
-
Atalanta: Lookman è arrivato a Zingonia
-
Cina, 'sostegno a ogni sforzo per la pace Russia-Ucraina'
-
Kiev, nella notte 10 missili e 270 droni russi su Ucraina
-
Borsa: Milano tiene (+0,3%) con le banche, debole Leonardo
-
Borsa: l'Europa parte in marginale crescita, Londra piatta
-
Borsa: Milano apre in rialzo, Ftse Mib +0,31%
-
Il gas parte in ribasso (-1,5%) a 30,7 euro al Megawattora
-
Euro poco mosso a 1,1659 dollari
-
Borsa: l'Asia debole dopo aver toccato i massimi, giù Seul (-1%)
-
L'oro è poco mosso a 3.335,66 dollari
-
Petrolio in calo, mercati valutano prospettive per Ucraina
-
Zelensky, 'a Washington è stato fatto un passo importante'
-
Venezuela, Maduro: 4,5 milioni di miliziani contro minacce Usa
-
Borsa: Tokyo, apertura in lieve rialzo (+0,22%)
-
Quito, indagati 4 presunti mandanti dell'omicidio Villavicencio
-
Brasile, gli Usa respingono la decisione della Corte suprema
-
Trump, 'iniziati preparativi per incontro Putin-Zelensky'
-
Serbia, nuovi scontri e violenze a Belgrado
-
Kiev offre intesa, 100 miliardi di armi Usa per garanzie
-
Tennis: Sinner, 'obiettivo ora è recuperare per gli US Open'
-
Turista italiana ferita in una tentata rapina a Buenos Aires
-
Media, 'Trump interrompe i colloqui per chiamare Putin'
-
Dopo il vertice, i leader e Trump nello Studio Ovale
-
Tennis: Sinner si ritira, Alcaraz vince Cincinnati
-
Meloni, inizia una nuova fase dopo tre anni
-
Macron, trilaterale sia seguito da un incontro a 4 con l'Europa
-
Rdc, almeno 52 civili uccisi dai ribelli delle Fda
-
Mediobanca,Banca Generali nostro target privilegiato da anni
-
Zelensky in completo nero, camicia nera ma senza cravatta
-
Trump, non penso ci sia bisogno di un cessate il fuoco
-
Zelensky aperto alle elezioni una volta raggiunta la pace
-
Trump, 'Europa prima linea di difesa, noi aiuteremo'
-
Lula, senza regole per le Big tech le nostre società minacciate
-
Fiorentina, Ecco la lista per i playoff di Conference League
-
A Firenze la Coppa Cobram per celebrare 50 anni film Fantozzi
-
Borsa: Milano tiene con l'Europa, bene Leonardo e Tim
-
Mef, +33,8 miliardi le entrate gennaio-giugno
-
Belinelli annuncia il ritiro, "è il momento giusto"
-
Adesioni a Ops di Montepaschi su Mediobanca sopra al 19%
-
Kenneth Lonergan presiederà la giuria "Onde Corte" di Alice
-
"Frankenstein" di Guillermo del Toro dal 22 ottobre in sala
-
Calcio:Roma chiude per Bailey, arriva in prestito da Aston Villa
-
L'Italia si avvicina alla Francia, spread sotto 10 punti
-
Schneider e Frolov nel team di I See You - Love Among The Stars
-
Verona, Sulslov operato al ginocchio sinistro
-
Basket: verso Europei, Gallinari da oggi in gruppo con Azzurri
-
Al Jazeera, Hamas accetta nuova proposta di cessate il fuoco
-
Dario Argento dimesso dall'ospedale di Ischia
-
Chikungunya, salgono a 19 i casi nel Modenese
-
Vuelta: Vingegaard 'non vedo l'ora che cominci, voglio vincerla'

Cate Blanchett, 'aiuto i registi esuli, è un'emergenza'
The Displacement Film Fund, tra i primi nomi L'iraniano Rasoulof
Il festival di Cannes, più che mai quest'anno, è stato il luogo dove ribadire, rivendicare la creatività libera degli artisti, un posto accogliente, quasi un rifugio, assumendo un ruolo anche politico in questo. Non è da oggi e non è l'unico, perché Venezia, Berlino ad esempio fanno altrettanto, ma questa, vista l'aria che tira nel mondo, è stata un'annata particolare. Ha cominciato Robert De Niro sui dazi trumpiani, hanno proseguito altri come l'iraniano Panahi riaffacciatosi in un festival dopo 15 anni di persecuzioni. E ha chiuso oggi Cate Blanchett, ambasciatrice Unhcr, la star del giorno con il suo indubbio carisma spesso messo al servizio di cause buone giuste. È venuta a far conoscere un progetto che è in piena tematica: il Displacement Film Fund, un fondo che sostanzialmente finanzia i film di registi esuli, una 'categoria' sempre più affollata. "È una tradizione essere qui a Cannes e questa volta non è per un film, ma per diffondere questa iniziativa", ha detto Blanchett che in passato ha presentato qui ben 8 film, tra cui i premiati Babel di Alejandro González Iñárritu e Carol di Todd Haynes, e ha presieduto la giuria nel 2018. Questa attrice fenomenale e charmant, oggi elegantissima in bianco e occhiali in montatura rosa, ha parlato di tempo per nuove sfide. "I festival sono essenziali per promuovere i film di registi che producono in circostanze molto difficili e la nostra sfida è far sì che questi film siano visibili, diventino mainstream, si espandano oltre le barriere della nicchia dei festival" ha sottolineato Blanchett. Alcuni di loro, i primi selezionati, erano con lei a Cannes e hanno tutti pedigree importanti nei festival, seppure ai primi passi, come la regista ucraina Maryna Er Gorbach, che ha commosso la platea stampa, il regista somalo-austriaco Mo Harawe, il regista siriano Hassan Kattan. Ad oggi sono cinque i progetti approvati e tra loro c'è anche un nome ben noto: il regista indipendente iraniano Mohammad Rasoulof, costretto a mettersi in salvo in Germania dopo essere stato condannato dalla Repubblica Islamica a otto anni di carcere, in seguito alla selezione del suo bellissimo film Il seme del fico sacro in concorso al Festival di Cannes 2024, dove peraltro vinse il Premio speciale della giuria. E inoltre la regista afghana Shahrbanoo Sadat recentemente fuggita da Kabul in Germania.
F.Dubois--AMWN