
-
Attentato Washington, killer accusato di omicidio
-
Basket: playoff; Milano-Trento 107-79, Olimpia avanti 2-1
-
Calcio: Raphinha rinnova col Barcellona fino al 2028
-
A Ginevra Djokovic batte Arnaldi ed é in semifinale
-
Il petrolio chiude in calo a New York a 61,20 dollari
-
Salvini, 'sul Ponte a battute finali, percorribile tra 7 anni'
-
Al Mauto sei modelli firmati Pininfarina celebrano i 95 anni
-
Via libera dai soci Enel a conti 2024, dividendo e buy back
-
Toto completa per Anas lotto SS260, strategica per centro Italia
-
Trump impedisce a Harvard iscrizione di studenti stranieri
-
Al Marché bene l'Italia con Ozpetek e Martone
-
G7: Giorgetti, fuori da ricostruzione Kiev chi favorì Mosca
-
Sindacati, rinnovato contratto ferrovie, aumento 230 euro
-
Sentimental Value nei record storici di applausi, 19 minuti
-
Sindacati, incontro sull'ex Ilva a p.Chigi spostato a martedì 27
-
Argentero, 'abbiamo scritto a Giuli, vogliamo essere ascoltati'
-
Enea presenta la prima smart community italiana
-
Crosetto, Fincantieri e AgustaWestland tra più preparate a sfide
-
Direttore Fbi, attentato di Washington un atto di terrorismo
-
Telefonata Trump-Netanyahu su attentato a Washington
-
Inaugurata la 20/a edizione del Festival dell'economia di Trento
-
Fashion-show sul bordo piscina del Coni per Flavia Padovan
-
Domani trasporti a rischio, sciopero per treni e bus
-
Tennis: Darderi ko con Rublev, esce ai quarti ad Amburgo
-
Serebrennikov, 'racconto l'atroce mondo di Mengele'
-
Pallavolo: Aequilibrium Cup, domani Italia-Olanda a Modena
-
Borsa: Milano chiude debole (-0,73%), giù Stellantis e Moncler
-
Figc: udienze Brescia e Trapani fissate per il 29 maggio al Tfn
-
Set a Jesi per Dario D'Ambrosi con Haber e Chiarelli
-
Benji & Fede annunciano le date del tour estivo 2025
-
MotoGP: Bagnaia, a Silverstone sempre podio negli ultimi 3 anni
-
Il gas chiude in calo sopra i 36 euro al Ttf di Amsterdam
-
Wall Street in rialzo, Dj +0,26%, Nasdaq +0,74%
-
Patagarri, guardiamo il mondo dalla parte degli ultimi
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi chiude in rialzo a 101 punti
-
Borsa: Europa debole in chiusura, Parigi -0,58%, Londra -0,54%
-
Alessandro Borghi, 'sono il meno macho dei cowboy'
-
Tribeca Festival, Valeria Golino l'unica italiana in giuria
-
Giammetti, la Fondazione con Valentino è un regalo per Roma
-
Al via con Metropolis èStoria film festival dedicato alle città
-
Giro: Kooij vince la 12/a tappa, Del Toro è sempre in rosa
-
Lega riproporrà in Parlamento norma sui controlli antimafia
-
Lisca bianca, un veliero luogo di inclusione sociale
-
A Cannes un fantasy cinese e un dramma iraniano
-
Silverstone: Marquez, anche qui dovrò usare bene la testa
-
Borsa: Europa debole nel finale, cauta Wall Street, Milano -0,8%
-
Putin, stiamo creando una zona cuscinetto a confini dell'Ucraina
-
Da Bach a Verdi, rassegna di concerti d'organo a Roma
-
Trump "abbatte" Sprigsteen con una pallina da golf
-
Salvini, sarà Parlamento a mettere massimo di garanzie antimafia

Patagarri, guardiamo il mondo dalla parte degli ultimi
Dopo X Factor e Concertone, esce L'ultima ruota del caravan
Nell'ultima edizione di X Factor, durante la quale sono arrivati tra i finalisti, i Patagarri hanno portato una ventata di allegria. Con il loro gipsy jazz hanno scardinato le regole del talent. "Ma infatti! Eravamo scettici anche noi sul fatto di andare. Non ci sembrava il posto per noi che facciamo musica di strada. Poi ci siamo detti che un tentativo andava fatto e alla fine non ci aspettavamo di andare così bene", racconta la band formata da Francesco Parazzoli, Nicholas Guandalin, Jacopo Protti, Daniele Corradi, Arturo Monico, Giovanni Monaco. Così bene che sono stati anche tra gli ospiti del Concertone del Primo Maggio (non senza polemiche, dopo aver incitato a una Palestina libera sulle note di un canto tradizionale ebraico). "La situazione in Palestina è drammatica, non c'è bandiera politica che la possa giustificare, va condannata da tutti. La musica e l'arte sono ciò che di più libero esista. Il nostro scopo non non è disturbare la sensibilità altrui". Ora è il momento di pubblicare il loro primo album: L'ultima ruota del caravan. "E già dal titolo - raccontano - si capisce che si parla degli ultimi, di una società con dei problemi e delle persone che vivono i disagi di questa società. E spesso le risposte a tutto ciò sono bizzarre. È il punto di vista che cambia. Anche la luna vista nell'immaginario collettivo come fonte di ispirazione, per noi diventa sorgente di tristezza". Dal punto di vista delle sonorità è un album suonato a marchio Patagarri (a parte i brani Caravan e Sole zingaro dove compare un po' di elettronica), tra swing e atmosfere balcaniche. Le cose nell'ultimo anno e mezzo, dunque, sono molto cambiate per loro. "Si è tutto abbastanza ingigantito e abbiamo un po' dovuto rimodulare la nostra organizzazione, con tante più persone intorno. Siamo contenti, anche se come gruppo abbiamo dovuto rinunciare al busking, che è parte del nostro Dna. Al posto della strada e dei matrimoni, è partito anche un tour che li vedrà impegnati da maggio fino a settembre. E magari all'orizzonte c'è anche Sanremo? "È una bella vetrina. Vedremo come proporci".
S.F.Warren--AMWN