
-
Inter: Farris, non c'è spazio per la delusione
-
De Laurentiis, "Conte resta? Mai dire mai"
-
Conte mostra lo scudetto ai tifosi e urla, "è per tutti voi"
-
Inter: Farris, c'è dispiacere ma complimenti al Napoli
-
Conte, "De Laurentiis e io diversi ma due vincenti"
-
La gioia di Conte 'vincere a Napoli è difficilissimo'
-
Conte e McTominay migliori giocatore e allenatore della serie A
-
Calcio: Di Lorenzo, "questo scudetto è merito di Conte"
-
Napoli campione,festa ai Quartieri Spagnoli nel nome di Maradona
-
Boeing patteggia per i disastri dei 737 Max
-
Grande festa al Maradona, Conte in campo abbraccia la squadra
-
Napoli campione:da S.Gregorio Armeno a Posillipo, è qui la festa
-
L'Inter vince a Como ma perde la corsa scudetto
-
La festa di Scampia, anche lo scudetto è riscatto
-
++ 2-0 al Cagliari, il Napoli vince lo scudetto ++
-
Moody's conferma 'Baa3' Italia, alza outlook a positivo
-
Ue a Usa, 'impegno per intesa, rispetto e non minacce'
-
Polizia, non vediamo movente politico per attacco Amburgo
-
Fonti Lega, soluzioni raccogliendo i suggerimenti del Colle
-
Fonti maggioranza, al lavoro per rafforzare le misure antimafia
-
A Un Certain Regard vince il Cile, niente all'Italia
-
Napoli in vantaggio, fuochi d'artificio in città
-
Fino a 3 anni di carcere per i rapinatori di Kim Kardashian
-
Atalanta: Gasperini, dopo Parma confronto sul futuro
-
Marotta, abbiamo l'obbligo di crederci
-
Vuitton Cruise sfila nel Palazzo dei Papi di Avignone
-
Schlein, al governo faremo legge sulle famiglie omogenitoriali
-
Una via intitolata a Ivan Graziani, approvata mozione a Roma
-
F1: Leclerc, "A Monaco è sempre speciale. Buon risultato"
-
Schlein, al referendum voteremo anche per i figli di Salvini
-
Minacciate dal cambiamento climatico 3.500 specie di animali
-
Red Bull Ape Rush, corsa più iconica estate arriva nelle Marche
-
F1: finanziamenti Gp italiani, Sticchi Damiani ringrazia Salvini
-
Ex Ilva, nuovo rinvio del tavolo a Palazzo Chigi con i sindacati
-
Media, OnlyFans valuta la vendita per 8 miliardi di dollari
-
Totopalma tra Panahi, Dardenne, Loznitsa e Schilinski
-
Disturbo neurologico, Billy Joel cancella i concerti
-
Attacco col coltello alla stazione di Amburgo, almeno 8 feriti
-
Processo Maradona rischia annullamento per scandalo documentario
-
Lavrov, condizioni di pace a Kiev dopo scambio prigionieri
-
Leonor di Spagna debutta in radio con un messaggio ai marinai
-
Atp Amburgo: Cobolli batte Etcheverry e va in finale
-
Borsa: Milano chiude pesante (-1,94%), giù Stellantis ed Stm
-
Semplicemente Fiorella, Mannoia a giugno torna a Caracalla
-
Harvard, giudice blocca il giro di vite sugli stranieri
-
Gp Monaco: Leclerc il più veloce anche nelle seconde libere
-
Hit parade, Sfera Ebbasta-Shiva tornano al top davanti a Salmo
-
Il gas naturale chiude in rialzo a 36,5 euro al Ttf di Amsterdam
-
MotoGp: Gran Bretagna, Alex Marquez il più veloce nelle libere
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude poco mosso a 101,6 punti

Ludovico Einaudi, mio padre Giulio non amava la musica
Ludovico Einaudi, mio padre Giulio non amava la musica
"Con mio padre Giulio ho sempre avuto un bel rapporto. Avevo la fortuna di vedere in casa grandi scrittori come Italo Calvino, Natalia Ginzburg, Elsa Morante primo Levi. Mio padre era molto istintivo, aveva un grande senso estetico, amore per i dettagli, per la natura, per le piante, per le rose. Non lo descriverei come un intellettuale, si nutriva del lavoro degli intellettuali, ma lui amava la vita nei dettagli delle cose più semplici come potare una rosa o viaggiare o godersi le cose belle. Era a suo modo eccentrico, molto elegante. Non ascoltava musica, era l'unica cosa che ci teneva separati. Non la capiva proprio". Così Ludovico Einaudi parla del padre Giulio in un incontro al Festival della Tv di Dogliani, rispondendo alle domande di Aldo Cazzullo. "E' vero mio nonno Luigi parlava di cose concrete - spiega poi il musicista - e io mi occupo di cose più astratte perché non c'è niente di più astratto della musica. Ma la musica mi ha dato un senso di concretezza e la possibilità di trovare connessione con me stesso e con tutte le persone che mi seguono. La musica è arrivata dal lato materno: mia mamma suonava il pianoforte e aveva un suono molto delicato e anche mio nonno che era direttore d'orchestra e compositore prima della seconda guerra mondiale". La musica di oggi? "Non c'è niente dei musicisti della nuova generazione che mi sia entrata da un orecchio e sia rimasta. Sono tutte cose un po' uguali tra loro. Ricevo spesso proposte di fare collaborazioni, ma la maggior parte delle volte rifiuto" spiega Einaudi. "Dopo il mio tour ho comprato il biglietto per andare al concerto a Parigi di Beyoncé"..Il tema d'attualità è Gaza: "Image di John Lennon resta il manifesto che tutti dovremmo rispettare". Al pubblico di Dogliani una promessa: "conto di fare presto un concerto qui in un bricco da cui si vedono tutte le montagne. Un progetto che avevamo ed è saltato per il maltempo. E' un posto da cui sono passato con mio padre, con i miei zii, dove abbiamo fatte bellissime passeggiate. Da qui si vede l'eclissi". "Cosa direi oggi a un ragazzo? Che se uno ci crede e cerca di essere serio con se stesso, di avere pazienza, le cose succedono" è il messaggio del musicista. .
F.Pedersen--AMWN