
-
Boeing patteggia per i disastri dei 737 Max
-
Grande festa al Maradona, Conte in campo abbraccia la squadra
-
Napoli campione:da S.Gregorio Armeno a Posillipo, è qui la festa
-
L'Inter vince a Como ma perde la corsa scudetto
-
La festa di Scampia, anche lo scudetto è riscatto
-
++ 2-0 al Cagliari, il Napoli vince lo scudetto ++
-
Moody's conferma 'Baa3' Italia, alza outlook a positivo
-
Ue a Usa, 'impegno per intesa, rispetto e non minacce'
-
Polizia, non vediamo movente politico per attacco Amburgo
-
Fonti Lega, soluzioni raccogliendo i suggerimenti del Colle
-
Fonti maggioranza, al lavoro per rafforzare le misure antimafia
-
A Un Certain Regard vince il Cile, niente all'Italia
-
Napoli in vantaggio, fuochi d'artificio in città
-
Fino a 3 anni di carcere per i rapinatori di Kim Kardashian
-
Atalanta: Gasperini, dopo Parma confronto sul futuro
-
Marotta, abbiamo l'obbligo di crederci
-
Vuitton Cruise sfila nel Palazzo dei Papi di Avignone
-
Schlein, al governo faremo legge sulle famiglie omogenitoriali
-
Una via intitolata a Ivan Graziani, approvata mozione a Roma
-
F1: Leclerc, "A Monaco è sempre speciale. Buon risultato"
-
Schlein, al referendum voteremo anche per i figli di Salvini
-
Minacciate dal cambiamento climatico 3.500 specie di animali
-
Red Bull Ape Rush, corsa più iconica estate arriva nelle Marche
-
F1: finanziamenti Gp italiani, Sticchi Damiani ringrazia Salvini
-
Ex Ilva, nuovo rinvio del tavolo a Palazzo Chigi con i sindacati
-
Media, OnlyFans valuta la vendita per 8 miliardi di dollari
-
Totopalma tra Panahi, Dardenne, Loznitsa e Schilinski
-
Disturbo neurologico, Billy Joel cancella i concerti
-
Attacco col coltello alla stazione di Amburgo, almeno 8 feriti
-
Processo Maradona rischia annullamento per scandalo documentario
-
Lavrov, condizioni di pace a Kiev dopo scambio prigionieri
-
Leonor di Spagna debutta in radio con un messaggio ai marinai
-
Atp Amburgo: Cobolli batte Etcheverry e va in finale
-
Borsa: Milano chiude pesante (-1,94%), giù Stellantis ed Stm
-
Semplicemente Fiorella, Mannoia a giugno torna a Caracalla
-
Harvard, giudice blocca il giro di vite sugli stranieri
-
Gp Monaco: Leclerc il più veloce anche nelle seconde libere
-
Hit parade, Sfera Ebbasta-Shiva tornano al top davanti a Salmo
-
Il gas naturale chiude in rialzo a 36,5 euro al Ttf di Amsterdam
-
MotoGp: Gran Bretagna, Alex Marquez il più veloce nelle libere
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude poco mosso a 101,6 punti
-
Neonati sepolti, Chiara a giudizio per tutti i reati
-
I Dardenne tornano a Cannes con un inno alla maternità
-
Borsa: l'Europa brucia 183 miliardi dopo Trump su dazi
-
Roland Garros: Alcaraz, bellissima la mia rivalità con Sinner
-
Europei tuffi: Pellacani oro nel trampolino da 1 metro
-
Ancelotti l'ultima a Madrid, 'se piangerò non c'è problema'
-
Borsa: l'Europa svicola in chiusura, Parigi -1,65%
-
Chiavi città Firenze a Vasco Rossi, maxischermo piazza Signoria
-
L'IA irrompe nella geopolitica, tra disinformazione e sicurezza

Cate Blanchett, 'aiuto i registi esuli, è un'emergenza'
The Displacement Film Fund, tra i primi nomi L'iraniano Rasoulof
Il festival di Cannes, più che mai quest'anno, è stato il luogo dove ribadire, rivendicare la creatività libera degli artisti, un posto accogliente, quasi un rifugio, assumendo un ruolo anche politico in questo. Non è da oggi e non è l'unico, perché Venezia, Berlino ad esempio fanno altrettanto, ma questa, vista l'aria che tira nel mondo, è stata un'annata particolare. Ha cominciato Robert De Niro sui dazi trumpiani, hanno proseguito altri come l'iraniano Panahi riaffacciatosi in un festival dopo 15 anni di persecuzioni. E ha chiuso oggi Cate Blanchett, ambasciatrice Unhcr, la star del giorno con il suo indubbio carisma spesso messo al servizio di cause buone giuste. È venuta a far conoscere un progetto che è in piena tematica: il Displacement Film Fund, un fondo che sostanzialmente finanzia i film di registi esuli, una 'categoria' sempre più affollata. "È una tradizione essere qui a Cannes e questa volta non è per un film, ma per diffondere questa iniziativa", ha detto Blanchett che in passato ha presentato qui ben 8 film, tra cui i premiati Babel di Alejandro González Iñárritu e Carol di Todd Haynes, e ha presieduto la giuria nel 2018. Questa attrice fenomenale e charmant, oggi elegantissima in bianco e occhiali in montatura rosa, ha parlato di tempo per nuove sfide. "I festival sono essenziali per promuovere i film di registi che producono in circostanze molto difficili e la nostra sfida è far sì che questi film siano visibili, diventino mainstream, si espandano oltre le barriere della nicchia dei festival" ha sottolineato Blanchett. Alcuni di loro, i primi selezionati, erano con lei a Cannes e hanno tutti pedigree importanti nei festival, seppure ai primi passi, come la regista ucraina Maryna Er Gorbach, che ha commosso la platea stampa, il regista somalo-austriaco Mo Harawe, il regista siriano Hassan Kattan. Ad oggi sono cinque i progetti approvati e tra loro c'è anche un nome ben noto: il regista indipendente iraniano Mohammad Rasoulof, costretto a mettersi in salvo in Germania dopo essere stato condannato dalla Repubblica Islamica a otto anni di carcere, in seguito alla selezione del suo bellissimo film Il seme del fico sacro in concorso al Festival di Cannes 2024, dove peraltro vinse il Premio speciale della giuria. E inoltre la regista afghana Shahrbanoo Sadat recentemente fuggita da Kabul in Germania.
F.Dubois--AMWN