
-
Palma d'oro a Jafar Panahi per a Simple Accident
-
Cannes: premio Giuria ex aequo Sirat e Sound of Falling
-
Cannes: Grand Prix a Sentimental Value
-
Cannes: migliore attrice Nadia Melliti
-
Cannes, migliore regia a Kleber Mendonça Filho
-
Il Real vince, ma Ancelotti e Modric fanno piangere il Bernabeu
-
Cannes: migliore sceneggiatura ai fratelli Dardenne
-
Cannes, migliore attore Wagner Moura
-
Cannes: Premio speciale a Resurrection di Bi Gan
-
Salvini, Fs sperimenta Wifi sui treni con Starlink
-
Tajani, Salvini? Non mi convince retorica antieuropeista
-
Malfunzionamenti di X in via di risoluzione
-
Giro: Asgreen vince la 14/a tappa, Del Toro rimane in rosa
-
Europei tuffi: Jodoin di Maria vince l'oro dai 10 metri
-
Kiev, almeno 13 morti e 56 feriti nei raid sull'Ucraina
-
Gp Silverstone: Alex Marquez vince la gara sprint
-
Tarquini (Confindustria): 'Basta pessimismo, puntare al +2% Pil'
-
++ F1: Monaco; Norris in pole, secondo tempo Leclerc ++
-
A Cannes è finito il black out
-
Rossi, 'la Rai non è TeleMeloni, garantisce pluralità'
-
Down di X nelle ultime ore, colpita non solo l'Italia
-
Schlein a Istanbul, incontro con il leader del CHP Ozgur Ozel
-
Consiglio d'Europa, 'niente pressioni politiche sulla Cedu'
-
Rublev battuto, Cobolli vince il torneo di Amburgo
-
Nino D'Angelo, 'a Napoli lo scudetto è rivoluzione sociale'
-
Europei tuffi: Tocci-Marsaglia argento nel sincro da 3 metri
-
Premier: Salah giocatore dell'anno in Premier league
-
Matera Fiction dal 4 all'8 giugno, Cronenberg alla preapertura
-
'Musk stanco degli attacchi politici e frustrato torna a Tesla'
-
Ciriani, due mandati non sono un capriccio, sono sufficienti
-
Ex procuratore Pavia, 'prova scientifica era inservibile'
-
Venditti 'mai pm nel processo Stasi, ci si attenga ai fatti'
-
'Italiano torturato a Ny, aggressore voleva le sue password'
-
A Firenze anteprima film Dalai Lama, Gere collegato in diretta
-
Cannes, l'Italia sarebbe fuori dal palmares
-
Juve: Tudor 'Veiga, McKennie e Koop in gruppo'
-
Lecce: Giampaolo, con la Lazio serve gara di grande spirito
-
Juve: Tudor, 'Testa e cuore, sudare fino alla fine'
-
MotoGp: Bagnaia "fatto il massimo, prima fila buon risultato"
-
Il Cinema Modernissimo ricorda il regista Claudio Caligari
-
Wsj,Trump frustrato per lentezza Ue nei negoziati sui dazi
-
Klopp 'non allenerò la Roma, sono tutte cavolate'
-
Napoli: Prefetto, un milione in strada tra città e provincia
-
Malore dopo festino a base di droga, muore 27enne a Roma
-
Mosca, avvenuto secondo scambio prigionieri, 307 per parte
-
Bbc, raid a Gaza su casa dottoressa, morti 9 dei 10 figli
-
Gp Silverstone: Quartararo in pole a Silverstone, terzo Bagnaia
-
Da Firenze e Bologna a Palermo, musicisti per la Palestina
-
Gp Monaco: Leclerc fa tris nelle libere, poi Verstappen e Norris
-
Travolta e uccisa da una ruspa in spiaggia a Cervia

Da Firenze e Bologna a Palermo, musicisti per la Palestina
Contro il silenzio per sensibilizzare la popolazione
"La musica contro il silenzio", si chiama così la manifestazione promossa dai lavoratori della musica, ma aperta anche a tutti coloro che vogliano parteciparvi, per sensibilazzare l'opinione pubblica su quanto sta accadendo al popolo palestinese. Al momento sono fissati ritrovi a Firenze per l'1 giugno alle 11 in piazza Santa Maria Novella, a Palermo sempre l'1 alle 18 in piazza Politeama, a Torino l'1 alle 10.30 in piazza Castello, a Genova il 3 giugno alle 17,45 in piazza De Ferrari, e a Bologna il 4 alle 18 in Piazza Maggiore. Adesioni stanno arrivando però da molte altre città, come Venezia, Milano, Cagliari, dove tantissimi musicisti stanno accogliendo l'iniziativa promossa a Firenze da Clarice Curradi (Concertino dei primi violini dell'ORT-Orchestra della Toscana), Alice Parente (cantante e violinista free lance), Antonia Fino (contralto e docente al Conservatorio Cherubini di Firenze), Mattia Petrilli (primo flauto dell'Orchestra Mozart di Bologna e dell'Orchestra del Maggio) e Jorg Winkler (prima viola al Maggio Fiorentino). A comunicheranno le loro date dei loro incontri. "Basta stare in silenzio! - si legge in un comunicato - Per la prima volta suoneremo e canteremo tutti insieme per unirci finalmente alle voci che già da tempo hanno intrapreso questa lotta in solidarietà al popolo palestinese, contro il genocidio e l'apartheid sionisti. Tutto ciò avviene con la complicità e il silenzio di alcuni governi europei, tra cui quello italiano, che continuano a fornire supporto politico, economico e militare a Israele, nonostante le gravi violazioni dei diritti umani e del diritto internazionale. L'iniziativa - prosegue il comunicato - vuole essere una risposta pacifica ma decisa contro il massacro in atto e contro l'indifferenza delle istituzioni: un momento di solidarietà concreta e di sensibilizzazione pubblica. É passato troppo tempo, ma vediamo questa iniziativa come un'onda musicale che travolgerà tante altre città italiane. Partecipiamo, diffondiamo. Restiamo umani". Per aderire basta portare il proprio strumento, la propria voce e la presenza. "Non serve essere professionisti, serve esserci".
J.Williams--AMWN