statunitense. Nel complesso sono 110 i film in programma: "sono arrivati tantissimi film davvero notevoli, da ogni parte del mondo per una selezione varia per genere e linguaggio", ha rimarcato Santamaria. Sarà l'anteprima internazionale di June & John del regista francese Luc Besson a inaugurare la prima edizione del Milano Film Fest. In chiusura del festival ci sarà invece l'anteprima italiana di uno dei titoli più spiazzanti e rivelatori degli ultimi mesi, The Ugly Stepsister, opera prima di Emilie Blichfeldt. "Milano, a volte lo dimentichiamo, nell'ambito dell'audiovisivo e del cinema ha una presenza storica, c'è tanta impresa e iniziative private, c'è la scuola di cinema Visconti e ci sarà il nuovo centro di produzione Rai entro il 2028", ha spiegato il sindaco Giuseppe Sala intervenuto alla presentazione a Palazzo Marino, sede del Comune di Milano. "Abbiamo costruito una programmazione che pulsa al ritmo della creatività contemporanea - ha sottolineato Agata De Laurentiis, direttrice della programmazione cinematografica - con l'ambizione di offrire al pubblico milanese un'esperienza cinematografica a 360 gradi". Non può mancare la colonna sonora del festival: a incorniciare il programma cinematografico arrivano i concerti, all'ora del tramonto sul Sagrato del Piccolo Teatro di Milano. Curatore del programma musicale è Manuel Agnelli, con 12 band sconosciute al circuito mainstream, due per ogni serata, dal 3 all'8 giugno. "Speriamo nel nostro piccolo di alimentare un po' una nuova tendenza e risvegliare la curiosità della gente", ha concluso Agnelli.
M.A.Colin--AMWN