
-
Auto: Testa su Skoda Fabia vince il 57° rally del Salento
-
Il Genoa espugna Bologna 3-1, doppietta di Venturino
-
Basket: playoff; Milano-Trento 89-82, va in semifinale
-
Panahi, la cosa più importante è la libertà dell'Iran
-
Palma d'oro a Jafar Panahi per a Simple Accident
-
Cannes: premio Giuria ex aequo Sirat e Sound of Falling
-
Cannes: Grand Prix a Sentimental Value
-
Cannes: migliore attrice Nadia Melliti
-
Cannes, migliore regia a Kleber Mendonça Filho
-
Il Real vince, ma Ancelotti e Modric fanno piangere il Bernabeu
-
Cannes: migliore sceneggiatura ai fratelli Dardenne
-
Cannes, migliore attore Wagner Moura
-
Cannes: Premio speciale a Resurrection di Bi Gan
-
Salvini, Fs sperimenta Wifi sui treni con Starlink
-
Tajani, Salvini? Non mi convince retorica antieuropeista
-
Malfunzionamenti di X in via di risoluzione
-
Giro: Asgreen vince la 14/a tappa, Del Toro rimane in rosa
-
Europei tuffi: Jodoin di Maria vince l'oro dai 10 metri
-
Kiev, almeno 13 morti e 56 feriti nei raid sull'Ucraina
-
Gp Silverstone: Alex Marquez vince la gara sprint
-
Tarquini (Confindustria): 'Basta pessimismo, puntare al +2% Pil'
-
++ F1: Monaco; Norris in pole, secondo tempo Leclerc ++
-
A Cannes è finito il black out
-
Rossi, 'la Rai non è TeleMeloni, garantisce pluralità'
-
Down di X nelle ultime ore, colpita non solo l'Italia
-
Schlein a Istanbul, incontro con il leader del CHP Ozgur Ozel
-
Consiglio d'Europa, 'niente pressioni politiche sulla Cedu'
-
Rublev battuto, Cobolli vince il torneo di Amburgo
-
Nino D'Angelo, 'a Napoli lo scudetto è rivoluzione sociale'
-
Europei tuffi: Tocci-Marsaglia argento nel sincro da 3 metri
-
Premier: Salah giocatore dell'anno in Premier league
-
Matera Fiction dal 4 all'8 giugno, Cronenberg alla preapertura
-
'Musk stanco degli attacchi politici e frustrato torna a Tesla'
-
Ciriani, due mandati non sono un capriccio, sono sufficienti
-
Ex procuratore Pavia, 'prova scientifica era inservibile'
-
Venditti 'mai pm nel processo Stasi, ci si attenga ai fatti'
-
'Italiano torturato a Ny, aggressore voleva le sue password'
-
A Firenze anteprima film Dalai Lama, Gere collegato in diretta
-
Cannes, l'Italia sarebbe fuori dal palmares
-
Juve: Tudor 'Veiga, McKennie e Koop in gruppo'
-
Lecce: Giampaolo, con la Lazio serve gara di grande spirito
-
Juve: Tudor, 'Testa e cuore, sudare fino alla fine'
-
MotoGp: Bagnaia "fatto il massimo, prima fila buon risultato"
-
Il Cinema Modernissimo ricorda il regista Claudio Caligari
-
Wsj,Trump frustrato per lentezza Ue nei negoziati sui dazi
-
Klopp 'non allenerò la Roma, sono tutte cavolate'
-
Napoli: Prefetto, un milione in strada tra città e provincia
-
Malore dopo festino a base di droga, muore 27enne a Roma
-
Mosca, avvenuto secondo scambio prigionieri, 307 per parte
-
Bbc, raid a Gaza su casa dottoressa, morti 9 dei 10 figli

Matera Fiction dal 4 all'8 giugno, Cronenberg alla preapertura
Il film presentato in concorso al festival di Cannes 2024
Matera si prepara ad accogliere la terza edizione del Matera Fiction, un evento imperdibile per gli appassionati di cinema e serie tv, il 30 maggio e dal 4 all'8 giugno. Ad aprire il festival sarà infatti il celebre regista canadese David Cronenberg, che presenterà il suo nuovo film The Shrouds - Segreti sepolti durante una serata evento il 30 maggio alle 19 presso il Cinema Comunale Guerrieri. Il film, presentato in concorso al festival di Cannes 2024, è un dramma horror con protagonisti Vincent Cassel, Diane Kruger, Guy Pearce e Sandrine Holt. Cronenberg, noto per la sua passione per le serie tv (lo stesso The Shrouds originariamente era nato come un progetto seriale per Netflix) incontrerà il pubblico e terrà una Masterclass aperta a tutti. Durante la serata del 30 maggio, verrà svelato l'intero programma del Festival, che si articola in quattro sezioni di alta qualità: Schermi altrove, una sezione non competitiva che raccoglie le opere più recenti di registi già affermati e acclamati dalla critica; Retrospettive; Visioni Mediterranee, una sezione competitiva che presenta in anteprima nazionale una selezione di fiction tv provenienti dai paesi del Mediterraneo e Visioni parallele sezione competitiva dedicata alle docu-serie inedite in Italia. Il festival, patrocinato dalla Comunità Europea, dalla Regione Basilicata e Provincia di Matera, dal Comune di Matera, dalla Lucana film Commission, da Rai Fiction in collaborazione con Mediaset prevede, oltre alle proiezioni, panel, incontri e spettacoli.
P.Stevenson--AMWN