
-
Fiorentina, Ecco la lista per i playoff di Conference League
-
A Firenze la Coppa Cobram per celebrare 50 anni film Fantozzi
-
Borsa: Milano tiene con l'Europa, bene Leonardo e Tim
-
Mef, +33,8 miliardi le entrate gennaio-giugno
-
Belinelli annuncia il ritiro, "è il momento giusto"
-
Adesioni a Ops di Montepaschi su Mediobanca sopra al 19%
-
Kenneth Lonergan presiederà la giuria "Onde Corte" di Alice
-
"Frankenstein" di Guillermo del Toro dal 22 ottobre in sala
-
Calcio:Roma chiude per Bailey, arriva in prestito da Aston Villa
-
L'Italia si avvicina alla Francia, spread sotto 10 punti
-
Schneider e Frolov nel team di I See You - Love Among The Stars
-
Verona, Sulslov operato al ginocchio sinistro
-
Basket: verso Europei, Gallinari da oggi in gruppo con Azzurri
-
Al Jazeera, Hamas accetta nuova proposta di cessate il fuoco
-
Dario Argento dimesso dall'ospedale di Ischia
-
Chikungunya, salgono a 19 i casi nel Modenese
-
Vuelta: Vingegaard 'non vedo l'ora che cominci, voglio vincerla'
-
Zelensky, '10 morti in raid russi, Putin umilia la pace'
-
US Open: Sinner, Alcaraz e Swiatek iscritti al doppio misto
-
IA come consulente medico per missioni spaziali su Luna e Marte
-
Trasferiti primi rifiuti da discarica Sin di Crotone
-
Borsa: Milano cauta con l'Europa dopo l'avvio di Wall Street
-
Trump, è un grande giorno, vediamo quali saranno risultati
-
Michele Spotti nominato Chevalier de l'Ordre des Arts
-
Diarra chiede 65 milioni di risarcimento alla Fifa
-
Italia Solare, superati 2 milioni di impianti fotovoltaico
-
Box office, Weapons si conferma in vetta con 389mila euro
-
Bruciati 343mila ettari negli incendi forestali in Spagna
-
Le scorte italiane di gas superano l'85%, l'Europa sopra il 73%
-
Lesione muscolare alto grado per Lukaku,consulto chirurgico
-
Tosca alla Fenice in un allestimento 'contemporaneo'
-
Zelensky, 'nessuna ricompensa alla Russia per la guerra'
-
Media, attacchi Idf a Gaza, 17 civili uccisi dall'alba
-
Nomadi, Paolo Jannacci e i Patagarri al 'Balamondo' di Rimini
-
Vela: al via da Mondello domani la XX Palermo-Montecarlo
-
Alghe fossili riscrivono la storia degli oceani moderni
-
Venezia Cinema, tornano le masterclass e le conversazioni
-
Caterina Guzzanti, porto a teatro la crisi della coppia
-
SpaceX, fra una settimana il decimo test di volo di Starship
-
Oltre 40mila imprese attive nel settore del tempo libero
-
Kiev, 'blindato nemico attacca con bandiere russa e Usa'
-
Cina proroga di 6 mesi indagini su prodotti lattiero-caseari Ue
-
Mfe al 43,57% di ProsiebenSat, opa riaperta fino al 1 settembre
-
Alpinista muore sulle Alpi bernesi dopo una caduta nel vuoto
-
Tennis: Paolini contro tabù Swiatek, 'con lei sara' durissima'
-
Calcio:Gutierrez nuovo colpo Napoli,a Villa Stuart per le visite
-
Venier e Ricciarelli alla camera ardente di Baudo
-
Calcio: Santos perde 0-6 in casa, Neymar pianto disperato
-
Cina, 'su Ucraina serve accordo equo al più presto'
-
Italia-Germania per la decarbonizzazione flotte aziendali

Schneider e Frolov nel team di I See You - Love Among The Stars
Film prodotto da Andrea Iervolino per Space 11
Andrew Schneider e Diane Frolov entrano a far parte del team di "I See You - Love Among The Stars", il film prodotto da Andrea Iervolino per Space 11. Il film sarà il primo progetto narrativo girato per l'85% utilizzando immagini reali catturate nello spazio Il duo di scrittori pluripremiati è ampiamente conosciuto per il loro lavoro in alcune delle serie televisive americane più prestigiose, tra cui Boardwalk Empire, I Soprano, Chicago Med e Northern Exposure. Rinomati per la loro capacità unica di fondere profondità psicologica, eleganza narrativa e intensità emotiva, Schneider e Frolov portano la loro inconfondibile arte del racconto in un film che punta a ridefinire il concetto stesso di esperienza cinematografica. "Andy e Diane sono due delle voci più rare e straordinarie della narrazione contemporanea", ha dichiarato Andrea Iervolino. "Con il loro coinvolgimento, I See you acquista una profondità emotiva ancora maggiore. Il nostro obiettivo è raccontare la più grande storia d'amore mai vissuta… nello spazio. E per farlo avevamo bisogno delle menti più visionarie e sensibili della sceneggiatura americana." Bert Ulrich, EVP di Space 11 ed ex responsabile delle produzioni multimediali per film e documentari presso la Nasa, ha aggiunto: "Durante la mia esperienza alla Nasa, ho visto molti film trarre ispirazione dallo spazio, ma con I See you abbiamo l'opportunità unica di raccontare una storia autentica, catturata direttamente dallo spazio reale. L'ingresso di Diane e Andy garantisce che il cuore di questo film sarà potente quanto le sue immagini. Siamo onorati di averli a bordo." Il film, che si prefigge l'obiettivo di diventare una pietra miliare nella storia del cinema, è attualmente in fase avanzata di sviluppo, con ulteriori annunci sul casting e sulle location previsti nelle prossime settimane.
D.Cunningha--AMWN