
-
Atalanta: Lookman è arrivato a Zingonia
-
Cina, 'sostegno a ogni sforzo per la pace Russia-Ucraina'
-
Kiev, nella notte 10 missili e 270 droni russi su Ucraina
-
Borsa: Milano tiene (+0,3%) con le banche, debole Leonardo
-
Borsa: l'Europa parte in marginale crescita, Londra piatta
-
Borsa: Milano apre in rialzo, Ftse Mib +0,31%
-
Il gas parte in ribasso (-1,5%) a 30,7 euro al Megawattora
-
Euro poco mosso a 1,1659 dollari
-
Borsa: l'Asia debole dopo aver toccato i massimi, giù Seul (-1%)
-
L'oro è poco mosso a 3.335,66 dollari
-
Petrolio in calo, mercati valutano prospettive per Ucraina
-
Zelensky, 'a Washington è stato fatto un passo importante'
-
Venezuela, Maduro: 4,5 milioni di miliziani contro minacce Usa
-
Borsa: Tokyo, apertura in lieve rialzo (+0,22%)
-
Quito, indagati 4 presunti mandanti dell'omicidio Villavicencio
-
Brasile, gli Usa respingono la decisione della Corte suprema
-
Trump, 'iniziati preparativi per incontro Putin-Zelensky'
-
Serbia, nuovi scontri e violenze a Belgrado
-
Kiev offre intesa, 100 miliardi di armi Usa per garanzie
-
Tennis: Sinner, 'obiettivo ora è recuperare per gli US Open'
-
Turista italiana ferita in una tentata rapina a Buenos Aires
-
Media, 'Trump interrompe i colloqui per chiamare Putin'
-
Dopo il vertice, i leader e Trump nello Studio Ovale
-
Tennis: Sinner si ritira, Alcaraz vince Cincinnati
-
Meloni, inizia una nuova fase dopo tre anni
-
Macron, trilaterale sia seguito da un incontro a 4 con l'Europa
-
Rdc, almeno 52 civili uccisi dai ribelli delle Fda
-
Mediobanca,Banca Generali nostro target privilegiato da anni
-
Zelensky in completo nero, camicia nera ma senza cravatta
-
Trump, non penso ci sia bisogno di un cessate il fuoco
-
Zelensky aperto alle elezioni una volta raggiunta la pace
-
Trump, 'Europa prima linea di difesa, noi aiuteremo'
-
Lula, senza regole per le Big tech le nostre società minacciate
-
Fiorentina, Ecco la lista per i playoff di Conference League
-
A Firenze la Coppa Cobram per celebrare 50 anni film Fantozzi
-
Borsa: Milano tiene con l'Europa, bene Leonardo e Tim
-
Mef, +33,8 miliardi le entrate gennaio-giugno
-
Belinelli annuncia il ritiro, "è il momento giusto"
-
Adesioni a Ops di Montepaschi su Mediobanca sopra al 19%
-
Kenneth Lonergan presiederà la giuria "Onde Corte" di Alice
-
"Frankenstein" di Guillermo del Toro dal 22 ottobre in sala
-
Calcio:Roma chiude per Bailey, arriva in prestito da Aston Villa
-
L'Italia si avvicina alla Francia, spread sotto 10 punti
-
Schneider e Frolov nel team di I See You - Love Among The Stars
-
Verona, Sulslov operato al ginocchio sinistro
-
Basket: verso Europei, Gallinari da oggi in gruppo con Azzurri
-
Al Jazeera, Hamas accetta nuova proposta di cessate il fuoco
-
Dario Argento dimesso dall'ospedale di Ischia
-
Chikungunya, salgono a 19 i casi nel Modenese
-
Vuelta: Vingegaard 'non vedo l'ora che cominci, voglio vincerla'

Ludovico Einaudi, mio padre Giulio non amava la musica
Ludovico Einaudi, mio padre Giulio non amava la musica
"Con mio padre Giulio ho sempre avuto un bel rapporto. Avevo la fortuna di vedere in casa grandi scrittori come Italo Calvino, Natalia Ginzburg, Elsa Morante primo Levi. Mio padre era molto istintivo, aveva un grande senso estetico, amore per i dettagli, per la natura, per le piante, per le rose. Non lo descriverei come un intellettuale, si nutriva del lavoro degli intellettuali, ma lui amava la vita nei dettagli delle cose più semplici come potare una rosa o viaggiare o godersi le cose belle. Era a suo modo eccentrico, molto elegante. Non ascoltava musica, era l'unica cosa che ci teneva separati. Non la capiva proprio". Così Ludovico Einaudi parla del padre Giulio in un incontro al Festival della Tv di Dogliani, rispondendo alle domande di Aldo Cazzullo. "E' vero mio nonno Luigi parlava di cose concrete - spiega poi il musicista - e io mi occupo di cose più astratte perché non c'è niente di più astratto della musica. Ma la musica mi ha dato un senso di concretezza e la possibilità di trovare connessione con me stesso e con tutte le persone che mi seguono. La musica è arrivata dal lato materno: mia mamma suonava il pianoforte e aveva un suono molto delicato e anche mio nonno che era direttore d'orchestra e compositore prima della seconda guerra mondiale". La musica di oggi? "Non c'è niente dei musicisti della nuova generazione che mi sia entrata da un orecchio e sia rimasta. Sono tutte cose un po' uguali tra loro. Ricevo spesso proposte di fare collaborazioni, ma la maggior parte delle volte rifiuto" spiega Einaudi. "Dopo il mio tour ho comprato il biglietto per andare al concerto a Parigi di Beyoncé"..Il tema d'attualità è Gaza: "Image di John Lennon resta il manifesto che tutti dovremmo rispettare". Al pubblico di Dogliani una promessa: "conto di fare presto un concerto qui in un bricco da cui si vedono tutte le montagne. Un progetto che avevamo ed è saltato per il maltempo. E' un posto da cui sono passato con mio padre, con i miei zii, dove abbiamo fatte bellissime passeggiate. Da qui si vede l'eclissi". "Cosa direi oggi a un ragazzo? Che se uno ci crede e cerca di essere serio con se stesso, di avere pazienza, le cose succedono" è il messaggio del musicista. .
F.Pedersen--AMWN