
-
Fonti Lega, soluzioni raccogliendo i suggerimenti del Colle
-
Fonti maggioranza, al lavoro per rafforzare le misure antimafia
-
A Un Certain Regard vince il Cile, niente all'Italia
-
Napoli in vantaggio, fuochi d'artificio in città
-
Fino a 3 anni di carcere per i rapinatori di Kim Kardashian
-
Atalanta: Gasperini, dopo Parma confronto sul futuro
-
Marotta, abbiamo l'obbligo di crederci
-
Vuitton Cruise sfila nel Palazzo dei Papi di Avignone
-
Schlein, al governo faremo legge sulle famiglie omogenitoriali
-
Una via intitolata a Ivan Graziani, approvata mozione a Roma
-
F1: Leclerc, "A Monaco è sempre speciale. Buon risultato"
-
Schlein, al referendum voteremo anche per i figli di Salvini
-
Minacciate dal cambiamento climatico 3.500 specie di animali
-
Red Bull Ape Rush, corsa più iconica estate arriva nelle Marche
-
F1: finanziamenti Gp italiani, Sticchi Damiani ringrazia Salvini
-
Ex Ilva, nuovo rinvio del tavolo a Palazzo Chigi con i sindacati
-
Media, OnlyFans valuta la vendita per 8 miliardi di dollari
-
Totopalma tra Panahi, Dardenne, Loznitsa e Schilinski
-
Disturbo neurologico, Billy Joel cancella i concerti
-
Attacco col coltello alla stazione di Amburgo, almeno 8 feriti
-
Processo Maradona rischia annullamento per scandalo documentario
-
Lavrov, condizioni di pace a Kiev dopo scambio prigionieri
-
Leonor di Spagna debutta in radio con un messaggio ai marinai
-
Atp Amburgo: Cobolli batte Etcheverry e va in finale
-
Borsa: Milano chiude pesante (-1,94%), giù Stellantis ed Stm
-
Semplicemente Fiorella, Mannoia a giugno torna a Caracalla
-
Harvard, giudice blocca il giro di vite sugli stranieri
-
Gp Monaco: Leclerc il più veloce anche nelle seconde libere
-
Hit parade, Sfera Ebbasta-Shiva tornano al top davanti a Salmo
-
Il gas naturale chiude in rialzo a 36,5 euro al Ttf di Amsterdam
-
MotoGp: Gran Bretagna, Alex Marquez il più veloce nelle libere
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude poco mosso a 101,6 punti
-
Neonati sepolti, Chiara a giudizio per tutti i reati
-
I Dardenne tornano a Cannes con un inno alla maternità
-
Borsa: l'Europa brucia 183 miliardi dopo Trump su dazi
-
Roland Garros: Alcaraz, bellissima la mia rivalità con Sinner
-
Europei tuffi: Pellacani oro nel trampolino da 1 metro
-
Ancelotti l'ultima a Madrid, 'se piangerò non c'è problema'
-
Borsa: l'Europa svicola in chiusura, Parigi -1,65%
-
Chiavi città Firenze a Vasco Rossi, maxischermo piazza Signoria
-
L'IA irrompe nella geopolitica, tra disinformazione e sicurezza
-
Ludovico Einaudi, mio padre Giulio non amava la musica
-
E' morto il fotografo Sebastiao Salgado
-
Freni, rispettiamo autonomia e valutazione della Consob
-
Savona, legittimazione delle cryptocurrency è rischio fatale
-
Borsa: Milano chiude in forte calo, -1,94%
-
Pier Luigi Pizzi accademico di Santa Cecilia
-
Parigi, su dazi de-escalation ma Ue pronta a rispondere
-
Aurora, l'IA di Microsoft va oltre le previsioni meteo
-
Borsa: l'Europa riduce il calo nel finale, Milano -1,7%

Taobuk celebra anniversario Horcynus Orca con uno show
Il 22 giugno in scena al Teatro Antico spettacolo multimediale
Nel cinquantesimo anno della pubblicazione di Horcynus Orca, il monumentale romanzo di Stefano D'Arrigo rivive attraverso lo spettacolo "Horcynus Orca. Viaggio fantasmagorico nel mare della letteratura di Stefano D'Arrigo", in scena in anteprima assoluta a Taobuk, al Teatro Antico di Taormina, domenica 22 giugno alle ore 21.30. Il capolavoro di D'Arrigo viene celebrato attraverso uno show transmediale che mescola parole, immagini in videomapping, musica e suoni digitali in uno straordinario viaggio site specific. Nel cast Vinicio Capossela, Caterina Murino, Linda Gennari, Max Casacci (Subsonica) e l'amichevole partecipazione di Davide Livermore. Un anniversario, quello del capolavoro di D'Arrigo, che si lega profondamente al motivo conduttore di questa edizione del Festival ideato e diretto da Antonella Ferrara: i confini. Molteplici, infatti, sono quelli che il protagonista 'Ndrja Cambria dovrà varcare: geografici, come lo Stretto di Messina che deve attraversare per tornare a casa e lasciarsi alle spalle la guerra; ideologici, visto che il romanzo si sviluppa nel 1943; linguistici, dove lingua alta e lingua bassa si intrecciano; esistenziali, in quanto vita e morte si sfiorano e si toccano costantemente, mentre su tutto incombe il mare che, con la sua forza primordiale, rappresenta il confine tra uomo e natura. Un'opera in cui si intersecano diversi media: le immagini video mappate sono realizzate da D-wok con la direzione creativa di Paolo Gep Cucco, trasformando la superficie del teatro con cambi di texture, onde digitali, effetti 3D, movimenti di superfici, illustrazioni create dall'AI. Ogni parte è sonorizzata dal vivo da Max Casacci dei Subsonica, così come le diverse scene sono separate da un brano musicale. La drammaturgia alterna letture tratte direttamente dal romanzo ad altre in cui il testo diventa dialogo a più voci con Vinicio Capossela, Caterina Murino, Linda Gennari e Davide Livermore, e uno straordinario viaggio uditivo composto di suoni naturali trasformati in armonie digitali da Max Casacci. Il testo dello spettacolo è stato adattato dal libro da Andrea Porcheddu, Claudio Collovà ed Eliana Rotella.
A.Rodriguezv--AMWN